Aiuto per ricerca cx automatica

Aperto da COMMI, 21 Dicembre 2020, 08:16:28

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

COMMI

Buongiorno avrei bisogno di chiedere a voi piu' esperti un comsiglio, ho torvato una citroen CX 2.4 IE automatica del 1981 color oro, in belgio. Non ho mai acquistato auto in belgio e vorrei chiedervi se qualcuno sa quali procedure si devono fare per esportarla dal belgio e inmportarla in italia. Inoltre vorrei chiedervi secondo voi come va il cambio automatico a tre marce sulla cx. E' da tempo che cerco una cx color oro a benzina e mi spiacerebbe farmela scappare, mio padre aveva una cx reflex diesel oro e vorrei fargli una sorpresa.
Grazie.

XMan

Citazione di: COMMI il 21 Dicembre 2020, 08:16:28
Buongiorno avrei bisogno di chiedere a voi piu' esperti un comsiglio, ho torvato una citroen CX 2.4 IE automatica del 1981 color oro, in belgio. Non ho mai acquistato auto in belgio e vorrei chiedervi se qualcuno sa quali procedure si devono fare per esportarla dal belgio e inmportarla in italia. Inoltre vorrei chiedervi secondo voi come va il cambio automatico a tre marce sulla cx. E' da tempo che cerco una cx color oro a benzina e mi spiacerebbe farmela scappare, mio padre aveva una cx reflex diesel oro e vorrei fargli una sorpresa.
Grazie.

La cosa più semplice per l'importazione penso siano le apposite agenzie, almeno penso, di questi tempi poi...... .
[:prosit] [:hello]
XMan
P.S. Alcuni hanno sicuramente importato in Italia da svizzera e francia, per cui se provi ad usare la funzione ricerca magari trovi l'argomento in vecchi topic già disponibile.
XM2.5TRD \Exclusive\"98     C5 VSX 2.2 HDI \Automatic\"02

fmiglius

Citazione di: COMMI il 21 Dicembre 2020, 08:16:28
Buongiorno avrei bisogno di chiedere a voi piu' esperti un comsiglio, ho torvato una citroen CX 2.4 IE automatica del 1981 color oro, in belgio. Non ho mai acquistato auto in belgio e vorrei chiedervi se qualcuno sa quali procedure si devono fare per esportarla dal belgio e inmportarla in italia. Inoltre vorrei chiedervi secondo voi come va il cambio automatico a tre marce sulla cx. E' da tempo che cerco una cx color oro a benzina e mi spiacerebbe farmela scappare, mio padre aveva una cx reflex diesel oro e vorrei fargli una sorpresa.
Grazie.

Importare un'auto dall'Unione Europea è cosa relativamente facile e poco costosa. Bisogna dedicare del tempo per andare alla Motorizzazione Civile della propria città per accordarsi col tecnico incaricato. Io consiglio di rivolgersi al Funzionario preposto e non limitarsi allo sportello. Oppure in alternativa rivolgersi ad un'agenzia e prepararsi a spendere. E' importante che l'auto abbia la revisione VALIDA altrimenti bisognerà sottoporre l'auto a collaudo presso la Motorizzazione Civile. Nel fare da soli la rogna più grande che ho avuto è stato trovare il traduttore CERTIFICATO per far trascrivere il libretto di circolazione originale in italiano.
Comunque se cerchi nel forum è un argomento ampiamente sviscerato.
ciao e grazie
Fla 
Citroen CX25 GTi TURBO - 2°serie M25/662 - 01/1986

fmiglius

Come va il cambio automatico sulla CX.?
I pareri sono contrastanti, per di più montato su una 2.4 della 1° serie, ma chi meglio del nostro Robertone può erudirti visto che ce l'ha sulla sua Prestige.
ciao e grazie
Fla
Citroen CX25 GTi TURBO - 2°serie M25/662 - 01/1986

fmiglius

Citazione di: XMan il 21 Dicembre 2020, 08:31:34
La cosa più semplice per l'importazione penso siano le apposite agenzie, almeno penso, di questi tempi poi...... .
[:prosit] [:hello]
XMan
P.S. Alcuni hanno sicuramente importato in Italia da svizzera e francia, per cui se provi ad usare la funzione ricerca magari trovi l'argomento in vecchi topic già disponibile.


Importare dalla Svizzera, non essendo nell'Unione Europea è una rogna mai vista.. Sconsigliato
Chiedere a Robertone che l'esperienza l'ha vissuta sulla sua pelle...!!
ciao e grazie
Fla
Citroen CX25 GTi TURBO - 2°serie M25/662 - 01/1986

XMan

Citazione di: fmiglius il 21 Dicembre 2020, 09:36:54

Importare dalla Svizzera, non essendo nell'Unione Europea è una rogna mai vista.. Sconsigliato
Chiedere a Robertone che l'esperienza l'ha vissuta sulla sua pelle...!!
ciao e grazie
Fla
Semplice chiarimento e nulla di più.  [CIT]

Ho scritto solo le nazioni che ricordavo, svizzera e FRANCIA (U.E.) ad indicare che la cosa non era impossibile e indicando come hai fatto anche tu che cercando nel forum molto probabilmente avrebbe trovato risposte già "Pronte" alle sue domande.

Poi che importare dalla svizzera sia più complicato non ho esperienza personale per cui mi taccio in tal senso, io non importo,  :embarrass:
[:prosit] [:hello]
XMan
XM2.5TRD \Exclusive\"98     C5 VSX 2.2 HDI \Automatic\"02

robyazz

Robertone vi dice tre cosette:

1. purtroppo l'importazione dall'estero di veicoli "inquinanti" è diventata molto costosa grazie alla vergognosa ecotassa. Su una 2.4 arriviamo minimo sui 2.000 euro, da aggiungere secchi ai normali costi burocratici di circa 6-700 euro

2. Importazioni dalla Svizzera..mai più !!!!!

3. Cambio 3 marce CX io ce l'ho su un 25 ma credo sia lo stesso. Morbidissimo, dolce, quasi monomarcia, se ben utilizzato molto robusto, se paragonato agli automatici moderni, senz'altro anacronistico, poco funzionale sui consumi, tiene i giri motore altini.
Ma parliamo di auto storiche  [:wink]
BLOCCO EURO 0, IMBROGLIO VERO

Citroen C5 Break 2.0 i 16V Exclusive Automatic GPL 2006 / D Super5 GPL 1974 / Jaguar S-Type 3.0 V6 2000

COMMI

Grazie delle risposte ragazzi, siete stati molto gentili. Purtroppo preso dall'euforismo mi ero dimenticato della tassa per veicoli inquinanti per cui mi sa che desisto anche se a malincuore. Per le pratiche mi sarei appoggiato alla bolidem italia, ho visto che fanno anche servizio di controllo della vettura presso il rivenditore, cosi non sarei dovuto andare fino in belgio.
Vorra dire che continuero' la mia ricerca in italia per una color oro.



Alben

#8
se l'auto è funzionante e vuoi tornare a casa su ruote devi intestati la vettura con assicurazione belga, durata da un minimo di una settimana a mesi, ritiri le targhe e assicurazione tutto assieme, deve essere revisionata, in un giorno fai tutto, passaggio semplice carta e due righe, il resto nell'ufficio specifico

se sei fortunato rientri a casa in macchina altrimenti per strada ti fai recuperare da un carro attrezzi per modica cifra da sceicco

arrivi in italia ci giri finche dura l'assicurazione belga dopodiche inizi l'iter per immatricolare, semplice non servono agenzie se ha tempo e dimestichezza con i moduli, il primo obolo lo devi pagare al centro documentazione storico citroen, da un paio di anni citroen non rilascia più i certificati aggratis di omologazione per auto con più di 20 anni, credo,

con il certificato vai in motorizzazione e fai tutto il resto, spesa circa 3/400 euro forse meno esclusi il il suddetto certificato della citroen e la tassa di cui hanno parlato, forse sui 2000 € che devi versare tu con f24,

la motorizzazione ti rilascia targhe e libretto e vai diretto a fare revisione in qualsiasi officina dove le fanno, non si fa più in motorizzazione e non accettano il certificato estero almeno qua nella mia zona tv bl ve.

fai due conti:

prezzo auto + viaggio belgio+immatricolazioine assicurazione belgio oppure bisarca ma lo stesso devi intestarti la vettura + viaggio ritorno+ certificato  + motorizzazione + revisione + tassa esagerata =  costo stratosferico che forse vale la pena se te la regalano

cerca in Italia che forse alla fine ti costa meno anche se apparentemente sembra il contrario

COMMI

In effetti dopo i vostri suggerimenti, ho visto che i costi salgono enormemente, anche a me piacerebbe trovarla in italia, purtroppo e da tempo che giro su internet e pare che di color oro metallizzato non ce ne siano, probabilmente al mercato italiano non piaceva. Pensa che se non fosse stato per mia madre avevo gia avuto il benestare da mio padre di poterla guidare come prima macchina a 18 anni, mi ci vedevo gia nel 1991 con una bellissima cx sotto le chiappe, invece mi son dovuto accontentare di una fiat punto con carburatore doppio corpo che mangiava piu del cx  [zzzzzz]


cristiano

#10
In effetti, l'ecotassa fa ora salire di molto i prezzi di importazione, mentre il riportarla in Italia sulle ruote implica di saper dominare eventuali imprevisti che possono succedere muovendo auto datate. Io guarderei in Italia, non fissandomi troppo sul modello e sul colore, men che meno sul cambio automatico poco diffuso a quel tempo in Italia. Comunque, una 2000 a benzina o 2500 diesel serie1 oro met.non e' cosi' impossibile da trovare in Italia, serie2 non la ricordo in Italia diffusa in quel colore. Magari pure spuntando un buon prezzo, visto il periodo di crisi in cui la gente ha ben altro a cui pensare.
DLuxe febbraio 1972
XM 16VSX luglio 1998

COMMI

Gli unici punti fermi che mi pongo sulla ricerca per ora sono il color oro, benzina e una serie 1, per il resto mi va bene tutto. Io ho un officina di preparazione veicoli fuoristrada specializzato nel marchio land rover, e quando devo ricercare una vettura usata per la rivendita guardo solo determinate particolarita', in questo caso essendo una vettura per me, deve rispettare determinati canoni. Forse sbaglio ma secondo me in questo caso la scelta deve ricadere su qualcosa che mi trasmetta sensazioni, altrimenti sarebbe solo un pezzo di ferro.

Alben

Citazione di: COMMI il 22 Dicembre 2020, 08:27:54
Gli unici punti fermi che mi pongo sulla ricerca per ora sono il color oro, benzina e una serie 1, per il resto mi va bene tutto

ocio alla solita prestige oro del piemonte , fermo amministrativo di 8000€ non dichiarato,  raffazzonata con le bombolette vernice da 3 £ di affari a quattroruote, paciugo di tutto il resto, unica cosa decorosa l'interno, i furbastri due volpi maldestre ridicoli aspettano il pollo, ne hanno spellati più di uno  ;D ;D

fmiglius

Citazione di: COMMI il 22 Dicembre 2020, 08:27:54
Gli unici punti fermi che mi pongo sulla ricerca per ora sono il color oro, benzina e una serie 1,

Il colore oro il cui vero nome è Sable Dorè (AC335) è stato un colore molto diffuso in Italia. Non dovresti avere delle difficoltà a trovarne.
Citroen CX25 GTi TURBO - 2°serie M25/662 - 01/1986

COMMI

Grazie per l'info sul piemonte, in ogni caso ho l'abitudine di far fare una visura da un agenzia pratiche auto di mia fiducia prima di comprare. Ora mi viene un dubbio tutti che mi dite che non e' difficile trovarne una colo oro in italia, quindi sono io che sbaglio ricerca? come parole uso solamente "citroen cx usata" e poi inizio a guardare qualsiasi sito mi capiti. Dove sto sbagliando?

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 360 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nome:
Email:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

SMF spam blocked by CleanTalk