Buongiorno a tutti, come anticipavo nella sezione delle presentazioni, mi sto guardando in giro alla ricerca di una Citroen idropneumatica. L'ideale sarebbe una BX o una XM, ma ho incontrato una Xantia semiabbandonata, che mi piacerebbe soccorrere.
E' il solito copione: il propriietario porta l'auto vecchiotta dal meccanico per una riparazione, ma una volta sentito il preventivo, si dilegua e lascia l'auto a deteriorarsi nel cortile del meccanico.
L'auto che ho visto è già ferma da qualche anno, la carrozzeria sta accumulando danni a vista d'occhio: di sicuro già adesso il costo di ripristino supera abbondantemente il valore commerciale dell'auto, quindi non penso che il proprietario possa farci qualcosa, se non rottamarla o cederla a qualcuno abbastanza fesso da farsi prendere dalla sindrome della crocerossina automobilistica.
Ecco la mia domanda: l'auto ha le sospensioni posteriori all'altezza massima, mentre l'anteriore mi pare all'altezza giusta, per quanto riesco a valutare. Questo mi sembra strano, perchè io ho sempre sentito parlare dell'abbassamento al posteriore.
Il meccanico mi ha parlato genericamente di "un lavoro costoso alle sfere centrali", ma nemmeno lui si ricordava più.
Ho guardato su ebay, e ho visto che le sfere costano 50-70 € ognuna, il che non mi pare un prezzo tale da scoraggiare una riparazione.
Al momento non ho proprio i fondi per imbarcarmii in una riparazione impegnativa, quindi potrei imbarcarmi nell'impresa solo se la riparazione può costare molto poco.
Che voi sappiate, possono esserci altri componenti costosi da sostituire per rimettere l'auto in condizioni di viaggiare, e quindi di passare la revisione?