Cx 2.5 trd turbo

Aperto da marvin, 20 Settembre 2019, 20:01:40

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

fmiglius

Citazione di: xocav il 29 Novembre 2019, 08:47:55
Grazie ragazzi... Come promesso, al prossimo sedile farò un tutorial.
Prossimamente vernicerò le parabole fari con la vernice effetto cromo... Se vi interessa posso fare qualche foto

Interessa a tutto il forum..
gli appassionati ringraziano

NB: in ogni sezione esiste l'apposita sottosezione per i tutorial..
Citroen CX25 GTi TURBO - 2°serie M25/662 - 01/1986

robyazz

Di questa benedetta vernice ne ho sentito molto parlare e con pareri discordi, ma senza mai vedere un esempio dimostrabile. Sono super interessato e anche urgentemente, dato che sono in ballo con le mie per qualche eventuale ritocco..
Quando provvedi ?  [A:ur]  [:wink] ;D
BLOCCO EURO 0, IMBROGLIO VERO

Citroen C5 Break 2.0 i 16V Exclusive Automatic GPL 2006 / D Super5 GPL 1974 / Jaguar S-Type 3.0 V6 2000

xocav

Citazione di: robyazz il 29 Novembre 2019, 10:04:17
Di questa benedetta vernice ne ho sentito molto parlare e con pareri discordi, ma senza mai vedere un esempio dimostrabile. Sono super interessato e anche urgentemente, dato che sono in ballo con le mie per qualche eventuale ritocco..
Quando provvedi ?  [A:ur]  [:wink] ;D
Ho visto qualche tutorial su youtube... si chiama "MACOTA CROMOLUX" dovrebbe venire un risultato accettabile, certo non completamente a specchio ma almeno un "similcromato" che dia un po di vitalità a queste parabole smorte.
E' una vernice effetto cromo resistente alle temperature (dice 400 gradi).

Bisogna stenderla in più strati e ogni passata deve essere velocissima, quasi impercettibile....insomma non bisogna esagerare troppo col flusso perchè poi l'effetto cromato non viene.
In un tutorial fanno vedere che prima gli danno una mano di nero lucido e poi sopra gli danno l'effetto cromato.

...lo farò presto tranquilli ;) :P
CX TRD T2 2500 (dal '90 al '95, 390.000 km)
XM 20i 3° Liv (dal '95 al 99, 200.000 km)
XM 2.1 TD 4° Liv (dal '99 al 2004, 397.000 km)
XM 2.5 TD VSX (dal 2004 al 31/08/06(sob!), 200.000 km)
XM 2.1 TD 4°Liv anno 91( dal 2019 al 2019 km 130.000)
CX TRD T2 2500 (dal 2019.... )

cristiano

Io ho visto una CX sistemata dai Mac e hanno il grigio chiaro metallizzato.
DLuxe febbraio 1972
XM 16VSX luglio 1998

xocav

Citazione di: cristiano il 29 Novembre 2019, 16:37:05
Io ho visto una CX sistemata dai Mac e hanno il grigio chiaro metallizzato.
Grigio chiaro nelle parabole??
CX TRD T2 2500 (dal '90 al '95, 390.000 km)
XM 20i 3° Liv (dal '95 al 99, 200.000 km)
XM 2.1 TD 4° Liv (dal '99 al 2004, 397.000 km)
XM 2.5 TD VSX (dal 2004 al 31/08/06(sob!), 200.000 km)
XM 2.1 TD 4°Liv anno 91( dal 2019 al 2019 km 130.000)
CX TRD T2 2500 (dal 2019.... )

robyazz

Per un risultato a mio parere congruo, devono specchiare. Diversamente mi hanno parlato di una ditta toscana che le rifà a regola d'arte a costi anche umani, ma poi non ho approfondito, dato che nel mio caso dovrei cavarmela con un paio di ritocchi.
BLOCCO EURO 0, IMBROGLIO VERO

Citroen C5 Break 2.0 i 16V Exclusive Automatic GPL 2006 / D Super5 GPL 1974 / Jaguar S-Type 3.0 V6 2000

cristiano

Il problema delle parabole e' che il vecchio lucido salta via non appena ritocchi,...ma appena tocchi. Allora vanno fatte rifare a ditte specializzate che riottengono il lucido iniziale, oppure pulisci tutto, carteggi e vernici appunto di grigio chiaro metallizzato e l'effetto a lavoro finito non mi sembrava male.
DLuxe febbraio 1972
XM 16VSX luglio 1998

robyazz

No no, il grigio chiaro metallizzato è inguardabile rispetto all'originale..
Altro che i miei innocenti ammennicoli  :scare:

Nel mio caso dovrei cavarmela, vi spiegherò nel mio topo
BLOCCO EURO 0, IMBROGLIO VERO

Citroen C5 Break 2.0 i 16V Exclusive Automatic GPL 2006 / D Super5 GPL 1974 / Jaguar S-Type 3.0 V6 2000

haiede

Non è cosa cosi semplice ottenere un risultato pari al nuovo: l'alluminatura sotto vuoto e un processo alquanto delicato.
https://www.automobilismodepoca.it/tecnica-fari-restauro-auto-22617

[:wave]
Dodo

dario

C'è chi fa l'alluminatura delle parabole. Una volta non era possibile con le parabole in plastica, ora mi hanno assicurato che si può fare, con risultato pari al nuovo.

robyazz

BLOCCO EURO 0, IMBROGLIO VERO

Citroen C5 Break 2.0 i 16V Exclusive Automatic GPL 2006 / D Super5 GPL 1974 / Jaguar S-Type 3.0 V6 2000

xocav

CX TRD T2 2500 (dal '90 al '95, 390.000 km)
XM 20i 3° Liv (dal '95 al 99, 200.000 km)
XM 2.1 TD 4° Liv (dal '99 al 2004, 397.000 km)
XM 2.5 TD VSX (dal 2004 al 31/08/06(sob!), 200.000 km)
XM 2.1 TD 4°Liv anno 91( dal 2019 al 2019 km 130.000)
CX TRD T2 2500 (dal 2019.... )

xocav

Una domanda... Ma il parabrezza si monta dall'interno con lo spago oppure da fuori alzando la guarnizione?
CX TRD T2 2500 (dal '90 al '95, 390.000 km)
XM 20i 3° Liv (dal '95 al 99, 200.000 km)
XM 2.1 TD 4° Liv (dal '99 al 2004, 397.000 km)
XM 2.5 TD VSX (dal 2004 al 31/08/06(sob!), 200.000 km)
XM 2.1 TD 4°Liv anno 91( dal 2019 al 2019 km 130.000)
CX TRD T2 2500 (dal 2019.... )

cristiano

#118
Io dall'interno. La spaccatura sul cruscotto e' come quella che avevo io e che ho cercato di riparare. Senza parabrezza e' molto piu' agevole farlo e mi piacerebbe capire come opera un professionista.
DLuxe febbraio 1972
XM 16VSX luglio 1998

xocav

Citazione di: cristiano il 01 Dicembre 2019, 08:57:18
Io dall'interno. La spaccatura sul cruscotto e' come quella che avevo io e che ho cercato di riparare. Senza parabrezza e' molto piu' agevole farlo e mi piacerebbe capire come opera un professionista.
[/quote
Parabrezza di nuovo al suo posto, è facile se si è in due, io ho messo un cavo elettrico e poi ho tirato i due lembi mentre l'altro spingeva il vetro in sede.
Per la plastica... Diciamo che mi accontento del risultato. Ho prima saldato le parti con la polvere che si attiva con l'attak poi ho carteggiato e infine ho messo un po di stucco a finire di quelli che si usano in carrozzeria per gli ultimi ritocchi.
Poi primer x plastica e vernice nera opaca alte temperature.



CX TRD T2 2500 (dal '90 al '95, 390.000 km)
XM 20i 3° Liv (dal '95 al 99, 200.000 km)
XM 2.1 TD 4° Liv (dal '99 al 2004, 397.000 km)
XM 2.5 TD VSX (dal 2004 al 31/08/06(sob!), 200.000 km)
XM 2.1 TD 4°Liv anno 91( dal 2019 al 2019 km 130.000)
CX TRD T2 2500 (dal 2019.... )

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 360 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nome:
Email:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

SMF spam blocked by CleanTalk