Per me, e' molto piu' semplice smontare la scatola guida, sfilando il tutto da dx, dopo aver staccato i soli collegamenti idraulici in arrivo al distributore e ovviamente tutti quelli meccanici. Cosi' la si controlla tutta sul banco, cosa che in loco e col motore in sede e' un bel rebus fare. Il sacchetto di protezione nella parte dx (nn so se sulle serie1 era gia' presente) come e' messo?