Ciao, il ritardo è dovuto un po' dal meccanico perché era intasato dal lavoro e c'era da revisionare la pompa freni perché l'auto è rimasta ferma 27 anni, poi è stato necessario pulire il serbatoio dai sedimenti formatisi sempre per il tempo, oltre alla pulizia del carburatore, le cinghie sono da cambiare ma reggono ancora e il terminale della marmitta è leggermente crepato ma può ancora andare, il resto tutto ok. Poi come dicevi tu la solita lungaggine burocratica italiana, in quanto l'auto non era mai stata immatricolata, quindi ho dovuto prima tramite ASI ottenere il certificato di rilevanza storica, poi portare l'auto con il carro attrezzi a sostenere il collaudo alla motorizzazione, superato il quale ho avuto le targhe, fatta l'assicurazione, e poi ottenuto il libretto di circolazione con già riportato la dicitura auto di rilevanza storica iscritta ASI al n...…. Adesso mi deve arrivare il certificato di proprietà con l'iscrizione al PRA e così posso pagare il bollo ridotto al 50%. In effetti mi avevano fatto le foto degli interni della Oltcit ma hanno messo solo quelle della Axel, per loro scelte. Però la foto del vano motore a pag.63 è quella della Oltcit.