Partiamo evidentemente da premesse differenti e ci puo' stare, mica dobbiamo pensarla tutti allo stesso modo: sono appassionato di vetture Citroen anche moderne, ma non sono disposto a pagarle oltre il loro effettivo valore di mercato (alto per una DS cabrio originale, ma che nel caso della C6 per me e' basso, per i motivi che ho detto). Ma prima ancora sono un utente che usa l'auto in prevalenza per lavoro e che quindi deve coniugare passione con praticita' e costi. Non ho comunque scritto di essere in cerca di una C6 a 2500 eur eh eh eh. Infine, per quanto riguarda l'alternatore, consolati perche' sono componenti comuni un po' a tutte le auto e sono costosi e cagionevoli per tutte, paradossalmente molto piu' dei medesimi montati sulle auto di 20 o 30 anni or sono, forse a causa del carico elettrico piu' alto causato dai mille accessori montati. Io sulla Fiat Sedici con ormai 200.000km me la sono cavata con 150 eur, perche' l'elettrauto e' riuscito a sostituire solo la piastra diodi,sgrat, sgrat. Ora pero' fa fatica a partire per le candelette andate e via cosi', perche' gli anni e i km ci sono...