Un centinaio di chilometri fuori Varsavia, direzione Lituania, un microscopico foro sul tubo alta pressione che dalla pompa AP va al ripartitore di flusso, mi ha costretto ad una riparazione d'emergenza: il caso vuole che avessi con me un tubo del "servosterzo", che fatalità ha gli stessi attacchi del suddetto.

La fortuna è stata la lungaggine di Europ Assistance, perché inizialmente il problema non pareva risolto: dopo circa un'ora e un ultimo tentativo, la porta è tornata a pescare LHM e ha riportato l'XM in quota!
Ero al telefono con l'unità operativa che fornisce assistenza all'estero, tenendo a più alti giri per forzare un po' la pompa, e mia moglie mi urla "funziona"!
![megaLOL! [:allops]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/dogpile.gif)
Ho girato qualche service in Polonia, ma zero. Non avevano alcuna idea, al che ho ripreso il viaggio per la Lituania, arrivando a Kaunas alla sera.
L'indomani ho girato un po' di service Citroen, oleodinamiche, ricambisti. Finché un tale mi ha suggerito una concessionaria che trattava vecchie Citroen.
Insomma, il tipo, molto disponibile, si è offerto di recuperarmi il tubo, non ha voluto che andassimo noi a recuperarlo, non ha verificato che il tubo fosse esattamente quello, me l'ha dato tutto incellofanato e, anche un po' la fretta, non ho verificato l'esatta corrispondenza.
Credo fosse di una BVA. Insomma, tornando, glielo riporto indietro. Mentre qui alla Citroen in Lettonia si sono offerti di ripararlo. Vado a ritirarlo sta mattina.