Da tempo pensavo che prima o poi ne avrei riavuta una, la Xantia mi è sempre piaciuta, mi ha permesso di fare fior di km in totale comodità e divertimento e con quelle che ho avuto (da solo o in coppia) ho avuto modo di legarmici non poco al modello.
Proprio adesso non ne cercavo una, non mi serviva, non ho lo spazio e fra 2Cv in restauro totale, la SM che a breve verrà messa in sesto e altre cose in corso non ero affatto alla ricerca di un'altra Citro.
Fra l'altro mesi fa ho venduto proprio la mia ex AX dell'87 per questo motivo, sapendo poi per vie traverse di essere stato anche additato come "traffichino commerciante"! Ahahahaha...non sapevo si diventasse ricchi smerciando AX 950, non si finisce mai di imparare.
Cazzeggiando con Andrea (V6) al tel, lo scorso aprile, approfittandosi delle mie varie psicopatie, mi ricorda della Activa TCT di Rouge a rischio pressa, lo mando a cagare e appena chiusa la chiamata ero già sul forum e in tempo zero avevo rintracciato il RAC dove giaceva la Xantia e anche il cell di Francesco.
Ci sentiamo al volo, ci annusiamo tipo citroenisti da curare e capiamo entrambi di non avere una persona "normale dall'altra parte del filo", mi spiega brevemente cosa è accaduto mesi fa al TCT e alla fine dopo l'ufficio ci becchiamo da lei,
Miss Insalata di valvole 1995.
Parcheggio la C5 e piano piano andiamo nel retro dell'officina dove da mesi la Xantia aspettava il suo destino, parcheggiata accanto altri "cadaveri" pronti per essere ragnati...
Sarà stata l'ansia di essere ragnata ma diciamo che la ragazza si è un po' lasciata andare facendo "cadere" il rivestimento dell'imperiale e facendosi riempire di ragnatele e nidi di vespe.



Saluto Francesco e mi sparo i 90 km che mi separano da casa, ci penso vari giorni, ricevo minacce a casa sia dai miei che dal mio compagno (quello che ora ha già spulciato fior di siti e caga il ca**o chiedendo quando il meccanico la rimetterà in strada.
![beffa [culo]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/icon_razz2.gif)
).
Dopo qualche giorno ero già d'accordo con Francesco per organizzarci su come fare la voltura.
Sabato mattina finalmente, la
gsandià activà è stata portata via.





I paraurti hanno bisogno di una bella rinfrescata, hanno avuto qualche "botta di vita" e il silenziatore finale come il fendinebbia sinistro non hanno gradito il fermo all'aperto. Poco male, verranno ripristinati anche loro.
Ora è dal mio meccanico che aspetta di essere risvegliata... accanto una Rover 111 Cabrio e una LNA.
![Bad PC! [badPC]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/PC_1.gif)

Ora vorrei sentirla in moto, darle una lavata e sistemare l'imperiale.
E' già assicurata e entro giugno sarà di nuovo in strada, poi una volta provata valuteremo altri ripristini da fare prima di mandarla in carrozzeria per un lifting.
Diciamo che grazie al sottoscritto borderline, all'amico anch'esso non proprio in bolla
![beffa [culo]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/icon_razz2.gif)
(e sopratutto al suo vecchio proprietario che ha tenuto duro e che in questi anni l'ha coccolata) una delle più vecchie Activa esistenti non è finita alla pressa. Ora è tutta discesa!
La cosa bella e strana è che è targata "AE" come la mia prima 1.8 SX. Sarà un segno?