Xantia è nel pieno della fase "ventennale", cioè è un'auto vecchia, ma non antica, da collezionare insomma.
La linea, non certo trasgressiva come le progenitrici, non contribuisce a portarla più velocemente nella fase del collezionismo. Stenta l'XM a stabilizzarsi in quella fase, figuriamoci la Xantia.
Per il resto, è stato un grande successo commerciale e le lodi che ne decantate sono state pienamente vissute dal pubblico che l'acquistata e utilizzata negli anni. Siamo di fronte ad un'auto che ha ricevuto un notevole restyling nella sua ultima fase di vita, cosa impensabile per modelli con scarse vendite (vedi XM, C5 X7).
A me la prima serie non dice molto, mentre paradossalmente trovo che il muso dell'ultima serie sia molto ben riuscito e molto più vicino a quello della XM.