Xantia: la dimenticata?

Aperto da vercesi, 09 Giugno 2017, 15:37:14

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

RicDyane

Xantia è nel pieno della fase "ventennale", cioè è un'auto vecchia, ma non antica, da collezionare insomma.

La linea, non certo trasgressiva come le progenitrici, non contribuisce a portarla più velocemente nella fase del collezionismo. Stenta l'XM a stabilizzarsi in quella fase, figuriamoci la Xantia.

Per il resto, è stato un grande successo commerciale e le lodi che ne decantate sono state pienamente vissute dal pubblico che l'acquistata e utilizzata negli anni. Siamo di fronte ad un'auto che ha ricevuto un notevole restyling nella sua ultima fase di vita, cosa impensabile per modelli con scarse vendite (vedi XM, C5 X7).

A me la prima serie non dice molto, mentre paradossalmente trovo che il muso dell'ultima serie sia molto ben riuscito e molto più vicino a quello della XM.

Frank65

Citazione di: RicDyane il 14 Giugno 2017, 21:53:23
trovo che il muso dell'ultima serie sia molto ben riuscito e molto più vicino a quello della XM.

Concordo, hanno fatto proprio un bel lavoro con la Serie 2; l'estetica della break poi per me è davvero uno spettacolo
92' BX 1600           Athena          (199.950 Km) 
95' ZX 1400 Break Avantage       (308.700 Km)

Fedeesse

esatto, è un auto equilibrata e con buioni materiali costruttivi, ergomonica e manegevole. è davvero difficile stancarsi alla guida.

gercol

Talmente dimenticata che mi pare nessun Club Riasc la accetti per poter poi iscriverla ASI, o sbaglio ?

fmiglius

Sbagli.
Il RIASC è formato dai club di modello che ne fanno richiesta ma a tutt'ora nessun club Xantia ne ha richiesto l'iscrizione.
Per iscriverla ASI ti basta un qualsiasi Club generalista federato ASI.
Se invece la vuoi iscrivere al RIASC puoi rivolgerti ad un qualsiasi Club RIASC anche se il più affine credo sia l' XM Club..
ciao e grazie
Fla
Citroen CX25 GTi TURBO - 2°serie M25/662 - 01/1986

cristiano

Il.club di modello esiste eccome. Non mi pare sia federato Riasc o Asi. Fedeesse e' tra i fondatori veri appassionati del modello e' potra' dirvi di piu'.
DLuxe febbraio 1972
XM 16VSX luglio 1998

gercol

Vero, ho visto il bel sito dedicato alla Xantia, pero' sarebbe interessante se fosse anche federato.

Comunque grazie delle info, non avevo capito che per l'ASI ci si poteva iscrivere ad un club a prescindere del modello.
La mia e' del 2000, ben conservata e totalmente originale; ho realizzato solo ora che potrei usufruire di alcune agevolazioni...
mi tengo aggiornato :)

[:hello]

cristiano

Basta che ti iscrivi a un club generico federato ASI, a cui puoi richiedere il CRS, documento che permette di avere agevolazioni assicurative e fiscali.
DLuxe febbraio 1972
XM 16VSX luglio 1998

paw999

L'iscrizione ASI e l'iscrizione al RIASC sono due cose ben diverse e nulla hanno a che fare l'una con l'altra. Per iscrivere l'auto all'ASI ti basta appoggiarti ad un qualsiasi club federato; sul territorio nazionale ne esistono centinaia.
Se, oltre a questo, vuoi censire l'auto anche al RIASC, ti devi iscrivere ad un club federato RIASC. Ad oggi, visto che non esiste un Club Xantia federato al Registro Storico Citroën (il Club di Fedesse sarebbe il benvenuto ma non fa parte del RIASC per sua scelta) puoi rivolgerti all'XM Club che, per ora, provvede all'iscrizione anche delle vetture Xantia.  [:wink]
Le Citroen non sono automobili qualsiasi: esse hanno un cuore, anche se di metallo; e il loro sangue, anche se verde, le contraddistingue da qualsiasi altra cosa al mondo circoli sulle strade.   PAW.

AndreaV6

Tornando in topic.
Stavo proprio notando la quasi totale assenza di Xantia in vendita. Fino ad un paio di anni fa, aprivi autoscout24 e trovavi mediamente due pagine di Xantia di cui almeno un paio di Activa ora il deserto.
In particolare mi chiedo che fine abbiano fatto tutte le Activa. Possibile siano state tutte pressate o esportate?
Inoltre tempo che i nuovi incentivi andranno a ridurre ulteriormente le Xantia circolanti, un mio cliente ha preso 7000€ di incentivi rottamando la sua Tuscson del 2007. Chi pagherebbe 7000€ una Xantia per salvarla dalla pressa?
Odierne
* C5 X7 2.0HDi Executive
* C4 Cactus 1.2 110cv Puretech Shine Edition
* Lotus Elise R

Passate
Xantia Break 2.0i 16v Exclusive
Xantia 1.8i Prestige
Xsara Picasso 2.0HDi  Exclusive
Bx 1.4 TGE Vip
C2 1.6i 16v VTS

cristiano

DLuxe febbraio 1972
XM 16VSX luglio 1998

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 360 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nome:
Email:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

SMF spam blocked by CleanTalk