Xantia: la dimenticata?

Aperto da vercesi, 09 Giugno 2017, 15:37:14

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

vercesi

peccato veramente che ,una vettura veramente riuscita sotto il profilo,tecnico estetico,sia abbastanza bistrattata dal mondo dei citroamatori.un mezzo che racchiude in se tutti i progressi tecnici e le evoluzioni delle idro ,fino al sancta sanctorum dell sc car della activa .oggi per esempio con la mia v6 24 ,immerso in un profluvio di pelle di ottima fattura,ascoltandomi della buona musica con il suo impianto originale ,cullato dalle idrattive ,son riuscito per una buona oretta a non pensare a tutti i casini del lavoro quotidiano .ps e che motore [wowlove] [wowlove] [wowlove]

RicDyane


Fedeesse

Ciao io possiedo una Xantia 2.0HDI EXCLUSIVE comprata dal nonnetto che aveva poco piu di 40.000km.
oggi ne ha 70.000.
un sogno di auto.
Mai una rogna, mai un problema, la Citroen idraulica piu' robusta in assoluto.
Dopo aver avuto una 1.8 16V qualche anno fa, questa unisce al confort classico anche la pelle (come dice vercesi) di ottima fattura e qualità, tutte le dotazioni moderne necessarie e una maneggevolezza che XM non ha(per dimensioni e peso).
per me è un'auto fantastica.

AndreaV6

Citazione di: RicDyane il 09 Giugno 2017, 16:10:51
è lo stesso motore montato su xm?
Certo il 2946 montato anche sulla Xm dal 1997 in avanti.
La stessa unità con vari step di potenza differenti è stata adottata fino alla c5 x7 (c6 compresa).
Odierne
* C5 X7 2.0HDi Executive
* C4 Cactus 1.2 110cv Puretech Shine Edition
* Lotus Elise R

Passate
Xantia Break 2.0i 16v Exclusive
Xantia 1.8i Prestige
Xsara Picasso 2.0HDi  Exclusive
Bx 1.4 TGE Vip
C2 1.6i 16v VTS

francygalle

La Xantia è fantastica! Recentemente ho fatto un giretto con la Activa HDi di mio padre e non posso che confermare ancora una volta quello che ho sempre sostenuto e che ritrovo nelle vostre parole: è una grandissima auto!

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Citroën C5 Tourer 2.0 HDi 163cv Executive / Citroën C4 1.5 BlueHDi 130 EAT8 Shine / Citroën Xantia 2.0 HDi Activa

pablo

non posso che confermare...la mia xantia 18 16 v del 2001, ex casa Lemme, è forse la migliore citroen idro che abbia mai avuto, come sintesi di affidabilità, morbidezza (pur con qualche lieve licenza in tema di sfere che mi sono concesso) , solidità e silenziosità di avantreno, consumi (spettacolari col gpl .24/25 euro 500 km), discreta spaziosità interna, dotazione (c'è tutto l'essenziale). Ed ha una linea moderna, pulita, pure un po' sportiva , con chiari rimandi alla xm.
Il carattere sarà pure meno marcato delle ammiraglie citroen, ma un voto medio così alto ce lo ha solo lei!

Di sicuro il mio miglior affare ...non mi stanco mai di ringraziare Mickey per avermela concessa. Presa a  circa37 mila km e al costo di un vecchio ciclomotore,  oggi ne ha 62 mila e va come un orologio. Credo si sia meritata quel necessario ripristino di carrozzeria che le avevo promesso..sperando di farcela per il raduno di Merano. Tra le tante storiche, per i viaggi di questa portata, specie con la famiglia, non c'è niente di meglio in termini di tranquillità comodità ed economicità.

Non sfigurerà di certo tra le tante citroen blasonate sul lungo Passirio...

En avant Xantia! [:clap]


AndreaV6

Tutto vero anzi verissimo.... La Xantia è stata una delle Citroen più riuscite e meglio realizzate....
Odierne
* C5 X7 2.0HDi Executive
* C4 Cactus 1.2 110cv Puretech Shine Edition
* Lotus Elise R

Passate
Xantia Break 2.0i 16v Exclusive
Xantia 1.8i Prestige
Xsara Picasso 2.0HDi  Exclusive
Bx 1.4 TGE Vip
C2 1.6i 16v VTS

El_Furri

Che vi devo dire, quando è uscita la Xantia la trovavo esteticamente molto brutta rispetto alla bx, ne ho posseduta una 1.6 non mi piaceva, mi sembrava andasse troppo piano rispetto alla sua antenata, ma dopo qualche migliaio di km me ne innamorai.
Dopo la Xantia, feci l'errore di prendere una Piccasso macchina pratica, affidabile, spaziosa ma rimpiangevo la Xantia e le sue sopsensioni così dopo una ricerca di svariati anni ne trovai un paio che facevano al caso mio e nel 2014 ridiventai proprietario di una hdi 90 cv del 2001 che aveva 118.000 km e adesso ne ha 170.000.
Con il tempo la linea di Bertone ha acquistato fascino e una certa classicità, certo non è una macchina ambita e sono scherno di amici fissati con gli ultimi modelli, ma devo dirvi in tutta sincerità che non vedo tutta sta differenza con le auto moderne e preferisco guidare in quell'oasi di pace e morbidezza e grande tenuta di strada della Xantia rispetto a quanche nuova macchina coerana o tedesca che ho provato.
Quello che ancora mi fa preferire la Xantia alle varie C5, C6 o Xm sono le dimensioni che ormai sono quasi quelle di un'utilitaria attuale, considerando che la grande punto misura più di 4 metri di lunghezza.
Comunque in 4,40 metri, la Xantia è una piccola amiraglia, la mia ha inoltre 4 airbag e l'abs, un piccolo appunto riguarda il motore diesel troppo rumoroso rispetto al benzina che avevo e una certa economicità della seconda serie nelle rifinuture rispetto alla prima che mi sebrava più curata.
O.t. in questi giorni sono stato ospite di una nuova Mercedes Glc con ammortizzatori pneumatici e devo dire che non sono affatto male...
Da bambino
Gs, Gsa, Cx, Bx.
Mie
Ax 1.0 TRE
Bx 1.6 TRS ceduta da mio padre
Xantia 1.6
Picasso 2.0 HDI (ho sofferto molto senza idro)
Xantia 2.0 HDI
In famiglia
Citroen C5 II 2.0 HDI
Fiat Barchetta

Fedeesse

ciao el furri, bel racconto.

dal canto mio ricordo quando tredicenne accompagnai mio padre che voleva acquistare una xantia 20. da 152cv nuova.
nera, full optional.
era li li per comprarla quando si accorse che il baule era di plastica e scandalizzato si "rifugio'" alla Volvo.
sfumata quell'occasione poi mi rifeci con la 1.8 16V e adesso con la 2.0HDI 110cv.
auto strepitosa e per nulla "dimenticata" A tal proposito: cambiamo il titolo in qualcosa di piu' positivo!
Le xantia ben tenute son poche e quelle con pochi km sono mosche bianche, specialmente se diesel.
guardate sui siti di annunci, quelle belle vanno via in un batter d'occhio mentre rimangono in vendita a lungo solo i cassoni o le versioni break kilometrate.

vercesi

anzi facciamo di meglio , troviamoci in un incontro con le vostre bellezze dove volete voi ,fosse anche due fette di salame e un bicchier di vino,a ciacolar sulle nostre idro .naturalmente qualsiasi idro sarebbe ben accetta [musikb] [musikb] [musikb]

Fedeesse

#10
perchè no?

El_Furri

Per un raduno informale con le nostre Xantia nel centro nord ci sono molto volentieri!
Da bambino
Gs, Gsa, Cx, Bx.
Mie
Ax 1.0 TRE
Bx 1.6 TRS ceduta da mio padre
Xantia 1.6
Picasso 2.0 HDI (ho sofferto molto senza idro)
Xantia 2.0 HDI
In famiglia
Citroen C5 II 2.0 HDI
Fiat Barchetta

Fedeesse

Citazione di: El_Furri il 13 Giugno 2017, 10:40:35
Per un raduno informale con le nostre Xantia nel centro nord ci sono molto volentieri!

saremmo noi 3 ? se viene anche Ponchius siamo in 4!


MarioCX

La Xantia al suo apparire nel 1993 per me fu una delusione.
Ai miei occhi rappresentava la banalizzazione delle forme iniziata con ZX un paio di anni prima, poi negli anni la rivalutai decisamente.
Certo non è la mia Citroen preferita, però l'ultimissima serie del 99-00 magari con motorizzazione "importante" non mi lascia poi così indifferente.
Vero è che, come tutte le Citroen degli anni '90, aveva una qualità costruttiva superiore delle precedenti e delle successive.
Grande e instancabile macinatrice di chilometri, ne conosco una con 800.000 sul groppone.
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

haiede

Vercesi ha una splendida 3.0 v6 automatica che ho avuto il piacere di usare......è davvero piacevolissima, in passato ho avuto la 2.0lt 16v VSX complice il peso non eccessivo era velocissima (allora ancora si poteva osare!)
Infine ogni tanto mi capita di usare una 2.0 Hdi break........anche questa molto morbida e piacevole con erogazione di coppia importante a basso regime............
A me piaceva e piace ancora!
[:wave]
Dodo

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 360 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nome:
Email:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

SMF spam blocked by CleanTalk