TRATTAMENTO SEDILI IN PELLE

Aperto da RicDyane, 03 Aprile 2017, 10:53:48

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

RicDyane

Questo non è un tutorial, ma lo lascio qui, aspettando ovviamente il parere di tutti gli utenti.
Ieri ho voluto provare una tecnica che mi ha suggerito un vecchio carrozziere... dopo aver accuratamente pulito i miei vecchi sedili pelle, ho spalmato della comune CREMA NIVEA, quella nella famosa confezione circolare blu, ottenendo certamente una pelle più morbida, ma anche un effetto "lucido" che non so se era contemplato.

Voi avete esperienze, consigli, alternative?

Crazy Diamond

Ciao Riccardo, per la mia modesta esperienza ti sconsiglio l'utilizzo della classica "crema nivea", perché ovviamente il PH di sedili in pelle di un'auto è diverso da quello della pelle umana, quindi dovranno essere trattati diversamente.
Ti consiglio di fare un giro sul sito lacuradellauto.it, ci sono delle utilissime guide passo passo per la pulizia e la protezione di qualsiasi parte dell'automobile (e non solo) e la possibilità di acquistare prodotti di qualità!
Da quando l'ho scoperto ed ho capito tutti gli "errori" che in buona fede si fanno nella pulizia della propria auto...è diventata una droga!!! [A:D]
Spero di essere stato d'aiuto ;)
[:hello]
Citroën GSA X3 '80 Bleu Azurit;
Ex Citroën XM 2.5 TD Exclusive '99 Bleu Mauritius;
Citroën C5 X7 sedan 1.6 THP Executive '10 Bleu Abysse.

RicDyane

Citazione di: Crazy Diamond il 03 Aprile 2017, 11:23:37
Ciao Riccardo, per la mia modesta esperienza ti sconsiglio l'utilizzo della classica "crema nivea", perché ovviamente il PH di sedili in pelle di un'auto è diverso da quello della pelle umana, quindi dovranno essere trattati diversamente.
Ti consiglio di fare un giro sul sito lacuradellauto.it, ci sono delle utilissime guide passo passo per la pulizia e la protezione di qualsiasi parte dell'automobile (e non solo) e la possibilità di acquistare prodotti di qualità!
Da quando l'ho scoperto ed ho capito tutti gli "errori" che in buona fede si fanno nella pulizia della propria auto...è diventata una droga!!! [A:D]
Spero di essere stato d'aiuto ;)
[:hello]
Utilissimo... comunque ho già fatto il "danno"...

iamback

Anche perché la Nivea è troppo grassa come crema. Inoltre, prima di trattarla con crema, andrebbero sgrassati e puliti con appositi panni e prodotti, finché il panno non esce bianco e pulito. Guarda anche il prodotto Charme della Mafra, con un kit riesci a fare un interno completo un paio di volte.




Inviato con Tapatalk da una vera Citroen

Crazy Diamond

Citazione di: RicDyane il 03 Aprile 2017, 11:52:23
Utilissimo... comunque ho già fatto il "danno"...
Tranquillo che con un buon detergente e un protettivo per pelli risolvi tutto!
La nivea non ti fa danni...unge parecchio e non idrata molto la pelle, ma si rimuove facilmente ;)

Ti linko la guida per la pulizia degli interni, in cui si trova anche la parte dedicata alla pelle.
https://www.lacuradellauto.it/blog/gli-interni-2/
[:hello]
Citroën GSA X3 '80 Bleu Azurit;
Ex Citroën XM 2.5 TD Exclusive '99 Bleu Mauritius;
Citroën C5 X7 sedan 1.6 THP Executive '10 Bleu Abysse.

geo.chris

   Io per le mie ho sempre usato lo SMAC Cura Pelle e mi son trovato bene.

robyazz

Per la pulizia di ogni parte delle vetture, mi affido ai prodotti Meguiar's, veramente favolosi.
BLOCCO EURO 0, IMBROGLIO VERO

Citroen C5 Break 2.0 i 16V Exclusive Automatic GPL 2006 / D Super5 GPL 1974 / Jaguar S-Type 3.0 V6 2000

RicDyane


geo.chris


fmiglius

Volendo c'è anche un kit di IKEA composto da due botticine una di detergente l'altro nutriente
più spugnetta. Lo vendono per la manutenzione dei loro divani in pelle e a giudicare dalle prove
sembra un buon prodotto con altissimo rapporto qualità/prezzo.
E poi vai di olio di gomito.
ciao
Fla

Citroen CX25 GTi TURBO - 2°serie M25/662 - 01/1986

marvin

#10
Se vuoi ti posso vendere il mio kit mafra (postato da iamback) ad un prezzo simbolico perché mi sto vendendo la mia c5 con sedili in pelle). L'ho usato una sola volta ed è strepitoso.

RicDyane

Prima devo eseguire le riparazioni... mi servirebbe un prodotto del genere... ma questo mese per XM abbiamo già sforato il budget (nuovi supporti, più valvole sfere, olio cambio) Prossimamente... http://www.colourlock.it/contents/it/d30053_Come_Riparare_Strappi,_Graffi_e_Crepe_Buchi_sulla_Pelle_Cuoio_con_Colourlock.html

marvin


andrea75

Io ho usato la crema nivea per gli interni in pelle della mia Xantia HDI ma non quella in baratto ma quella in tubo, non so se esista differenza tra le due. Ho pulito a fondo i sedili con un panno in microfibra,  con un dell'ovatta ho passato la nivea, fatta asciugare, e poi con un altro panno in microfibra ripassati i sedili per togliere la nivea in eccesso. Risultato notevole, sedili morbidi e davvero puliti. Per il momento solo giudizi positivi. Vi terrò aggiornati

xocav

Ho trovato in rete un prodotto molto valido, specialmente per proteggere le plastiche interne e i sedili in pelle dall'azione dei raggi UV. Si chiama "Protezione UV Spray TriNova" , non è propriamente economico (costa 21 euro), ma vale tutti i soldi spesi.
Ho fatto il trattamento sia alla plastica del cruscotto che ai sedili e devo dire che il risultato è spettacolare, ridà vita anche alle plastiche sbiadite (anche quelle esterne tipo la modanatura in plastica cofano e specchietti....tornata nuova!!)
CX TRD T2 2500 (dal '90 al '95, 390.000 km)
XM 20i 3° Liv (dal '95 al 99, 200.000 km)
XM 2.1 TD 4° Liv (dal '99 al 2004, 397.000 km)
XM 2.5 TD VSX (dal 2004 al 31/08/06(sob!), 200.000 km)
XM 2.1 TD 4°Liv anno 91( dal 2019 al 2019 km 130.000)
CX TRD T2 2500 (dal 2019.... )

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 360 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nome:
Email:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

SMF spam blocked by CleanTalk