La pagella della Traction Avant

Aperto da ubanifo, 16 Marzo 2017, 17:16:20

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

ubanifo

Nel corso delle mie letture e ricerche sulla T.A, tempo fa trovai pubblicata una sorta di pagella compilata nel periodo 1952/54 raccogliendo le valutazioni ed impressioni di coloro che fruivano dell'auto come diretti proprietari, meccanici o giornalisti del settore. Riporto qui testualmente i punti di vista ed i giudizi espressi nella loro traduzione letterale.

QUALITA':

Motore robusto con una buona longevità, caratterizzato da una corretta nervosità ed una scioltezza molto accettabile.
Pezzi meccanici e della carrozzeria con costi di mercato nettamente migliori rispetto a quelli della concorrenza.
Andatura di buona media grazie ad una stabilità eccellente ed una direzione precisa.
Cambio corretto con una seconda molto nervosa.
Tenuta di strada sempre straordinaria ed ineguagliabile che da una sicurezza di guida insuperabile.
Visibilità laterale molto buona.
Abitabilità posteriore eccezionale nella 11B e nella 15 SIX.
Buona accessibilità all'abitacolo ed al vano motore.
Aerazione molto generosa in relazione anche ad una certa calura in estate dovuta alla vicinanza del motore.
Silenziosità accettabile sino a 80 Km/h.
Costi di manutenzione molto onesti.

DIFETTI:

Radiatore troppo piccolo e conseguente insufficiente raffreddamento nella marcia in salita.
In generale consumo molto elevato anche a velocità media.
Meccanica rumorosa agli alti regimi. In terza si ha l'impressione di essere fuori giri e quindi un cambio a 4 marce sarebbe auspicabile.
Pedali del freno e della frizione molto duri.
Raggio di sterzata troppo ampio e volante duro.
Dubbia longevità dei cardani anteriori esterni lato ruote.
Riscaldamento abitacolo del tutto inesistente.
Posizione poco comoda del braccio sinistro del conducente per mancanza di un bracciolo.
Baule troppo piccolo anche negli ultimi modelli provvisti di "Malle bombee".
Sospensioni sgradevoli soprattutto al retrotreno dovute agli ammortizzatori telescopici troppo duri.
Lunotto posteriore molto piccolo.
Tergi cristalli rumorosi.
Vettura rumorosa sopra gli 80 Km/h.

Come proprietario proprio di una 11B del 1953 da più di 30 anni ed una discreta conoscenza della macchina, mi sento di condividere molti punti di questo compendio di impressioni, in modo particolare per quanto riguarda l'inadeguatezza del cambio a 3 sole marce e la tendenza al surriscaldamento del motore nelle situazioni di andatura meno favorevoli.
A questo punto sarebbe interessante sentire le opinioni degli altri tractionisti del nostro tempo !!

Fedeesse

rispetto all'epoca aveva molti pregi e pochi difetti.
rispetto alle concorrenti era superiore in tutto a parte i cardani e il cambio (veri punti deboli).

Personalmente ho rimediato al radiatore montando un 3 masse.
i freni sono abbastanza potenti e rispetto alla concorrenza comunque superiori, ai tempi del lancio e negli anni a seguire la gran parte delle auto aveva i freni a corda e molti solo al retrotreno.
Le tre marce la penalizzano, oggi, per i grandi spostamenti, ma ai tempi erano pochissime le auto ad averne 4.
abitabilità ottima, imbattuta per assenza del tunnel.
baule piccolo, battuto da celtaquatre, chenard&Walker e 202, ma hanno poi ridotto lo scarto con la malle bombee.
ai tempi chi aveva bisogno di spazio comprava una macchina con carrozzeria normande o una furgonetta.
opppure una TA commerciale.
nel complesso è la piu bella auto francese da strada di serie fino al 55.
escluse le fuoriserie e le sportive dell'epoca.

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 360 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nome:
Email:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

SMF spam blocked by CleanTalk