Non lo subordino, ma è la cosa oggettivamente più intelligente da fare ma a quanto pare c'è ancora qualcuno che spera in altri che modifichino il CdS, che non è il corriere dello sport ma il Codice della Strada, e che evidentemente è poco avvezzo a cosa voglia dire in tempo e mole di lavoro una modifica di tale spessore...sperando in un supporto da una casa madre che ha difficoltà a rispondere anche per una semplice convenzione.
Piacciono anche a me le lotte per ottenere qualcosa, non mi riferisco a nessuno in particolare, ci mancherebbe e anzi ce ne fossero persone così, semplicemente resto con i piedi per terra, nulla è impossibile ma questa cosa quasi lo è. Che poi già fare un qualcosa per renderla pari agli altri registri è difficile, ma porto l'esempio della mia assicurazione che nelle note vuole solo l'Asi per determinate coperture e specifica chiaramente che non prendono in considerazione i più importanti registri italiani...è un dazio/tassa/chiamiamolo come vogliamo, però è lì pronto e basti guardare anche ai cugini Peugeot, loro si...lo hanno! Senza diventar pazzi a creare altro, che si rischia di disperdere le proprie forze.
Inoltre avrei preferito che anche la decisione della location fosse quanto meno discussa in modo più ampio, certo impossibile ascoltare tutte le campane, ma un minimo...Ad oggi, dall'inizio di questa proposta di candidatura, sono state già bocciate altre cose quando magari uno si era già organizzato, saltato tutto per colpa di qualcuno che voleva far andare le cose così (ricordo, l'incontro che doveva esserci al CDSC).
E ora siamo qui a farne le spese tutti, per colpa di un solo club che ha espresso chiaramente le sue ragioni (posizione che non discuto ma che non condivido, se fai parte del Registro).
Poi è anche vero che prima o poi bisogna iniziare, ma si sente parlare troppo spesso di rifondare, siamo all'inizio, etc etc...cose se ne sono fatte, è vero e innegabile..
Si andrà ad affrontare una prima riunione senza neanche sapere cosa si dovrà dire lì e cosa verrà deciso che già vengono poste le basi per il futuro con ipotetiche date...quanto ad oggi, dopo un anno, ho appena ricevuto l'attentato RIASC e non ancora completa tra l'altro...un anno.
Mi sarebbe piaciuto buttarmi nella mischia anche per dare un aiuto, per snellire qualcosa, ma sinceramente quel che vedo è una ulteriore complicazione per creare un registro si, ma fine a se stesso.
Con l'Asi avrebbe avuto senso, così ne dubito, ma spero per chi ci crede di sbagliarmi.
Quanto sopra per doverosa risposta, e nulla contro il tuo gran lavoro Michele, anzi...
Inviato con iPhone da una vera Citroën