lunule smontata

Aperto da onion, 10 Gennaio 2017, 23:15:24

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

onion

foto n. 0855 base della lunule,
fissata da 4 viti: due dei quali si vedono sulla base metallica nera
foto n. 0856  retro della lunule con spinotti
foto n. 0857  lunule senza strumenti

onion

molle  fissa strumenti alla lunule.
Consiglio : le lampadine originali sono da 2w... se rimetti quelle ad incandescenza non superare questa grandezza altrimenti la plastica intorno alla lampadina rammollisce e squaglia (foto n. 0860)
se metti lampade a led puoi sforare quel wattaggio perche il led non scalda, l'unica pecca del led e che quando regoli l'intensita delle lampadine della lunule il led non risponde al comando e rimane sempre accesa alla stessa intensita fino a spegnersi...

Fausto

Salve,
ho trovato molto utile il suo post per iniziare il restauto della mia CX. Vediamo se mi può aiutare oltre. Ho acquistato all'estero una CX GTI Turbo 2 del 1989. Per la registrazione in Italia, debbo chiedere la fiche tecnica presso L'Aventure Peugeot Citroen.
Tra le domande a cui rispondere il numero di Coque ed il numero di Motore. Potrebbe gentilmente indicare dove poter reperire tali dati? Anticipatamente ringrazio. Cordiali saluti. Rapagnani Fausto/Macerata

onion

ciao fausto .non ho mai avuto auto estere, ma credo che la documentazione di cui hai bisogno potresti sicuramente trovarla in "centro documentazione storica citroen" presso il registro.
Sono sicuro che Se ti presenti...un moderatore avrà cura di te

RicDyane

Benvenuto Fausto,
esattamente sarebbe bene lei si presentasse http://forum.riasc.it/index.php/topic,3924.0.html, inoltre questa è sezione tutorial. Per problemi tecnici, c'è la sezione adatta http://forum.riasc.it/index.php/board,14.0.html.

geo.chris

   Fausto, quando scrivi, non ti preoccupare e dai pure del tu, anche se non si conosce nessuno di persona qui siamo ugualmente tra amici  [like] .

Gianfra851

Buongiorno.
Sono un nuovo utente.
Per caso qualcuno può aiutarmi nel dirmi come si smonta lo schienale posteriore della CX ?
Vami ringrazio.

fmiglius

Buondi' Gianfra,
innazitutto credo sia una buona prassi quella di presentarsi nella apposita sezione raccontando un po' di se, della propria vettura ed eventualmente di cosa si vuole ottenere.
Poi in seconda battuta questo non è il topic corretto.
Terzo: sarebbe duopo avere qualche informazione in più per poterti dare un informazione corretta tipo conoscere il modello vettura e sapere che tipo di schienale è perchè lo schienale della berlina è diverso dalla SW.
Comunque se intendi lo schienale della berlina sono 4 bulloni che si smontano dall'interno del baule. 
Se non ricordo male xchè sono anni che non ne smonto uno.
dai..ritenta che sarai più fortunato.
ciao e grazie
Fla
Citroen CX25 GTi TURBO - 2°serie M25/662 - 01/1986

Gianfra851

Grazie. Sono Gianfranco.
Comunque scusatemi ma non sono pratico.
La mia è una Athena del 1980 che sto "ringiovanendo".
È da qualche anno che è in garage al chiuso su un ponte.
Ora sto rifacendo la tappezzeria.
Dopo passo al resto che comunque è in buone condizioni.
80 000 KM originali.
Ho tolto i sedili anteriori, la seduta posteriore ma non riesco a togliere lo schienale.
Ho visto dietro il baule ma non trovo i bulloni.

fmiglius

E' un prima serie.
verifica che non abbia i ganci superiori e solo due bulloni in basso.
Guarda anche all'interno dell'abitacolo in basso dove ci sono i passaruota.
Devi togliere il cuscino di seduta, altrimenti non li vedi.
ciao
Fla
Citroen CX25 GTi TURBO - 2°serie M25/662 - 01/1986

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 360 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nome:
Email:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

SMF spam blocked by CleanTalk