Prendete queste mie personali considerazioni con tutte le "cautele" possibili.
Riflettendo su alcune caratteristiche tecniche e meccaniche della Traction come:
il tipo di trazione (anteriore), la motorizzazione (4 cilindri in linea ad aste e bilancieri ...),
le sospensioni (a barre di torsione), la disposizione meccanica (motore anteriore longitudinale
con cambio rivolto in avanti), il comportamento stradale morbido e confortevole, ...
Sono indotto a pensare ad un'altra auto francese di grande successo, ovvero la Renault 4?
E' vero che su un piano storico stiamo parlando di due "prodotti" completamente diversi,
su quello stilistico, non ne parliamo, e anche su quello commerciale, ...
Tuttavia, mi sembra che la bontà di alcune intuizioni dei tecnici Citroen applicate sulla Traction,
siano tranquillamente sopravvissute a quest'ultima per molto tempo ancora (anni Novanta).
Chissà se alcuni di voi si ritrova in questa riflessione ...
Sarebbe bello acquistare una Renault 4 a pochi euro e, sognando, ritrovare in essa il fascino di una
Traction dei primi anni del Novecento !!!
