In ogni caso la domanda, pertinente al topic, è: ci si può accorgere prima che l'alternatore non carichi proprio più o è un cedimento dalla mattina alla sera?
Molto bella questa domanda. Vi do le mie esperienze personali con gli alternatori, più che altro per statistica, che però innegabilmente ha il suo peso:
- Citroen XM 2.0i '91, 2 volte piantato in asso in tangenziele/autostrada, con dei rumori provenienti dall'avantreno qualche km precedente, e con le lancette degli strumenti impazziti poco prima dello stop;
- Citroen XM TCT '95, 2 volte a piedi a distanza di pochi anni per l'alternatore: macchina con tanti km percorsi, spie accese della batteria qualche ora prima e anche qui lancette impazzite poco prima dello stop (qui almeno una volta potevo evitarmela, ma dovevo per forza arrivare a Bergamo....ci sono arrivato, ma al ritorno fermo in tangenziale...):
- BMW 316 '82: fermo all'improvviso per mancata ripartenza del motorino di avviamento all'accensione, carro attrezzi e cambio alternatore;
- Citroen DS21/23: mai rimasto a piedi, 2 volte la spia gialla dell'alternatore si è accesa sempre molto prima del guasto, dandomi modi di afforntare l'emergenza e non rimanere a piedi per strada;
- CX '79: strappi vari, ma arrivato al volante della vecchietta.
La mia idea personalissima? I tanti km percorsi non aiutano di certo; per il resto posso dire che solo DS - ma anche CX - mi hanno dato segnali ben precisi molto prima....con le XM, tranne che una volta, avvisaglie pochine.....