bisogna produrre una prova ufficiale che la data di produzione sia antecedente all'anno di immatricolazione.
A me è servito per altri veicoli, e ho richiesto un certificato ufficiale del produttore, che dichiara il numero di telaio e la data di effettiva produzione.
Per un altro veicolo, mio padre ha usato il certificato del registro di marca, che a quanto mi ricordo aveva preso in carico la cura degli archivi storici del produttore, e aveva la delega per l'emissioni dei certificati.
La modalità di richiesta varia da produttore a produttore, e il costo anche.
Spero che siano diventati un po' più efficienti nell'aggiornamento dei database per il calcolo dei bolli: quando l'ho fatto io, a inizio anni 2000, c'erano voluti almeno 5-6 anni prima che finalmente sistemassero il database. Ogni anno a gennaio, la macchina risultava ancora non ventennale (in lombardia bastavano ancora i 20 anni), quindi dovevo scrivere una mail a una casella ACI, inviando la scansione del certificato. Mi sbloccavano il pagamento agevolato per l'anno in corso, e mi assicuravano che era tutto aggiornato. L'anno dopo mi trovavo ancora il bollo intero e dovevo ricominciare daccapo.