Tutorial regolazione altezza Xantia HDi

Aperto da Xantiofilo, 02 Ottobre 2015, 11:34:48

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Alex63

Prima di tutto ringrazio particolarmente Guivin
per la pazienza e disponibilità nel descrivermi alla lettera tutto.
Peccato non abbia il famoso tutorial del quale sento menzionarepagine immagini e altro.
Ho solo le due immagini viste da sotto (avanti e dietro) ma senza procedura passo passo...
e poi i due disegni con il sistema di operazioni matematiche (sicuramente semplici) e i punti
della scocca da dove misurare.
Francygalle io non voglio fare le cose a casaccio......ho solo paura di incasinarmi o meglio
incasinare il meccanico , persona di squisita pazienza, per poi accompagnarlo alla Neuro più vicina. [4occhi]
A parte gli scherzi aspetto che il mecca mi dia la sua disponibilità di tempo perchè
un pò impegnato anche nelle revisioni con ponte spesso impegnato.
Tutto quello che dici sulla precisione delle regolazioni è certamente indiscutibile.....
dico solo che la mia xantia gommata 205/60 r15 91H non mostra grossi problemi pur
viaggiando col muso un pò più alto del normale.
Niente a che vedere con ciò che succedeva a Guivin....vibrazioni o altro.
Anche le luci la sera non sono particolarmente alte.
Comunque è da regolare!
Se non fosse che alla Citroen di Palermo dove sono andato per anni mi hanno veramente
fatto inkazzare, andrei senza problemi a farli divertire nella regolazione....sempre che si ricordino come si regola una xantia!
Ci sarebbe un'altra concessionaria con relativa officina....ma è nata ben dopo la xantia e non vorrei che i meccanici
non ci capiscono un cavolo! Magari saranno bravissimi sulle moderne ma penso siano diverse....
Quindi spero riuscire a fare il tutto con questo meccanico che ormai da qualche anno ha messo
le mani e risolto tanti problemi.....certo i machiavellismi idraulici sono ormai rarità e quindi
è lecito che dovrà seguire alla lettera tutto ciò che gentilmente mi avete fornito...e che ho stampato per lui.
Ho solo paura che mentre proviamo a fare il tutto , l'auto si scompensa totalmente e me la ritrovo
o rasoterra o sotto effetto di Viagra! 8)
Ma anche se può sembrarvi empirico, le misure (già incontrate nel forum) prese dal suolo al parafango
calcolando ovviamente il tipo di gomma montata, si sanno o è utopia?
grazie a tutti

vi aggiornerò! [:hello]

Alessandro [hydro]



segretario

nessuno credo si sia mai preso la briga di andare a misurare quello che chiedi, se hai effettuato la regolazione come dice il manuale quella è... e non guardi altro...ammesso che qualcuno  la abbia mai fatta di suo, 'sta regolazione  :D ( io la feci dopo il cambio tiranti e silent block ) e non se la sia fatta fare in officine che equivale a non averla fatta  [:wave]

Alex63

Citazione di: segretario il 01 Aprile 2016, 13:06:56
nessuno credo si sia mai preso la briga di andare a misurare quello che chiedi, se hai effettuato la regolazione come dice il manuale quella è... e non guardi altro...ammesso che qualcuno  la abbia mai fatta di suo, 'sta regolazione  :D ( io la feci dopo il cambio tiranti e silent block ) e non se la sia fatta fare in officine che equivale a non averla fatta  [:wave]
San Guivin mi ha mandato tutto! Dico tutto...tranne il meccanico.
Anche le altezze misurate terreno-parafango , ovviamente con quelle in mm
misurate da sotto a posto.
La mia xantia ha solo 2 cm in più avanti.......
alla fine dovrò fare tutto sto casino per 2 cm.
Potrei alzarla 2 cm dietro e farla diventare un SUV ......  :-))

Alex63

Il mio mecca che per qualcuno doveva vendere banane [:cucu]
ha regolato l'altezza con le preziose indicazioni che mi avete dato,
in particolare quelle di Guivin con foto, freccette indicative e passaggi.
Quando si ha a che fare con persone pazienti disponibili e per nulla
presuntuose le cose si risolvono.
La ciliegina è stata anche la sostituzione delle sfere posteriori che hanno ridato
il "respiro morbido" alla mia balenottera.
Le sfere nuove sono sempre una goduria!

Ciao a tutti
Ale  [:hello]


segretario

resto del parere che è meglio vada a vendere banane perchè se il lavoro l'ha fatto lui e non riesce a capire dov'è il correttore meglio cambi mestiere... posso concordare con te sulle altezze ma anche li bastava si andasse a documentare ( non ho mai conosciuto un meccanico che chiede al suo cliente come fare il lavoro).
Hai risolto il problema? bene, sono contento che c'è una xantia che gira per le strade in piena forma... [A;flex]

Alex63

Segretario,
lungi da me fare polemiche ma, intanto
non mi ha mai chiesto dov'è il correttore, nè come doveva fare.
Secondo...... credo che qualunque mecconico NON citroen idro non vada a pensare
che cambiando i bracci vada a fare chissà quale casino....
Sono stato io a volere fare il lavoro con lui......tra l'altro è ottimo amico del
titolare di un'officina citroen di Palermo che per 40€ avrebbe fatto il lavoro.....invece lui
molto carinamente e con ENORME disponibilità mi ha detto che lo facevamo noi, ovviamente
prendendo spunto dalle dritte vs e soprattutto di Guiwin.
Ricordati che queste macchine sono delle "anomalie" nel mondo delle auto, e se un meccanico
che non ha fatto nè corsi alla citroen sull'idraulica nè gli è capitato di fare altre volte queste
regolazioni , non vuol dire che è buono per vendere banane!
Per esempio le sfere le aveva cambiate in altre citroen molti anni fa......e lo ha fatto in 3 minuti.
Sa peva pure della vite del congiuntore da allentare senza fare uscire la fatidica "pallina"..
Stiamo parlando di operazioni "particolari" per macchine "particolari"......quindi andrei più cauto
prima di trasformarlo in fruttivendolo.
Ci tenevo a precisare questi concetti perchè conosco la persona e so come sono andate le cose
e quanta esperienza ha comunque nel campo......le idro sono sempre l'1%
delle auto in circolazione.
Dimenticavo......non si è preso un € nè per regolarla nè per cambiare le sfere!
Per me è tutto!

ciao [:hello]

RicDyane

Citazione di: francygalle il 02 Ottobre 2015, 17:17:37
Ciao,

Qui trovi un po' sui informazioni http://forum.riasc.it/index.php?topic=11873.0

Qui lo schema coi riferimenti:

Qualcuno ha i parametri di altezza per XM berlina? Grazie


Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 360 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nome:
Email:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

SMF spam blocked by CleanTalk