Roby, continui a non capire o far finta di non capire.
No Maurizio, in questo sei imbattibile, non posso competere.
Avevamo valutato l'idea di noleggiare l'auto per un anno, ma non abbiamo trovato nessun appassionato disposto a lasciare la propria DS in mano a degli sconosciuti con concreto rischio che questa restasse in qualche modo danneggiata.
Comprarla (per poi averla per sempre) è stata la scelta più logica.
Alla facciazza della prova !! Miii...un anno ?? Manco per progettarla nel '50 ci hanno messo tanto

A parte il fatto che la progettazione della DS è andata avanti dal 1938 al 1955, hai un'idea vaga di quanti siano i giornalisti che vogliono provare quella DS?
Ti basti sapere che ancora non siamo riusciti a fermarla per abbastanza tempo da farle il tagliando
Che poi ora vogliate decidere VOI come Citroën debba spendere i suoi soldi... beh, siamo ben oltre al paradosso.
Maurizio, sei come la troika ! E' inutile che fai i resoconti delle vostre imprese, sbandierando i costi per fare l'anima bella, se poi non accetti, come al solito, pareri e opinioni discordanti. Questo è ben oltre il paradosso. Se non hai voglia di critiche, non rendere pubblico ciò che presta il fianco a discussioni.
(Bravò! Della Troika non me l'aveva ancora dato nessuno) 
Spiego in altri termini: io non ti faccio i conti in tasca, non decido come tu spendi i tuoi soldi, manco a livello di ipotesi. Sono fatti tuoi.
Il resto è roba da comari.
Non esageriamo con i toni. Ho comprato Ruoteclassiche e letto i vari articoli... mi paiono molto equilibrati e null'affatto mascherati. Si dice chiaramente chi ha restaurato cosa e chi rappresenta cosa.
Ricky, fidati. A parte che quello che scrive Ruoteclassiche non è il vangelo, tutt'altro, chi frequenta questo ambiente da un pò conosce i giri e i nomi e quando si viene presi per culo, è normale farlo notare.
Ecco, qui invito anche te a fare nomi e cognomi precisi, citando fatti e circostanze. Oppure devo capire che sei uno di quelli che tirano il sasso quando nessuno li vede?
Fai parte anche tu di quella categoria di persone, che sentendosi alle strette ed avendo fatto tutto per benino, ora cerca nomi dagli altri?
Ma pensi di essere sempre il piu furbo, il piu saccente, l 'indispensabile? Torna con i piedi per terra per favore.
Per quanto mi riguarda NO nel modo piu assoluto,anzi se trovassi molti meno tuoi interventi tornerei anche a sorridere in tema di OLD Citroen, senza tutta la pubblicità di sto Brand "D S" e new cars made in Peugeot, che ostenti qd inserire ogni qualvolta si parli di auto.
Io non tollero che su di un sito per appassionati di auto storiche , ci siano sempre le figure che entrano con la passione e ne escono con affari, pensavo di averlo gia spiegato.
Un conto è il consiglio o l'indicazione per un officina qualificata in fatto di storiche, un 'altra cosa è avere persone che ci vivono.
I nomi? Ricambisti,trasportatori,consulenti ecc ecc Contento?
P.s D S lo scrivo con lo spazio per non far si che si confonda con quello vero,mamma mia........
Chiudo perchè continuando cosi la discussione potrebbe degenerare, e persone che vogliono parlare delle loro vecchiette a ragione si stuferebbero.