Precisazione CX Club Italia su manifestazione 40x40.

Aperto da MarioCX, 27 Ottobre 2014, 22:37:33

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

robyazz

Caro Sergio,
io non avevo e non ho alcun interesse ad "usare" chicchessia...a qual pro, di grazia ? Cosa me ne sarebbe potuto venire in tasca o cosa mai ci avrei guadagnato o ci guadagnerei ? E così del resto il CX Club.
Per l'ultima volta provo a riassumere il mio punto di vista:

1 - tu e Massimo decidete di organizzare questo benedetto raduno (poi mi citerai dove e come io abbia detto che tu hai parlato male dei raduni del CX Club :o), avvisate il CX Club per evitare conflitti di date, SENZA richiedere alcuna collaborazione (diversamente dimostrare il contrario)

2 - in prossimità del raduno viene genericamente richiesta una collaborazione del CX Club che non viene definita nonostante le richieste di chiarimenti

3 - il raduno si svolge con ottima riuscita e complimenti dei partecipanti

4 - sul forum il CX Club viene accusato e sbeffeggiato a più riprese per la mancata partecipazione (ho già postato la compilation e mi rifiuto di quotarla, andatevela a rileggere), non si sa bene il perchè, come ho fatto notare in precedenza, visto appunto l'ottimo risultato raggiunto dagli organizzatori

5 - Mario apre doverosamente un topic per chiarire il punto di vista del Club e, fra le varie piacevolezze raccolte, c'è addirittura chi sostiene che non avrebbe dovuto/potuto farlo !! Per fortuna Bernardo, amministratore del Forum, smentisce queste assurde tesi

6 - Invito, dopo che le polemiche si sono già snodate e alimentate, a finirla li, perchè tutto quello che c'era da dire era già stato detto. Prova un pò a leggere dopo quel mio intervento chi ha continuato a fracassare i maroni ?

7 - Torno a scrivere sul topic perchè "nientepopodimenoche" il presidente del RIASC, in pratica vi dà ragione, sostenendo che il CX Club NON HA VOLUTO PARTECIPARE al vostro raduno. Insomma, a quanto pare in questa sede tutti (o quasi) vi danno ragione e continuate lo stesso a gridare "al lupo al lupo" e a lamentarvi non si capisce bene di cosa e a ipotizzare "usi" o"strumentalizzazioni" dal fine e dagli scopi decisamente misteriosi.  

Da qui, provo ora a rinnovare l'invito:
quel che è successo è successo, quel che si doveva dire è stato detto, ognuno un'idea ormai se l'è fatta, buona o cattiva che sia. Perchè non provare a mettere in archivio tutto e tutti e tirare una bella riga su questo non edificante episodio, anzichè continuare a ripetere ossessivamente le stesse cose ?
Godetevi la bella riuscita del raduno e piantatela li, chi non ha parlato finora se ne stia possibilmente ancora zitto e chi l'ha già fatto si accontenti di quello che ha già detto, tanto questa storia il cattivo di turno l'ha già designato...ora, per piacere, BASTA.  
BLOCCO EURO 0, IMBROGLIO VERO

Citroen C5 Break 2.0 i 16V Exclusive Automatic GPL 2006 / D Super5 GPL 1974 / Jaguar S-Type 3.0 V6 2000

sergio.beneggi

Caro  Roberto , penso  che  quel  detto '' tra moglie  e  marito  non mettere il  dito ''  si  addica pienamente a questa  faccenda   .
E'  inutile  girarci  in  torno al problema,  con tante belle  paroline da azzecca garbugli  col solo fine di cercare  una giustificazione che  sia .
I fatti  parlano  chiaro , le   persone sanno , e fino a  prova contraria io e  Massimo  non  abbiamo  ricevuto  nessun  aiuto  dal CX Club ,
mentre  al contrario  tutti  gli  altri Club  del  Riasc , in un modo o in un altro  ci  hanno  aiutato  .
Perché  tutto questo ?  perché  ve  la  prendete  con  noi affermando  falsamente  che  non  vi  abbiamo  informato ? 
Questo  fa  male Roberto , in  virtu'  del  fatto che sto'  parlando  del  mio  Club , e  se  non  mi  sono divulgato oltre in  certi  contesti ,
e  stato  solamente  per  rispetto  verso  il  CX Club .
Volere  e'  potere , e vi  confido  che sono  restato  amareggiato ,  dal trattamento  che  mi  ha riservato  il  mio Club ! [A:(]

Citazione di: sergio.beneggi il 01 Novembre 2014, 21:31:42

Buonasera  a  tutti , cerco  di  rispondere usando  un  tono  moderato , ma senza  andare  nel  merito ,
perche' arrivati  a  questo  punto , credo che sia cosa giusta fornire  un'idea  di  massima ai CXisti  e  no .

Rispondendo a  Gianluca :
Mi  riferisco  che Mario,  si sta'/stava  facendosi delle  idee sbagliate sulla  faccenda ,
e che in  privato penso/spero  che  le  abbia  comprese al  100% .

Di  cosa  sto'  alludendo  ?  sto'  alludendo che ad  un  appassionato qualsiasi  della Citroen CX , come  per esempio  al  sottoscritto  ,   sentire solamente svolazzare nell'aria    NOI - VOI non  fa'  assolutamente  piacere ,  perche'  da quella brutta  sensazione che  ci  sono  due sponde diverse , veduta che  e'  assolutamente  sbagliata, almeno credo/spero.

La  festa  delle  40 cx per i suoi 40 anni , e' nata  dopo la serata in  onore  della  CX , svoltasi a Milano  il giorno 1  Febbraio 2014.

Perche' e'  nata  questa  idea  ?
Perche'  per  esempio  all'estero avevano  gia'  programmato  un  evento  del  genere, 
(http://www.l-agencecx.org/document/PROGRAMME_40ans_2014.pdf ,
e  siccome  tutti  i presenti  a  quella magnifica serata  sono  restati veramente  entusiasti , si e'  pensato :  ma  noi  Italiani  CXisti , non organizziamo  niente del genere ?
Purtroppo,  quando  abbiamo  cercato  di far diventare realta'  questa  idea, ci  siamo  trovati di  fronte  ad  una  situazione non  nostra , nel  senso  che dei vecchi  rancori tra il CX CLUB e Marini , hanno  portato  certe  persone  a  dire : se  c'e lui , noi  non ci  stiamo......
Pazzesco,  ma credetemi  che e'  tutto  questo  il  nocciolo della  questione .
A questo  punto , ho/abbiamo  usato tutte  le  salse  possibili  per  cercare  una mediazione , col l'esclusivo scopo   di  convincerli . Io e massimo  gli  abbiamo anche  proposto di  metterci  la  nostra  faccia , in  caso  le  cose  fossero  andate  storte , ma tutto  il  nostro  impegno che  abbiamo  profuso per  questo sincero fine, non  e'  servito  a  niete.  Se  andate  a  leggere la  locandina  della  festa, e se  andate  a  rileggere  l'inizio del topic 40 cx per i suoi 40 anni , noterete   che  si cerca  in  tutti  i modi  possibili di  mandare  un  messaggio preciso a  queste  persone,
ovvvero ; ......(ai capr..oni )

Allego  una  sintesi  del  volantino :
Raggruppare 40 CX, tutte insieme , non è certamente un progetto molto semplice da realizzare, ma ci vogliamo provare ugualmente. Parliamo al plurale, perchè questo non è un raduno delle personalità, ma è la festa della CX, e tutti sono invitati a partecipare.
Se volete essere parte della compagnia del quarantesimo della CX, fatevi avanti senza timore.
All'estero sono già riusciti a realizzare dei bei festeggiamenti, adesso tocca a noi CXisti italiani.

Io  come  socio  del  CX club , mi  scuso sinceramente se non sono riuscito in  questo  intento,  ci ho / ci  abbiamo provato ,
e prendo l'occasione per  ringraziare ancora una  volta,  tutte  le  persone  che ci hanno  aiutato   alla  realizzazione  di  questa festa .

Sergio.
"Chi non conosce la verità è uno stolto, ma chi, conoscendola la chiama menzogna, è un delinquente."
(Bertolt Brecht)

novas68

Citazione di: Elvis il 31 Ottobre 2014, 08:11:03
Citazione di: MarioCX il 30 Ottobre 2014, 22:38:12
Citazione di: Elvis il 30 Ottobre 2014, 22:16:55
Mi è stato dato dell'IDIOTA dal tuo caro Marietto per essermi permesso di scrive che il vostro club starebbe bene fuori dal RIASC.
Io l'ho scritto, ma molti altri lo pensano.


Bene.
Carte scoperte.

Fuori i nomi di coloro che vogliono il CX Club fuori dal RIASC.

Lo dice Smaniotto.
Uomo apprezzato nell'ambiente e di gran buona fama.
Non può essere altrimenti se può permettersi di dire qualsiasi cosa senza mai venire ripreso da una moderazione che definire compiacente è un eufemismo.

Quindi ne deduco che è vero.

La conclusione ultima è interessante: c'è effettivamente la volontà di far fuori il CX Club dal R.I.A.S.C.

Bene. Forza, fuori i nomi.

E che non mi si dica al telefono di lasciar perdere che chi dice una cosa del genere non merita credito.
Lo voglio vedere scritto qui.
Oppure mi vengano confermate le allusioni di Smaniotto.

Delle due, una sola è la risposta esatta.
O Smaniotto non merita credito, o quello che dice è vero.

Coraggio, siamo alla conclusione.
MARIOOOOOO.......IO SONO LIBERROOOOOOO!!!

Non ho tessere di partito ne sindacali ne di club.

........la gente mormora....mormora.......

Ma tu hai sempre bisogno dei moderatori?????? [eeeeeeh!] [eeeeeeh!]

Dai, suvvia....continua a farti girare gli zebedei dai......

P.S.  Ma non c'è nessun socio del CX Club che sa scrivere qui sul forum???
       O non sono ancora arrivate le carte bollate??

Vado a lavorare. [:wave] [:wave] [:wave] [:wave] [:wave]


Ecco, allora vai pure a lavorare.
Di Interventi come questi , io personalmente ne faccio volentieri a meno.

Il raduno è stato fatto? Andato bene? Basta......
Perchè colpevolizzare il CX Club? e chi lo rappresenta? poichè qui sembra astio personale, verso una persona Mario, che dal mio punto dio vista, si è sempre adoperato per il bene del Club.

Stop.
Io ho iniziato a scrivere qui 10anni fà, il tutto era molto bello....era........
Citroen CX 25 D Super Blue Polaire 1979

athena

Citazione di: sergio.beneggi il 03 Novembre 2014, 01:43:27

Roberto, ti  rammento che io al raduno  di  Sanguinetto  sono  andato  col  solo  fine di   godermi il raduno , punto  e  stop ,
ed in quel preciso periodo ,non era  piu'  un problema degli  organizzatori, ma  un  problema  del  tipo :  '' o  noi  o  lui  ''  .

Ma  se  vogliamo  essere  piu'  precisi , facciamo  un passo  indietro ed andiamo al  raduno  di  Monselice ,
in quella occasione a  tavola ,ne ho  parlato e  discusso con  Rocchi  per  vedere  di organizzare  insieme questo  evento a  SANGUINETTO ,
ma  anche  qui,  nessuno  menziona   niente , tutti  tacciono , tutti  hanno un  vuoto  di  memoria  .......  perche' , perché  ?


Premetto che la sottoscritta, risponde a titolo personale ...
Ciao Sergio, 
è corretto dire che  ne hai parlato....
hai anche parlato con me al telefono di questa manifestazione... ( l'intenzione era appunto di raggruppare il maggior numero possibile di CITROEN CX )
(ti ricordo che io conto zero per questo tipo di richieste)..
come pure hai pubblicato un link il 21 settembre sulla pagina Facebook del CX CLUB ITALIA... che io gestisco.

Detto questo, vorrei sottolineare, che ogni iniziativa sia essa ufficiale o non ... dovrebbe almeno contenere dei presupposti per pubblicizzarla...

Mi spiego meglio: se decido che il 15 agosto 2015 ho intenzione di proporre la CX o la DS per un party notturno in compagnia sotto le stelle... non è che SOLO PARLANDONE si riesca a realizzare, perchè come ben sai ,potrebbe anche essere presa come una semplice proposta...in quanto non vengono definite appunto le precisazioni dell' evento.
Non ti sei mai chiesto perchè negli avvenimenti si creano  "le locandine"  con tanto di programma ? Appunto per far circolare la notizia e renderla comune a più persone... cosa che da quello che ho potuto capire non è stata fatta a suo tempo e/o comunque solo marginalmente attraverso delle semplici chiacchiere !
La possibilità di capire quale sarebbe stato il programma ( almeno per me) si è manifestata  solo nel mese di settembre....
Anche avendo voluto proporre la manifestazione cosa si poteva scrivere in merito ? Oltre al titolo....e luogo ?
( tu mi risponderesti : partecipare e basta. )...

Detto questo, che è meramente una mia idea, penso che per collaborare ad eventi e/o inziative di qualunque genere, occorra anche un minimo straccio in cui poter leggerne il seguito...
altrimenti potrebbe diventare la classica iniziativa da bar... 
( giusto per esempio, dalle mie parti quando fanno la cena di classe...arriva sempre per iscritto una semplice lettera descrittiva, e questo credimi non è mai ufficiale)...

Resta comunque il fatto, che è inutile rimproverarsi sul "ma e se " , o  " noi o voi " ....
per quel che mi riguarda, chiunque voglia organizzare un raduno collaborativo basta semplicemente che lo scriva su due righe ( la pagina Facebook del CX CLUB ITALIA è sempre aperta)....




-------> Timendi causa est nescire   ( l'ignoranza è la causa della paura) <----------
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  @@~CX ATHENA '79 @@ CX LIMOUSINE '84 @@ CX TRS22 '86@@DS Special '73@@

MarioCX

Ringrazio novas68 per quanto ha scritto.

Comunque, scusate, ma ci siete o ci fate?

Io continuo a dire che avrei avuto bisogno del programma da spedire ai soci e che voi vi siete rifiutati di darmelo, voi continuate a dire che il CX Club era informalmente informato.
Se vogliamo andare avanti all'infinito, vi dirò che fare un post al giorno ripetendo ad libitum il concetto in fondo non mi costa nulla.



Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

Elvis

Citazione di: novas68 il 03 Novembre 2014, 12:16:27
Citazione di: Elvis il 31 Ottobre 2014, 08:11:03
Citazione di: MarioCX il 30 Ottobre 2014, 22:38:12
Citazione di: Elvis il 30 Ottobre 2014, 22:16:55
Mi è stato dato dell'IDIOTA dal tuo caro Marietto per essermi permesso di scrive che il vostro club starebbe bene fuori dal RIASC.
Io l'ho scritto, ma molti altri lo pensano.


Bene.
Carte scoperte.

Fuori i nomi di coloro che vogliono il CX Club fuori dal RIASC.

Lo dice Smaniotto.
Uomo apprezzato nell'ambiente e di gran buona fama.
Non può essere altrimenti se può permettersi di dire qualsiasi cosa senza mai venire ripreso da una moderazione che definire compiacente è un eufemismo.

Quindi ne deduco che è vero.

La conclusione ultima è interessante: c'è effettivamente la volontà di far fuori il CX Club dal R.I.A.S.C.

Bene. Forza, fuori i nomi.

E che non mi si dica al telefono di lasciar perdere che chi dice una cosa del genere non merita credito.
Lo voglio vedere scritto qui.
Oppure mi vengano confermate le allusioni di Smaniotto.

Delle due, una sola è la risposta esatta.
O Smaniotto non merita credito, o quello che dice è vero.

Coraggio, siamo alla conclusione.
MARIOOOOOO.......IO SONO LIBERROOOOOOO!!!

Non ho tessere di partito ne sindacali ne di club.

........la gente mormora....mormora.......

Ma tu hai sempre bisogno dei moderatori?????? [eeeeeeh!] [eeeeeeh!]

Dai, suvvia....continua a farti girare gli zebedei dai......

P.S.  Ma non c'è nessun socio del CX Club che sa scrivere qui sul forum???
       O non sono ancora arrivate le carte bollate??

Vado a lavorare. [:wave] [:wave] [:wave] [:wave] [:wave]


Ecco, allora vai pure a lavorare.
Di Interventi come questi , io personalmente ne faccio volentieri a meno.

Il raduno è stato fatto? Andato bene? Basta......
Perchè colpevolizzare il CX Club? e chi lo rappresenta? poichè qui sembra astio personale, verso una persona Mario, che dal mio punto dio vista, si è sempre adoperato per il bene del Club.

Stop.
Io ho iniziato a scrivere qui 10anni fà, il tutto era molto bello....era........
Guarda che il topic non l'ho aperto io.
Quello che ne è venuto fuori è un dato di fatto punto.
Siccome nell'ambiente Citroen bene o male ci conosciamo quasi tutti, i commenti al topic di Mario sono quelli che leggi sopra e basta.
Probabilmente ci sarà un motivo...o sono tutti dei provocatori come me.
Non ti conosco di persona ,quindi non so se partecipi o hai partecipato a manifestazioni Citroen in giro per l'Italia.
Se non l'hai fatto comincia, cosi sentirai e capirai anche tu.

mickey

Citazione di: LHM il 02 Novembre 2014, 23:28:55
Citazione di: LHM il 01 Novembre 2014, 00:41:26
Mi pare che dal confronto tra le parti emerga non tanto la crisi di questo o di quell'altro club (figuriamoci le acrimonie di un manipolo di appassionati che ha operato all'insegna dello spontaneismo), quanto piuttosto di un forum e della capacità federativa di un registro che, a distanza di anni, non mi pare sia ancora riuscito a rappresentare efficacemente le istanze e a difendere gli interessi degli appassionati italiani tutti di Citroen storiche.
Ad oggi le Citroen non sono riconosciute nelle liste che contano per godere di agevolazioni, le poche convenzioni assicurative stipulate in passato non hanno subito evoluzioni ma anzi si sono inaridite, il registro non dispone di alcun potere certificativo nemmeno sulle auto che censisce e, da ultimo, nessun trattamento di favore è mai stato ottenuto dalla casa costruttrice o da fornitori esterni, nemmeno si sente una voce di registro autorevole e serena che riesca ad ausiliare la composizione di eventuali dissidi tra i club federati.
Ma allora, questo registro a cosa serve?

Riporto qui sopra l'estratto che l'utente mickey voleva, verosimilmente, citare.
Devo dire che la sua risposta mi conforta sotto diversi profili.
Mi conforta anzitutto perché - ad usare il metro di qualche malpensante - l'assenza di prese di posizione di chicchessia nel merito di quanto osservavo nel mio precedente messaggio avrebbe potuto venire interpretata come totale disinteresse di questa comunità nei confronti del registro e delle sue sorti.
Ma mi conforta anche nel merito, perché il direttore pro tempore ci ha confermato che, nella sua esistenza quasi ventennale, questo Registro ci ha portati a disporre di una convenzione con un broker (Assiprev, che peraltro già offre la propria consulenza ai privati in materia di assicurazioni storiche a prescindere da registri od anche club), mentre sono state fatte decadere quelle con primarie società assicurative (per colpa del disinteresse dei soci); che ha organizzato un raduno internazionale rivelatosi fallimentare dal punto di vista finanziario; che intende continuare a favorire o - perlomeno - a vedere di buon occhio - raduni spontanei anche di modello al di fuori di qualsivoglia coordinamento con il club federato.
In tutto questo conforto, di forma e di sostanza, mi è permesso di manifestare anche un pizzico di sconforto?


Sicuramente il suo interesse per il RIASC è da apprezzare, e di questo Le sono grato....forse non era proprio il topic più adatto......ma non importa, va bene così, l'importante è che se ne parli diceva qualcuno uno volta.
Per quanto attiene alla convenzione SARA sfumata,  forse mi sono spiegato male (ma mi pareva fosse chiaro nel messaggio): non è certo per responsabilità degli associati,  bensì è SARA stessa che ci piantò, numeri troppo scarsi a loro dire. Almeno così mi raccontò Camillo tempo fa, e non ho mitvo per non credergli.
Io in questi 3 anni ci ho provato in ogni modo: Assiprev  è arrivato, addirittura ho provato con altri conoscenti che ho a livello di brokeraggio assicurativo, ma i tempi non sono ancora maturi, ad oggi non riesco a fare altro.
Sarà sempre più dura, anche per ASI & co.
Ma non si molla di certo, occorrerebbe a mio avviso fare un un piano di contatti soprattutto con i broker in questo momento, lasciando perdere in prima battuta le compagnie.
Mondiale 2008: sì ha ragione, a livello economico fu un fallimento totale, mentre per quanto concerne lo spettacolo offerto penso fu uno dei più belli in assoluto, sicuramente il più bello degli ultimi anni.
Cmq alla fine  i conti sono stati chiusi ed oggi il Registro gode di buona salute finanziaria.
Raduno 40 CX per 40 ann- e raduni in generei: ho scritto molto chiaramente che sarebbe stato molto meglio e auspicabile la partecipazione del CX club. Sarebbe stato meglio anche per il Cx club mi creda, a cui riconosco decisamente tanta qualità, ma che spesso mi da l'impressione di volersene stare per conto suo, quasi infastidito dai alcuni coinvolgimenti.
Però sinceramente non mi sento di disapprovare tutto ciò che nasce spontaneamente (raduni, iniziative, etc...) anche se per un motivo e o un'altro non si ha l'appoggio di club federati; per la figura che rivesto forse non è il massimo, ha ragione LHM,  ma più di tutto mi piace essere sincero e coerente con me stesso, abbiate pazienza e concedetemi qualche "licenza".
E qui rispondo anche al caro Roberto: io sono uno di voi, altro che "Supermegadirettore" o "Nientepocodimeno che", ci mancherebbe altro,  lo sai perfettamente: rispetto cmq  ampiamente il tuo il punto di vista, e su alcune cose condivido pure; rimango convinto però - proprio perchè un pizzichino vi conosco oramai tutti...- che non fu solo un problema di protocollo e forma. O meglio non solo quello.  Ma è solo la mia opinione Roby, in questo caso un utente qualsiasi.
La considerazione per chi ha scritto mezzo RIASC (CX e Ideessee) è totale, così come per gli altri club: massimo rispetto.
Cerchiamo tutti di fare tesoro per il futuro di questa discussione, chissà. [:hello] [:hello] [:hello]




novas68

Citazione di: Elvis il 03 Novembre 2014, 14:04:40
Citazione di: novas68 il 03 Novembre 2014, 12:16:27
Citazione di: Elvis il 31 Ottobre 2014, 08:11:03
Citazione di: MarioCX il 30 Ottobre 2014, 22:38:12
Citazione di: Elvis il 30 Ottobre 2014, 22:16:55
Mi è stato dato dell'IDIOTA dal tuo caro Marietto per essermi permesso di scrive che il vostro club starebbe bene fuori dal RIASC.
Io l'ho scritto, ma molti altri lo pensano.


Bene.
Carte scoperte.

Fuori i nomi di coloro che vogliono il CX Club fuori dal RIASC.

Lo dice Smaniotto.
Uomo apprezzato nell'ambiente e di gran buona fama.
Non può essere altrimenti se può permettersi di dire qualsiasi cosa senza mai venire ripreso da una moderazione che definire compiacente è un eufemismo.

Quindi ne deduco che è vero.

La conclusione ultima è interessante: c'è effettivamente la volontà di far fuori il CX Club dal R.I.A.S.C.

Bene. Forza, fuori i nomi.

E che non mi si dica al telefono di lasciar perdere che chi dice una cosa del genere non merita credito.
Lo voglio vedere scritto qui.
Oppure mi vengano confermate le allusioni di Smaniotto.

Delle due, una sola è la risposta esatta.
O Smaniotto non merita credito, o quello che dice è vero.

Coraggio, siamo alla conclusione.
MARIOOOOOO.......IO SONO LIBERROOOOOOO!!!

Non ho tessere di partito ne sindacali ne di club.

........la gente mormora....mormora.......

Ma tu hai sempre bisogno dei moderatori?????? [eeeeeeh!] [eeeeeeh!]

Dai, suvvia....continua a farti girare gli zebedei dai......

P.S.  Ma non c'è nessun socio del CX Club che sa scrivere qui sul forum???
       O non sono ancora arrivate le carte bollate??

Vado a lavorare. [:wave] [:wave] [:wave] [:wave] [:wave]


Ecco, allora vai pure a lavorare.
Di Interventi come questi , io personalmente ne faccio volentieri a meno.

Il raduno è stato fatto? Andato bene? Basta......
Perchè colpevolizzare il CX Club? e chi lo rappresenta? poichè qui sembra astio personale, verso una persona Mario, che dal mio punto dio vista, si è sempre adoperato per il bene del Club.

Stop.
Io ho iniziato a scrivere qui 10anni fà, il tutto era molto bello....era........
Guarda che il topic non l'ho aperto io.
Quello che ne è venuto fuori è un dato di fatto punto.
Siccome nell'ambiente Citroen bene o male ci conosciamo quasi tutti, i commenti al topic di Mario sono quelli che leggi sopra e basta.
Probabilmente ci sarà un motivo...o sono tutti dei provocatori come me.
Non ti conosco di persona ,quindi non so se partecipi o hai partecipato a manifestazioni Citroen in giro per l'Italia.
Se non l'hai fatto comincia, cosi sentirai e capirai anche tu.


IL fatto che tu sostenga che in ambiente Citroen ci si conosca tutti è un po' vago, ed opinabile per mio parere personale.
Detto questo, scrivo ed esprimo le mie considerazioni, poichè ho partecipato a dei raduni Citroen negli anni passati l 'ultimo quello di Pietra di 2 anni orsono, oltre  a quelli di Bergamo ecc  percui.........
Tranquillo ho sentito e capito come uno grande.......
Citroen CX 25 D Super Blue Polaire 1979

Martini

Quello che avevo da dire sull'oggetto del topic l'ho scritto a pagina uno e non aggiungo altro.

Invece rispondo con piacere agli interventi di LHM per ricordare (non solo a lui) che il RIASC è fatto di persone, non di auto o altre entità astratte.
Queste persone sono state le stesse dal 2004, anno di ri-fondazione del Registro, quando l'IDéeSse (che l'ha costituito nel 1995) ne ha ceduto il controllo ad un gruppo di persone eletto dagli stessi Club e che l'hanno gestito sino al 2012, anno in cui (dopo un discusso prolungamento delle cariche), è stato eletto un nuovo comitato.

Michele è direttore del RIASC dal 2012, con (per altro) la sua carica confermata solo nel 2013.

Cosa è successo nei primi otto anni di vita del RIASC?

Ci sono state divisioni, discussioni (quasi tutte oltre il limite dell'assurdo), delegittimazioni difficilmente spiegabili e la proiezione su scala nazionale di personalismi paradossali.
E' la natura umana.
Nel 2003, sul modello del RIASC che stava nascendo Satinet decise di far nascere una struttura analoga in Francia e di chiamarla Amicale Citroën Internationale.
Per lo stesso motivo per cui Citroën ha appoggiato (e promosso) la nascita del RIASC: avere un UNICO coordinamento tra i Club anziché nebulizzare le (poche) risorse tra mille sodalizzi e diecimila iniziative.
Sai cosa è successo? Che a livello internazionale si sono avuti gli STESSI fenomeni interni al RIASC.
Gli esseri umani sono fatti così. Male.

Dal 2012, chiusi i conti di Roma (evento che -come sottolineato da Michele- ha visto un consenso internazionale straordinario) con la copertura del disavanzo dovuto essenzialmente alla mancanza di 2500 auto previste oltre a quelle effettivamente arrivate, il RIASC ha deciso di provare a darsi un nuovo slancio.

Mi dispiace leggere tra le righe di Michele i suoi dubbi se proseguire il lavoro iniziato nel 2013 (perché per un anno tutto è stato rimesso in discussione, comprese le nomine nel Registro...) perché personalmente ho avuto grande piacere nel rappresentare (curo le r.e. del RIASC) un Registro "presentabile", che ha fatto e che farà dei passi importanti per tutelare i Soci che rappresenta.

Le convenzioni nuove ci sono, due finalizzate proprio alla Fiera di Padova (con fornitori di pneumatici, o meglio: IL fornitore di pneumatici ed una per l'editoria specializzata) partiranno il primo gennaio.
Altre sono in corso di formalizzazione.

Per quanto riguarda la SARA, mi dispiace dover precisare che le cose sono andate un po' diversamente da come Michele ha morbidamente affermato: c'era una raccomandata della SARA che invitava il direttore del RIASC a ridiscutere la convenzione, non ne abbiamo avuto notizia alcuna perché la SARA non l'ha spedita alla sede del Registro (che è Citroën Italia) ma altrove.
Quando ci è stata comunicata la revoca della convenzione, ci è stato anche detto "non preoccupatevi, perché scadranno tutte".
Infatti poco dopo la formula "SARA Vintage" è stata modificata ed ora non c'è necessità di convenzione alcuna per poter stipulare questa polizza. Bastano l'iscrizione ad un Club (forse neanche quella) ed un'auto ultratrentennale o iscritta nella lista chiusa dell'ACI.
Oggi il nostro direttore dialoga direttamente col presidente dell'ACI e proprio nello stand del RIASC lo stesso presidente del'ACI è venuto a rassicurarci sulla sua disponibilità a rivedere la lista (ovviamente per ciò che concerne Citroën) su nostre indicazioni.

Fantascienza solo pochi anni fa.

Ora, caro Niccolò, come già ti dissi tempo fa, se vuoi che il RIASC cambi e che faccia di più, non hai che una cosa da fare: CANDIDATI alla sua guida o collabora arricchendo il Registro con le tue capacità.
Questo vale per tutti. Il RIASC siamo noi che lo formiamo, sta a noi farlo crescere, cancellando preclusioni, personalismi ed evitando stupide prevaricazioni.

Infine, vorrei sottolineare che il RIASC non ha mezzo alcuno per informare gli iscritti: è un compito affidato a ciascuno dei Club che compongono il RIASC. Quando abbiamo saputo della faccenda della SARA (o della RAS) lo abbiamo scritto sul sito del Registro suggerendo alternative. Era impossibile, anche volendo, informare i singoli Soci su una convenzione scaduta: pensa che ci sono Club che (nonostante vari inviti in questo senso) non hanno ancora comunicato al RIASC neppure l'elenco delle vetture censite dalle sezioni da loro gestite.
«Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.» W. Allen

fmiglius

Citazione di: Martini il 04 Novembre 2014, 13:39:21
Ora, [omissis] se vuoi che il RIASC cambi e che faccia di più, non hai che una cosa da fare: CANDIDATI alla sua guida o collabora arricchendo il Registro con le tue capacità.

Come si fa a candidarsi e qual'è l'iter per poter collaborare con il Registro ?? [old]
Flavio
Citroen CX25 GTi TURBO - 2°serie M25/662 - 01/1986

Martini

Citazione di: fmiglius il 04 Novembre 2014, 14:08:20
Citazione di: Martini il 04 Novembre 2014, 13:39:21
Ora, [omissis] se vuoi che il RIASC cambi e che faccia di più, non hai che una cosa da fare: CANDIDATI alla sua guida o collabora arricchendo il Registro con le tue capacità.

Come si fa a candidarsi e qual'è l'iter per poter collaborare con il Registro ?? [old]
Flavio

Ciao Flavio, è semplicissimo: il RIASC è governato dal Comitato dei Presidenti dei Club che lo costituiscono.
Per candidarsi ad una delle cariche elettive del RIASC, è sufficiente proporsi al presidente del Club a cui sei iscritto che porterà la tua candidatura alla prossima riunione del comitato, prevista intorno a marzo.
«Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.» W. Allen

LHM

Citazione di: mickey il 03 Novembre 2014, 21:59:38
Raduno 40 CX per 40 ann- e raduni in generei: ho scritto molto chiaramente che sarebbe stato molto meglio e auspicabile la partecipazione del CX club. Sarebbe stato meglio anche per il Cx club mi creda, a cui riconosco decisamente tanta qualità, ma che spesso mi da l'impressione di volersene stare per conto suo, quasi infastidito dai alcuni coinvolgimenti.
Però sinceramente non mi sento di disapprovare tutto ciò che nasce spontaneamente (raduni, iniziative, etc...) anche se per un motivo e o un'altro non si ha l'appoggio di club federati; per la figura che rivesto forse non è il massimo, ha ragione LHM,  ma più di tutto mi piace essere sincero e coerente con me stesso, abbiate pazienza e concedetemi qualche "licenza".

Questo è un punto cruciale perché, a mio modo di vedere e considerate anche le ragioni che hanno portato alla costituzione del RIASC prima e dell'ACI poi, tra gli obiettivi fondanti delle federazioni (chiamiamole Registro o Amicale, il concetto è quello) è fondamentale appunto quello di spendersi per cercare di fare da collante dei soggetti federati e delle loro attività, anche allo scopo di evitare la dispersione che la creazione di una moltitudine di associazioni e di eventi recherebbe con sé.
E' su questo punto che reputo esecrabile l'atteggiamento distratto tenuto dal Registro, perché non puo' essere questione di "licenze" personali del direttore pro tempore, bensì di perseguimento di un obiettivo fondante e qualificante dell'esistenza stessa del Registro e, con esso, di tutti i Club che in questi lunghi anni si sono tra loro federati.
Non è questione, quindi, di licenze o della riuscita (buona o meno) di un'iniziativa spontanea quale quella che è stata organizzata a Cava Manara, quanto dell'evidente posizione pilatesca assunta dal Registro di fronte ad un evento (il quarantennale della CX) che, da un lato, il Club federato aveva già organizzato in concomitanza con il tradizionale raduno primaverile e che, dall'altra parte, si è svolta in evidente difetto di coordinamento tra i proponenti del bis ed il Club federato medesimo.
Il Registro non puo' a mio avviso permettersi di non prendere posizione e di non ricordare a tutti gli appassionati (soci e non soci) che tra le ragioni fondanti di un sodalizio federato ormai ventennale vi è proprio quella di mediare tra diverse istanze per evitare la dispersione delle iniziative e fortificare la rappresentanza delle istanze che provengono dal mondo del citroënismo storico italiano.
Meno DS Automobiles, più Citroën!

LHM

Citazione di: Martini il 04 Novembre 2014, 13:39:21
Ora, caro Niccolò, come già ti dissi tempo fa, se vuoi che il RIASC cambi e che faccia di più, non hai che una cosa da fare: CANDIDATI alla sua guida o collabora arricchendo il Registro con le tue capacità.
Questo vale per tutti. Il RIASC siamo noi che lo formiamo, sta a noi farlo crescere, cancellando preclusioni, personalismi ed evitando stupide prevaricazioni.

Infine, vorrei sottolineare che il RIASC non ha mezzo alcuno per informare gli iscritti: è un compito affidato a ciascuno dei Club che compongono il RIASC. Quando abbiamo saputo della faccenda della SARA (o della RAS) lo abbiamo scritto sul sito del Registro suggerendo alternative. Era impossibile, anche volendo, informare i singoli Soci su una convenzione scaduta: pensa che ci sono Club che (nonostante vari inviti in questo senso) non hanno ancora comunicato al RIASC neppure l'elenco delle vetture censite dalle sezioni da loro gestite.

Caro Maurizio, come già era tempo fa non appartiene alla mia indole il prestarmi ad opere cui sappia in partenza di non poter attendere come vorrei.
Quanto al secondo punto credo che il RIASC possa e debba alzare notevolmente il livello dell'informazione fornita agli appassionati (soci e non soci dei club federati, anche per rendere invitante a questi ultimi l'eventuale iscrizione).
Scrivi che il Registro "non ha mezzo alcuno", ma secondo me vi sono due mezzi che attualmente non vengono de facto gestiti come potrebbero, e sono il sito Internet del Registro (assolutamente carente sotto il profilo informativo, andrebbe a mio parere aggiornato costantemente ed arricchito di schede informative, collegamenti, insomma: utility, come è in voga dire oggi).
Mi parrebbe strumento praticabile con relativo agio, specie perché questo forum potrebbe puntualmente fargli da sponda nell'apposita sezione dedicata, appunto, al RIASC.
Credo che il Registro debba venire rivitalizzato sia sotto il profilo informativo sia, soprattutto, dello spirito di servizio che a mio parere utilmente consentirebbe sia di tenere aggiornati i soci, sia di rendere invitante aderire ad un Club federato per i nuovi soci o per quanti oggi non trovano risposte alle più elementari domande che un appassionato di auto storiche oggi si pone (e, magari, vorrebbe porre ad un registro confidando in risposte o suggerimenti utili).
Meno DS Automobiles, più Citroën!

pablo

#103
Tutte belle parole, normativamente ineccepibili forse, ma ci si dimentica che questi organismi (riasc, club federati e chi più ne ha ne metta ) sono tutti gestiti da volontari gratuitamente. E sopravvivono proprio grazie a chi vi si dedica nonostante il  disinteresse o la mancanza di pari disponibilità degli altri  associati, sottraendo risorse e tempo alla propria vita privata e professionale.
Facile fare le pulci a presunte inefficienze e manchevolezze, ma bisogna pure considerare che senza i volontari non ci sarebbe uno straccio di sodalizio. 

Nel mio intervento non avevo di certo intenzione di fare critiche organizzative al cx club, ma chiedevo solo lumi sulla inspiegabile  indisponibilità ad una minimale partecipazione ad un raduno spontaneo sul 40ennale cx. Da profano credo sarebbe bastata la informale esortazione di partecipazione rivolta a qualche socio senza scomodare la complicata macchina amministrativo- decisionale del club.
Forse perchè ho una idea molto fluida e informale di questi sodalizi, che nel momento in cui iniziano a burocratizzarsi si perdono nelle strutture svilendo il fine primario del vincolo associativo.

Stesso discorso vale per il Riasc... o il CDS.... Credo tuttavia che questi ultimi, in questo frangente, abbiano fatto prevalere proprio la passione sulla arida e inconcludente burocrazia. Essendo costituiti da persone e avendo ricevuto una istanza spontanea di appassionati, al di là degli schemi associativi, hanno aderito anzitutto come individui e coinvolto le rispettive associazioni in modo molto informale e snello, collaborando senza rigidi schemi amministrativi alla positiva riuscita dell'evento, anche  solo con la semplice partecipazione personale . Che avrebbe dovuto fare il Registro? aprire una questione di legittimità della iniziativa di Vercesi e Beneggi? Chiedere pareri di conformità a tutti i club federati? Suvvia... [A:spa]

E poi dove sono questi problemi di coordinamento? Non mi pare che l'evento di Cava Manara sia stato messo su senza la minima accortezza tesa ad evitare sovrapposizioni con i raduni promossi dal CX Club o da altri club federati. Ben tre o più eventi ufficiali sono stati rispettosamente considerati e privilegiati nella scelta della data possibile. A meno che per coordinamento non si alluda ad un categorico divieto (con che autorità poi.?) della manifestazione in quanto in conflitto di interessi con quelle del Cx Club.

Semmai possa concepirsi un difetto (omissivo) del Registro, sarebbe rintracciabile in una assoluta mancanza di ingerenza nei tentativi di coinvolgimento del CX Club....ma io l'ho spiegata e ammirata proprio nell'ottica di questa fluidità di rapporti che non credo debbano lasciare spazio alle carte bollate.  Dove c'è spontaneismo e volontariato perché imporre burocrazia inconcludente? specie se l'esercizio di un potere "amministrativo " potrebbe  ledere il fine ultimo del sodalizio associativo..la celebrazione della CX!

Quanto a tutte le altre questioni inerenti il Registro, mi dichiaro del tutto incompetente e persino distante mentalmente da cotanta complicazione burocratico- amministrativa.  Certo che più è complessa l'organizzazione e più è alto il rischio che gli sforzi siano tutti profusi nel complicato lavoro di tenerla meramente in piedi senza residuarne alcuno per una  apprezzabile e tangibile utilità.  Poi per fortuna ci si accorge che alla fine sono gli uomini a contare e che le cose, più o meno perfette, sono realizzate soprattutto grazie alla buona volontà di qualcuno, nel disinteresse o nella scarsa partecipazione di molti e anche grazie a qualche disattenzione al rigido protocollo amministrativo.


Fedeesse

Citazione di: pablo il 05 Novembre 2014, 14:51:54
Tutte belle parole, normativamente ineccepibili forse, ma ci si dimentica che questi organismi (riasc, club federati e chi più ne ha ne metta ) sono tutti gestiti da volontari gratuitamente. E sopravvivono proprio grazie a chi vi si dedica nonostante il  disinteresse o la mancanza di pari disponibilità degli altri  associati, sottraendo risorse e tempo alla propria vita privata e professionale.



Scusa ma il RIASC non ha entrate? le quote dei soci che fine fanno? gli stand alla fiera di padova erano gratis?

SMF spam blocked by CleanTalk