Precisazione CX Club Italia su manifestazione 40x40.

Aperto da MarioCX, 27 Ottobre 2014, 22:37:33

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

pablo

Certo ha entrate ma non mi risulta che se le intaschino come compensi gli amministratori...

fmiglius

Citazione di: Martini il 04 Novembre 2014, 14:15:38
Citazione di: fmiglius il 04 Novembre 2014, 14:08:20
Citazione di: Martini il 04 Novembre 2014, 13:39:21
Ora, [omissis] se vuoi che il RIASC cambi e che faccia di più, non hai che una cosa da fare: CANDIDATI alla sua guida o collabora arricchendo il Registro con le tue capacità.

Come si fa a candidarsi e qual'è l'iter per poter collaborare con il Registro ?? [old]
Flavio

Ciao Flavio, è semplicissimo: il RIASC è governato dal Comitato dei Presidenti dei Club che lo costituiscono.
Per candidarsi ad una delle cariche elettive del RIASC, è sufficiente proporsi al presidente del Club a cui sei iscritto che porterà la tua candidatura alla prossima riunione del comitato, prevista intorno a marzo.

Precisazione:
la mia è pura curiosità.
Ci mancherebbe che trovassi un'altro impegno e sarebbe la volta buona che trovo la valigia pronta sulla porta..!!
Non mi hai risposto invece alla domanda : " come si fa a collaborare con il registro" ossia a rendersi utili x qualcosa
magari identificando a cosa potrebbe essere il "qualcosa".
esempio: serve qualcuno per intrattenere le standiste oppure presenziare ad un corteo nuziale con tanto di banchetto o magari servono membri per il coro del RIASC, ecc.
ciao
Flavio

Citroen CX25 GTi TURBO - 2°serie M25/662 - 01/1986

robyazz

Pablo, una sola precisazione che peraltro è già stata fatta ennemila volte: il Cds è stato coinvolto da subito come co-organizzatore, il CX Club, no.
Questo è il punto fondamentale che vi ostinate a non considerare per nulla.
Poi se la vostra idea di Club, che comunque un minimo di struttura ce l'ha e deve averla, è quella che se si parla con un socio pinco palla a caso e si butta li un progetto a voce senza uno straccio di riga scritta e ne si debba immediatamente ottenere il patrocinio totale, con tutto il rispetto per i circolini delle bocciofile, credo che nemmeno questi ultimi funzionino così allegramente...
Vedo che comunque l'argomento è di mostruoso interesse, assai più del raduno stesso e questo mi spiace davvero per gli organizzatori.
Non farò quindi un altro vano appello a lasciar morire la questione già ampiamente dibattuta...abbiamo davanti ancora tutto il 2015  [:wink]
BLOCCO EURO 0, IMBROGLIO VERO

Citroen C5 Break 2.0 i 16V Exclusive Automatic GPL 2006 / D Super5 GPL 1974 / Jaguar S-Type 3.0 V6 2000

athena

Citazione di: LHM il 05 Novembre 2014, 13:03:50
Citazione di: mickey il 03 Novembre 2014, 21:59:38
Raduno 40 CX per 40 ann- e raduni in generei: ho scritto molto chiaramente che sarebbe stato molto meglio e auspicabile la partecipazione del CX club. Sarebbe stato meglio anche per il Cx club mi creda, a cui riconosco decisamente tanta qualità, ma che spesso mi da l'impressione di volersene stare per conto suo, quasi infastidito dai alcuni coinvolgimenti.
Però sinceramente non mi sento di disapprovare tutto ciò che nasce spontaneamente (raduni, iniziative, etc...) anche se per un motivo e o un'altro non si ha l'appoggio di club federati; per la figura che rivesto forse non è il massimo, ha ragione LHM,  ma più di tutto mi piace essere sincero e coerente con me stesso, abbiate pazienza e concedetemi qualche "licenza".

Questo è un punto cruciale perché, a mio modo di vedere e considerate anche le ragioni che hanno portato alla costituzione del RIASC prima e dell'ACI poi, tra gli obiettivi fondanti delle federazioni (chiamiamole Registro o Amicale, il concetto è quello) è fondamentale appunto quello di spendersi per cercare di fare da collante dei soggetti federati e delle loro attività, anche allo scopo di evitare la dispersione che la creazione di una moltitudine di associazioni e di eventi recherebbe con sé.
E' su questo punto che reputo esecrabile l'atteggiamento distratto tenuto dal Registro, perché non puo' essere questione di "licenze" personali del direttore pro tempore, bensì di perseguimento di un obiettivo fondante e qualificante dell'esistenza stessa del Registro e, con esso, di tutti i Club che in questi lunghi anni si sono tra loro federati.
Non è questione, quindi, di licenze o della riuscita (buona o meno) di un'iniziativa spontanea quale quella che è stata organizzata a Cava Manara, quanto dell'evidente posizione pilatesca assunta dal Registro di fronte ad un evento (il quarantennale della CX) che, da un lato, il Club federato aveva già organizzato in concomitanza con il tradizionale raduno primaverile e che, dall'altra parte, si è svolta in evidente difetto di coordinamento tra i proponenti del bis ed il Club federato medesimo.
Il Registro non puo' a mio avviso permettersi di non prendere posizione e di non ricordare a tutti gli appassionati (soci e non soci) che tra le ragioni fondanti di un sodalizio federato ormai ventennale vi è proprio quella di mediare tra diverse istanze per evitare la dispersione delle iniziative e fortificare la rappresentanza delle istanze che provengono dal mondo del citroënismo storico italiano.


       Condivido a pieni voti quanto espresso dall' utente LHM, la collaborazione e l'organizzazione è alla base di ogni criterio per perseguire delle finalità comuni. E' anche vero che lo stesso Registro, non potrebbe alla luce delle molteplici manifestazioni di piccola entità intervenire in ogni singola piazza. ( e qui ovviamente la palla passa ai singoli club consociati)...
Le molteplici iniziative spontanee che sono sorte negli ultimi anni, precludono ovviamente molte risorse, ed è per questo secondo il mio parere, che molte di esse possono determinare controversie o malintesi...anche se, per la finalità dell'obbiettivo, sinceramente trovo apprezzabile chiunque ne  promuova  di nuove .....

        Ultimamente, in occasione delle feste paesane  e/o riccorrenze annuali, molti associano all'avvenimento un cocktail misto tra epoca-musica-auto... di cui spesso e volentieri quest' ultime sono citroen.         
     (mancano solo le cubiste e poi c'è tutto  :D )...

Dico questo perchè ovviamente, l'organizzazione è a livello comunale e non intercorre in questo caso nessun coinvolgimento tra club (tranne qualche caso) , consociati o eventi "calendariati" prefissati...la festa si svolge inserendo appunto qualche articolo che riempia e ravviva la serata/giornata.
In questo caso credo che anche un club troverebbe difficoltà nel gestire le serate/eventi che si svolgono in più parti d'Italia, che peraltro sono molto numerose.

Detto questo, e considerato gli ultimi interventi in questo topic, in cui viene spesso evidenziato  l' assenza di coinvolgimento/collaborazione del club di rifeirmento, appunto il CX CLUB ITALIA
ritengo che la presenza (oltretutto rimuovendo l'immagine) all'evento del Presidente, e non solo, dimostra  che non sono state attuate burocrazie o domande in carta bollata per presenziare, e che tutto sommato, anche facendo il passaparola come oggi giorno si usa per coloro che non usufruiscono della rete internet   ( e credetemi molti preferiscono ancora il cartaceo o il telefono senza app.) ...ci sia ancora da ridire sulla vicenda !

In questo caso, a dimostrazione di ciò, forse serviva l'invito formale a caratteri cubitali del Club con l'incoraggiamento a partecipare....ma come ho scritto sulle righe sopra, si è tralasciata la burocrazia....e il passaparola spesso risulta inefficace.
Rinnovo comunque a Beneggi e a Vercesi i miei complimenti per la gestione.




-------> Timendi causa est nescire   ( l'ignoranza è la causa della paura) <----------
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  @@~CX ATHENA '79 @@ CX LIMOUSINE '84 @@ CX TRS22 '86@@DS Special '73@@

pablo

Da quel che ho capito io è vero che è stato coinvolto subito...ma in modo molto informale, senza date, programmi o altro di sorta. E il CDS  si è  subito offerto senza troppi formalismi o senza  attendere che il progetto fosse del tutto definito.  Io continuo ad avere una percezione diversa di questo episodio ma non credo che alla fine sia importante. E' chiaro che ci sono due diverse letture ..ognuna avrà del vero con buona probabilità. Sono d'accordo anche io che sia inutile ripetere all'infinito le reciproche inconciliabili posizioni. Il mio intervento forse ha indugiato un po' troppo sulla cosa ma era indirizzato più in generale al diverso e più ampio contesto della burocrazia inutile di questi organismi.. Un po' è necessaria ma non può essere il fine ultimo del sodalizio.

Martini

Mi sembrava inutile specificarlo, ma è ovvio che nessuno nel RIASC ha compensi per il lavoro svolto che è tutto su base volontaria e gratuita.

Nel caso del raduno di Cava Manara, al RIASC non spettava di fare assolutamente nulla: da sempre, il RIASC patrocina AUTOMATICAMENTE gli eventi organizzati dai Club che lo compongono a condizione che questi eventi siano aperti a tutti i modelli iscrivibili al Registro (e che quindi sia possibile la partecipazione a tutti i Soci RIASC con la propria vettura censita). Questo da sempre, con (se non sbaglio) l'unica eccezione del raduno organizzato dal CX Club per i 30 anni della CX a Padova che pur essendo patrocinato RIASC, era aperto alle sole CX.

Questo evento non aveva alcun patrocinio da parte dei club del RIASC, quindi non coinvolgeva il Registro e la presenza al raduno del Presidente (onorario) del RIASC Walter Brugnotti è da ricercare nel fatto del tutto personale che non ci vedevamo da diverso tempo ed era l'occasione per passare una serata assieme. Non vi sono stati discorsi o prolusioni: Walter e sua moglie Tiziana erano semplicemente a cena.
Credo che lo stesso valga per Michele, direttore del RIASC (perché Niccolò continui a scrivere "pro tempore"? Tutti siamo "pro tempore" sul pianeta, prima o poi ce ne andremo, ma nessuno ti saluta come essere umano "pro tempore"...) che era lì perché c'erano un sacco di suoi amici e perché voleva passare una bella serata.

Ci siamo riusciti (a passare una bella serata): la cena era ottima e la compagnia idem.

Tornando a quanto riguarda la comunicazione del RIASC o gli eventi RIASC propriamente detti, il Registro non può che comunicare l'attività dei Club che lo compongono.
Ad esempio, la pubblicazione "Le Citroën" è congelata perché era ormai un soliloquio mio, di Walter e di pochi che fortunatamente continuavano a mandare qualcosa da pubblicare. Contribuzione dei club... zero.
A Padova si è parlato di far ripartire le pubblicazioni a marzo e di impegnarsi a produrre materiale redazionale. Speriamo che qualcosa arrivi, io sarò ben felice di riprendere le stampe.

Gli eventi: il RIASC ha ripreso nel 2013 ad organizzare un proprio raduno con Malcesine. E' andato bene. Tanta gente, piazza piena, tutti contenti.
Quest'anno abbiamo sparato più in alto, con un raduno "coast-to-coast"... non è venuto nessuno. Solo una manciata di Soci IDéeSse. Ma l'IDéeSse ha già i propri raduni, non serve duplicare gli eventi.
Per l'anno prossimo è tutto in definizione, ma se i Club non si impegnano, il Registro può fare ben poco, essendo esso stesso la somma dei Club che lo compongono. Se a zero aggiungi zero, il risultato sarà comunque scarsino...

Quanto alle entrate del RIASC, sono composte da due voci principali: le quote versate da tutti i Club e ciò che resta in cassa dei budget degli eventi organizzati con Citroën Italia.
Quest'anno, ad esempio, c'è una buona cassa che ha permesso di essere a Padova e che chiuderà con ottimo attivo il bilancio 2014, con la possibilità di prevedere anche un regalino di fine anno per tutti gli iscritti (oggettino di cui vi racconterò più avanti).
Inoltre, Citroën partecipa alla vita del RIASC contribuendo agli eventi del Registro. Il raduno RIASC di quest'anno non è andato in passivo nonostante l'assenza quasi totale di partecipanti grazie alla donazione di Citroën Italia che ha coperto completamente i costi (e che ha lasciato qualcosa nella cassa...).

«Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.» W. Allen

Martini

Citazione di: robyazz il 05 Novembre 2014, 15:43:13
Pablo, una sola precisazione che peraltro è già stata fatta ennemila volte: il Cds è stato coinvolto da subito come co-organizzatore, il CX Club, no.
Questo è il punto fondamentale che vi ostinate a non considerare per nulla.
Poi se la vostra idea di Club, che comunque un minimo di struttura ce l'ha e deve averla, è quella che se si parla con un socio pinco palla a caso e si butta li un progetto a voce senza uno straccio di riga scritta e ne si debba immediatamente ottenere il patrocinio totale, con tutto il rispetto per i circolini delle bocciofile, credo che nemmeno questi ultimi funzionino così allegramente...
Vedo che comunque l'argomento è di mostruoso interesse, assai più del raduno stesso e questo mi spiace davvero per gli organizzatori.
Non farò quindi un altro vano appello a lasciar morire la questione già ampiamente dibattuta...abbiamo davanti ancora tutto il 2015  [:wink]

Roby, solo una cosa: il CDS non è stato coinvolto come co-organizzatore, il raduno è esclusivo frutto del lavoro di Massimo e Sergio.
A noi hanno chiesto se eravamo disponibili a partecipare e portare qualcosa da vedere la serata di sabato, questo abbiamo fatto.
Poi abbiamo fatto un poster e le locandine, ma la stessa cosa la facciamo per tutti coloro che ce lo chiedono, se guardi il sito IDéeSse, ti fai un'idea di quanti banner, minisiti e posterini facciamo ogni anno.

[:wave]
«Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.» W. Allen

mickey

Citazione di: LHM il 05 Novembre 2014, 13:03:50
Citazione di: mickey il 03 Novembre 2014, 21:59:38
Raduno 40 CX per 40 ann- e raduni in generei: ho scritto molto chiaramente che sarebbe stato molto meglio e auspicabile la partecipazione del CX club. Sarebbe stato meglio anche per il Cx club mi creda, a cui riconosco decisamente tanta qualità, ma che spesso mi da l'impressione di volersene stare per conto suo, quasi infastidito dai alcuni coinvolgimenti.
Però sinceramente non mi sento di disapprovare tutto ciò che nasce spontaneamente (raduni, iniziative, etc...) anche se per un motivo e o un'altro non si ha l'appoggio di club federati; per la figura che rivesto forse non è il massimo, ha ragione LHM,  ma più di tutto mi piace essere sincero e coerente con me stesso, abbiate pazienza e concedetemi qualche "licenza".

Questo è un punto cruciale perché, a mio modo di vedere e considerate anche le ragioni che hanno portato alla costituzione del RIASC prima e dell'ACI poi, tra gli obiettivi fondanti delle federazioni (chiamiamole Registro o Amicale, il concetto è quello) è fondamentale appunto quello di spendersi per cercare di fare da collante dei soggetti federati e delle loro attività, anche allo scopo di evitare la dispersione che la creazione di una moltitudine di associazioni e di eventi recherebbe con sé.
E' su questo punto che reputo esecrabile l'atteggiamento distratto tenuto dal Registro, perché non puo' essere questione di "licenze" personali del direttore pro tempore, bensì di perseguimento di un obiettivo fondante e qualificante dell'esistenza stessa del Registro e, con esso, di tutti i Club che in questi lunghi anni si sono tra loro federati.
Non è questione, quindi, di licenze o della riuscita (buona o meno) di un'iniziativa spontanea quale quella che è stata organizzata a Cava Manara, quanto dell'evidente posizione pilatesca assunta dal Registro di fronte ad un evento (il quarantennale della CX) che, da un lato, il Club federato aveva già organizzato in concomitanza con il tradizionale raduno primaverile e che, dall'altra parte, si è svolta in evidente difetto di coordinamento tra i proponenti del bis ed il Club federato medesimo.
Il Registro non puo' a mio avviso permettersi di non prendere posizione e di non ricordare a tutti gli appassionati (soci e non soci) che tra le ragioni fondanti di un sodalizio federato ormai ventennale vi è proprio quella di mediare tra diverse istanze per evitare la dispersione delle iniziative e fortificare la rappresentanza delle istanze che provengono dal mondo del citroënismo storico italiano.


No forse non ha ben inteso la posizione: il Registro non ha affatto tenuto un comportamento alla Ponzio Pilato nel caso specifico, tutt'altro!
Il Registro  ha approvato nella sua integrità ed in 4 minuti di telefonata il programma di Beneggi e Vercesi senza nessun protocollo scritto perchè a me personalmente non necessitava.
Non è presunzione, semplicemente conosco le persone ed ho ascoltato ciò che avevano in mente. Mi bastava, tutto qua.
Scusi su quale base avrei dovuto disapprovare tale raduno in nome del RIASC?
In virtù di un protocollo scritto mai arrivato al CX club o cmq di un malinteso tra organizzatori e club?
O magari semplicemente  in virtù di un "capriccio",  a prescindere,  del CX club di non esserci?  
E per questo avrei dovuto dire loro " no ragazzi, guardate, manca il protocollo, manca l'accordo con il Cx club, per cui io non verrò e scordatevi l'approvazione del RIASC"?
Mai eppoi mai, non sarebbe più il RIASC che ho in mente che deve sì rappresentare 8 club ma anche e soprattutto 4.000 soci.
Condivido assolutamente che  la mediazione si tenta, su questo siamo in piena sintonia:  va sempre tentata e possibilmente pure perseguita!
Ma come vede nel caso specifico siamo ancora qui a parlare di questo accadimento oramai da 20 venti giorni e le posizioni sono sempre ferme e lontane.
Peccato.
Guardi, la sua chiosa finale è bellissima e la sposo integralmente, prova ne è che mi sono sempre speso e mi spenderò in quella direzione - sempre uniti e magari divertendoci pure -  perchè sono certo anche io che è la strada giusta;  ma altresì non posso esimermi da prendere delle decisioni e fare delle scelte, magari anche impopolari o sbagliate,  in nome del RIASC che attualmente rappresento  (che ho chiamato licenze solo per esemplificazione e pre rendere l'idea....) nel momento in cui mi trovo di fronte un bivio.
Riassumendo: ho tentato e tenterò sempre di fare da collante perchè credo anche io fermamente che sia giusto così; altresì il Registro prenderà sempre e ripeto sempre una posizione (come questa volta peraltro) sentito il parere dei Presidenti, e nel caso specifico, a "licenza" del Direttore in primis perchè convinto dellà bontà della scelta, ed in secondo luogo perchè sinceramente troverei assurdo e fiabesco telefonare a 8 persone per capire cosa fare per un raduno. Non credo abbia molto senso.
Diciamo che sono andato al raduno certamente a titolo personale in primo luogo; ma subito appresso mi sono portato il RIASC, convinto che fosse giusto così.
Grazie cmq sempre per la partecipazione, anche se da punti di osservazione un po' diversi dai miei, ma apprezzo molto ugualmente.
p.s. Sul pro-tempore ha ragione, a marzo finisco, ma chissà, se me lo chiedessero......:-))))))) scherzi a parte, se qualcuno si facesse avanti sarei ben felice; viceversa potrei considerare un nuovo impegno solo previa verifica onesta con me stesso e le mie possibilità e volontà attuali, e altresì con consenso unanime di tutti i Presidenti.
In tal caso,  tassativamente,  con alcuni cambiamenti RADICALI per certe cose che DEBBONO tassativamente essere migliorate e che oggi non funzionano benissimo, che riguardano obiettivi, rapporti, ruoli, modus operandi, rivista, sito e via dicendo.
Questo topic dimostra cmq ancora una volta che qui in mezzo abbiamo un sacco di gente in gamba: non cito nessuno e non faccio nomi per carità, ma basta leggervi tutti, anche chi è nettamente in posizioni contrarie; è evidente che disponiamo di grandi risorse intellettuali, umane, oneste, perciò vale la pena tentare di costruire qualcosa di valido, non importa se anche piccoli e umili, ma sicuramente fieri!

robyazz

#113
Citazione di: Martini il 05 Novembre 2014, 17:29:52
Citazione di: robyazz il 05 Novembre 2014, 15:43:13
Pablo, una sola precisazione che peraltro è già stata fatta ennemila volte: il Cds è stato coinvolto da subito come co-organizzatore, il CX Club, no.
Questo è il punto fondamentale che vi ostinate a non considerare per nulla.
Poi se la vostra idea di Club, che comunque un minimo di struttura ce l'ha e deve averla, è quella che se si parla con un socio pinco palla a caso e si butta li un progetto a voce senza uno straccio di riga scritta e ne si debba immediatamente ottenere il patrocinio totale, con tutto il rispetto per i circolini delle bocciofile, credo che nemmeno questi ultimi funzionino così allegramente...
Vedo che comunque l'argomento è di mostruoso interesse, assai più del raduno stesso e questo mi spiace davvero per gli organizzatori.
Non farò quindi un altro vano appello a lasciar morire la questione già ampiamente dibattuta...abbiamo davanti ancora tutto il 2015  [:wink]

Roby, solo una cosa: il CDS non è stato coinvolto come co-organizzatore, il raduno è esclusivo frutto del lavoro di Massimo e Sergio.
A noi hanno chiesto se eravamo disponibili a partecipare e portare qualcosa da vedere la serata di sabato, questo abbiamo fatto.
Poi abbiamo fatto un poster e le locandine, ma la stessa cosa la facciamo per tutti coloro che ce lo chiedono, se guardi il sito IDéeSse, ti fai un'idea di quanti banner, minisiti e posterini facciamo ogni anno.

[:wave]

Rispondo anche a Pablo, che parla di "percezioni", mentre si tratta di fatti che, comunque, sia molto ben chiaro, non sto indicando come negativi...sono solo fatti. E i fatti dicono che al CX Club è arrivata la comunicazione del raduno per evitare sovrapposizioni di date, senza alcuna richiesta di collaborazione o patrocinio, da parte del Cds, che poi, come scrive qui Maurizio, ha dato un importante contributo di audiovisivi e locandine, come, cito, "per tutti coloro che ce lo chiedono".
Al CX Club non è stato chiesto un bel tubo di nulla di preciso e sicuramente non dalla nascita dell'idea del raduno. Questi sono FATTI che NESSUNO può smentire.
Potete scrivere tutto quello che volete, avere tutte la percezioni che volete, ma questi sono fatti chiari e accertati, non ci sono santi.
Visto che il festival della ripetizione non accenna a calare il sipario, ripeterò che pur essendo andato tutto benissimo e ci siano state proficue e interessanti collaborazioni informali e spontanee, trovo davvero avvilente per il raduno stesso, che tutto ciò di cui si parla, siano le accuse al CX Club (ripeto ancora, andatevi a rileggere la compilation pre-questo topic che ho assemblato a questo proposito) per la sua "mancata" collaborazione.  
Contenti voi  [A:spa] [A:spa]
   
BLOCCO EURO 0, IMBROGLIO VERO

Citroen C5 Break 2.0 i 16V Exclusive Automatic GPL 2006 / D Super5 GPL 1974 / Jaguar S-Type 3.0 V6 2000

MarioCX

Citazione di: mickey il 05 Novembre 2014, 18:05:57

Il Registro  ha approvato nella sua integrità ed in 4 minuti di telefonata il programma di Beneggi e Vercesi senza nessun protocollo scritto perchè a me personalmente non necessitava.


Certo che siete delle sagome.
Evvabbè: ripeto, anche se Azzy è stato più che chiaro.

A te sono bastati 4 minuti di telefonata per sapere di che si sarebbe trattato, addirittura hai potuto approvare il programma.
Come detto ennemilla volte, io non solo non ho mai ricevuto programma alcuno, ma non mi è stato neppure detto che tipo di manifestazione sarebbe stata.
Neanche "a voce".
Alla domanda diretta (via telefono e de visu) la risposta era sempre la stessa: non lo posso dire.


Citazione di: Martini il 05 Novembre 2014, 17:07:41

[omissis]...Ma l'IDéeSse ha già i propri raduni, non serve duplicare gli eventi.


Il CX Club ha già i propri raduni, non serve duplicare gli eventi.

What's the difference between a girl in a church and a girl under the shower?
A girl under the shower is full of soap, a girl in a church in full of...hope!

Ciao belli, buenas noches!
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

pablo

caro Roby, i fatti hanno o dovrebbero avere una loro oggettività...ma siccome non è dato conoscerli se per diretta o indiretta percezione soggettiva è inevitabile che di uno stesso fatto si possano avere anche resoconti e descrizioni diverse e che non sia molto agevole rintracciarne la reale portata. Se io ho due resoconti diametralmente opposti di uno stesso fatto è ovvio che non posso parlare di fatto oggettivo ma di diverse percezioni dello stesso. In questo ambito  ognuno dice la sua e le versioni non collimano. Pertanto le valutazioni devono per forza basarsi su elementi aggiuntivi di un contesto più ampio. Io mi sono fatto una idea, che sostengo senza per forza considerarla una verità assoluta, ma una mia mera opinione.

E l'ultima frase di Mario, per quanto sollecitata da Martini, è alquanto eloquente...Il CX Club ha già i propri raduni, non serve duplicare gli eventi. . Buona parte delle ragioni sono a mio parere racchiuse in questa affermazione. Rispettabilissima come lo sono tutte le affermazioni non equivoche. Poi magari chi ha passione per i film gialli andrebbe pure  ad indagare le ragioni sotterranee anche personali che spingono ad una chiusura rispetto ad altri eventi esterni più o meno spontanei. Ma sarebbe pura divagazione.


Gianluca

Quanto vi renderete conto dei motivi, a mio parere assolutamente stupidi, che hanno sollevato tutto 'sto casino rimarrete stupefatti della capacità umana di complicarsi la vita.

Estendo l'invito, inizialmente riservato a Marietto, di convogliare energie e iniziative verso attività ludicamente più interessanti.
L'autunno è una stagione meravigliosa per l'accoppiamento, si accendono i camini, ci si rannicchia sotto le coperte, si sta bene abbracciati, si mangiano le castagne con il vino novo ecc. ecc..

E poi ci si domanda come mai c'è sempre la guerra in Palestina  ::)
Ma il bambino nel cortile si è fermato, si è stancato di seguire aquiloni. Si è seduto fra i ricordi vicini e i rumori lontani; guarda il muro e si guarda le mani.

robyazz

#117
No Pablo, ti sbagli. Le versioni non sono diametralmente opposte. Rileggiti quelli che ho elencato come fatti nel post precedente e che sono OGGETTIVI a tutti gli effetti: la mail esiste ed è verificabile, così come non esistono programmi fatti avere al CX Club, così come nessuno ha mai detto di aver coinvolto il CX Club da subito stile Cds, così come lo stesso Sergio non ha mai negato di non aver voluto cercare accordi al raduno di Sustinente per godersi in pace il raduno.
Se poi questi non ti bastano o comunque non servono a darti una "percezione" diversa (del resto c'è chi continua ad essere convinto che la C6 non sia ispirata alla CX  ::)), così come la frase sulla duplicazione dei raduni è lecita per l'IDéeSse e non per il CX Club, o quantomeno la vuoi utilizzare per dare torto al CX Club, vorrà dire che per stavolta rimarremo in totale disaccordo, capita anche nelle migliori famiglie  [:wink]  
Quello che faccio fatica a comprendere è questa tua chiusura aprioristica verso il Club... [A:spa]  

Nel frattempo leggo il poetico Gianluchino, che infatti mi dà quasi pienamente ragione, almeno stavolta amplia i destinatari del suo dolce appello, che provo comunque a riconvertire in modo meno lirico; ma perchè non vi siete goduti i buoni risultati del raduno e non avete evitato di fracassare i maroni al CX Club non si sa bene per che accidenti di cavolo ? Suvvia, le CX non erano proprio 40, ma ci si poteva accontentare, non ha nemmeno piovuto e "L'autunno è una stagione meravigliosa per l'accoppiamento, si accendono i camini, ci si rannicchia sotto le coperte, si sta bene abbracciati, si mangiano le castagne con il vino novo ecc. ecc.."    
BLOCCO EURO 0, IMBROGLIO VERO

Citroen C5 Break 2.0 i 16V Exclusive Automatic GPL 2006 / D Super5 GPL 1974 / Jaguar S-Type 3.0 V6 2000

robyazz

Quoto dalla pagina 1, post 1 di questo topic, nel frattempo siamo a pag. 8...ettecredo che poi si studiano a livello scientifico le difficoltà di comunicazione fra esseri umani nonostante comuni linguaggi  :D :D

Citazione di: MarioCX il 27 Ottobre 2014, 22:37:33

Aprile 2014.

All'indirizzo email del club gestito dal Vicepresidente giunge missiva del CDS nella quale viene annunciato un "minievento" CX da tenersi in settembre. Nella stessa, viene chiesta la data del nostro raduno settembrino "Le CX al castello" col fine di evitare sovrapposizioni.
Non vi è fatto cenno alcuno né su chi siano gli organizzatori, nè sul luogo dell'evento e meno che mai è presente la richiesta di collaborazione e/o a partecipazione del CX Club.
BLOCCO EURO 0, IMBROGLIO VERO

Citroen C5 Break 2.0 i 16V Exclusive Automatic GPL 2006 / D Super5 GPL 1974 / Jaguar S-Type 3.0 V6 2000

SCARABEO

Citazione di: Gianluca il 06 Novembre 2014, 08:55:30
Quanto vi renderete conto dei motivi, a mio parere assolutamente stupidi, che hanno sollevato tutto 'sto casino rimarrete stupefatti della capacità umana di complicarsi la vita.

Estendo l'invito, inizialmente riservato a Marietto, di convogliare energie e iniziative verso attività ludicamente più interessanti.
L'autunno è una stagione meravigliosa per l'accoppiamento, si accendono i camini, ci si rannicchia sotto le coperte, si sta bene abbracciati, si mangiano le castagne con il vino novo ecc. ecc..

E poi ci si domanda come mai c'è sempre la guerra in Palestina  ::)

[compliments]

SMF spam blocked by CleanTalk