Ragazzi, dopo una vita mi sono ricollegato al forum, cambiano i tempi, si aggiungono modelli nuovi, ma vedo che piú o meno si ragiona sempre delle stesse cose.
Veniamo a noi: in passato ho posseduto la bellezza di 3, dico tre, XM con zero problemi
![amici [:prosit]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/beerchug.gif)
a parte qualche falso contatto sulla serie I e tamponi rifatti solo sulla prima. Ne ero innamoratissimo
![bacio [:kiss]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/guancia.gif)
. Purtroppo l'ultima l'ho data via a prezzo stracciatissimo poiché non aveva piú una lamiera sana a causa degli urti rifilati da moglie e figlie e per rimetterla mi ci sarebbe voluto un mutuo di carrozzeria (chi l'ha acquistata si é fatto i lavori da sé e l'ha fatta tornare nuova

).
Dopo una catastrofica esperienza con un saab 9.3 (un incubo da dimenticare), mi é tornata la voglia di tornare da mamma Citroen
![hydropneumatique [hydro]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/dsfans.gif)
e prendere una C6. La preferivo con il cambio manuale, ma sono introvabili, quindi pensavo ad un 2700 HDi.
A parte i braccetti, a quali altri particolari dovrei porre attenzione?
A quanti km si deve rifare la distribuzione?
E' vero che per rifarla sul quel motore occorrono piú di 1000 euro?
Come ci si rende conto se il cambio sta per tirare il calzino?