Volete una C6? Questo è il momento.

Aperto da Martini, 24 Ottobre 2013, 17:09:25

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

GS_1220

Non compri una c6 2.7 di cilindrata per girare in paese ai 30 km/h, per quello usi il motorino, l'autobus oppure la bici o le gambe. Una vettura del genere la usi per viaggi lunghi.

P.P

FrancescoG

Detto alla toscana..... Bischerone....sicuramente non usi la C6 per girare in paese a 30 all'ora....ma la devi usare comunque in paes, vuoi per fare la spesa che per mille altri motivi in cui il motorino (che tra parentesi non uso piu' causa casco obbligatorio e assurde revisioni ladre che non voglio piu' fare) o la bici o a piedi non siano sufficienti per l'eventuale peso da trasportare... il che tradotto in grandi citta'.... vuol dire che l'uso della C6 diventa meno sporadico di quanto si possa pensare...
In ogni caso io attualmente ho una Alfa 33, oppure quando questa ha dei problemi meccanici uso la Gs ....per "la spesa".... e soffro uguale a doverle far andare a 30 all'ora.... anche solo per USCIRE dal paese....
Guarda poi dove si trova il mio paese, ripeto Agliana provincia di Pistoia,... Agliana e' all'interno di un complesso di 3 citta' (e per fortuna si trova piu' vicino a PT che a FI...) quindi scavalcando PT salgo poi subito in montagna....
Beh , e' una vera e propria giungla di idiozie di limiti e divieti.... penso un po come essere in grandi citta' del nord...
E poi ormai anche in autostrada che cavolo di goduria e' avere un auto da 200 e passa km ora e non poter fare piu' di 130 o peggio se piove i 110.... allora e' meglio girare in GS o alfa 33 come ho io.... sono piu' equilibrate tra motore, prestazioni e limiti fatti apposta per sacrificare il tuo portafoglio... non certo per una presunta e falsa sicurezza stradale....
A me piace la C6....ma oggi come oggi tra assurdi limiti divieti, telelaser, fotored e occhi puntati su di te per qualsiasi bazzecola preferisco auto piu' equilibrate a certi assurdi schemi mentali impostici....auto che per le loro prestazioni gli sia cioe' piu' difficile superare MECCANICAMENTE e PRESTAZIONALMENTE tali limiti.... e il 1100/1300 di una 30ina di anni fa e' sicuramente piu' adatto a tale scopo....
Questo intendo dire con il dire che una C6 oggi non e' piu' godibile come un tempo.... e tutto cio' escludendo idiozie peggiori dovute a falsa pandemia.... non che la C6 non mi piace... anzi!direi che potrei definirla l'ultimo progetto di auto interamente a filosofia Citroen.....

robyazz

Ti assicuro che continuo a godermi la mia C6 senza problemi, certo non è una scelta logica ed equilibrata, come giustamente riporti, ma totalmente passionale e a me basta andare al lavoro nei miei buoni orari senza traffico, per assaporarne la meraviglia. Poi ogni tanto un bel viaggetto ci è anche scappato e io sono uno che a prescindere in autostrada a più di 130 non va. Resta decisamente sotto utilizzata rispetto alle sue potenzialità, certo, ma almeno è bella attiva e io sono felice.   
BLOCCO EURO 0, IMBROGLIO VERO

Citroen C5 Break 2.0 i 16V Exclusive Automatic GPL 2006 / D Super5 GPL 1974 / Jaguar S-Type 3.0 V6 2000

FrancescoG

Robyazz... la tua e' una risposta "equilibrata"  non certo quella di GS1220, per questo merita una ulteriore mia risposta... e' filosofia di vita.... A me piace sentire l ' "allegria" del motore, il motore che "tira" la macchina che in quel momento sto guidando,  per questo oggi come oggi preferireri esistesse ancora nuova una per esempio BX 1124... perche' sento  l'allegria di un motore che pur spingendo forte non riesce a fare piu' di tanto e ti lascia comunque li fermo perche' piu di tanto non riesce a fare, poverino, e gia da solo non riesce quasi mai a superare gli assurdi limiti... tu come moltissimi altri riesci pure ad andare ai 30 all'ora senza problemi perche' ti piace le comodita che offre una macchina e ti basta cosi'...
Pura questione di filosofia di vita.... tutto qua... se io avessi una magnifica , perche' tale e' per me la C6 , non riuscirei a goderla appieno se non sento quell'allegria del motore che romba sotto e ti esprime la sua voglia di viaggiare...
Mi mancherebbe... viaggiare in BX 1124 a 130 orari impone attenzione, ti tiene sveglio.... in C6 a 130, nel silenzio ovattato di un'auto che ti puo' portare sfiorando un pedale a 200 orari io mi addormenterei nel suo potenziale inespresso... tutto qua... filosofia di vita.... niente altro!
Una C6 oggi come oggi potrei comprarla domattina per i prezzi che concede.... so pero'che non riuscirei a godermela per come io sono fatto... perche'io viaggerei godendo ANCHE della allegria del suo motore portandolo sempre in regime di coppia.... avendo poi paura in ogni istante del viaggio di possibili multe.... dimmi caro Robyazz, tu che ce l'hai, a regime di coppia max , mi sai dire un tale motore le velocita' che raggiungie nelle varie marce, anche se e' cambio automatico?

robyazz

Citazione di: FrancescoG il 05 Ottobre 2020, 20:58:41
dimmi caro Robyazz, tu che ce l'hai, a regime di coppia max , mi sai dire un tale motore le velocita' che raggiungie nelle varie marce, anche se e' cambio automatico?

Ahaha...e che vuoi che ti dica se non la tiro mai [A:D] ?? Il 2.7 biturbo è comunque molto flessibile, così come il cambio automatico adattativo, è una vettura che puoi guidare in mille modi differenti, lo stesso cambio impostato in sport (provato forse due volte per pochi metri, in 7 e passa anni, mentre la funzione "manuale" proprio mai provata  :embarrass:) cambia completamente lo stile. Di sicuro quando ho avuto necessità di "schiodare" un pò , non mi ha mai deluso, ma dato che sono appunto un pilota scarso, spero che qualcun altro possa risponderti in modo ben più esauriente del mio  [:wink] 
BLOCCO EURO 0, IMBROGLIO VERO

Citroen C5 Break 2.0 i 16V Exclusive Automatic GPL 2006 / D Super5 GPL 1974 / Jaguar S-Type 3.0 V6 2000

FrancescoG

Era una domanda retorica... non importano altre risposte.. il problema non sono ovviamente i 2700 cc o il biturbo... il problema sono io e tutti quelli che come me sono vissuti con il mito dell'auto e delle sue prestazioni...e non parlo di prestazioni di CO2 per km... di quelle non mi frega una emerita mazza...parlo di prestazioni vere...
A me piace viaggiare e farlo con il mio tipo di gusto di viaggio cosa che non e' giustamente il tuo...ognuno ha il suo giusto modo di viaggiare...bene.. ad oggi il mio modo di viaggiare non e'  piu' consentito, ed allora io non viaggio piu'  o quasi, infatti ormai mi sposto solo ed esclusivamente per necessita' , semplicemente perche' ho perso il gusto di salire su una qualsiasi auto e guidare perche terrorizzato dalle possibili multe che io ormai definisco furti legalizzati.....
Ed e'quindi per questo che ad oggi potrei comprare piu' facilmente una Dyane di una magnifica e comodissima C6........

FrancescoG

Aggiungo perfino che mi e' diventata un peso perfino la dea DS... tanto e' vero che mi sto ormai costringendo a farle fare un giro ogni due settimane .... perche'? Perche'  le voglio bene, e perche' ce l'ho da ormai piu' di 20 anni e non saprei ne riuscirei mai a separarmene, ma e' diventata ormai un peso... perche' date le sue prestazioni nonostante il metano mi portano facilissimamente oltre i limiti imposti....

Gianluca

Una DSpecial a metano ha prestazioni che ti solleticano il superamento dei limiti ?

Sei uno spasso......  [A:D]
Ma il bambino nel cortile si è fermato, si è stancato di seguire aquiloni. Si è seduto fra i ricordi vicini e i rumori lontani; guarda il muro e si guarda le mani.

FrancescoG

Si vede che non mi conosci... quando la trasformai a metano, poi, la registrazione della carburazione la feci io... consuma forse il doppio di una normale a metano, ma va come il benzina....
Quanto all'andare a Benzina ... ricordo una volta un ritorno da un raduno, insieme a un DS SUPER5.... mi disse il proprietario... ma che gli hai fatto a codesta macchina... non riuscivo a starti dietro ... va più della mia.... E non ti dico il perché , visto che non c'è nessuna truccatura ne altro... ma solo un piccolo insignificante particolare cambiato per salvaguardare il pezzo originale che avrebbe dovuto essere bucato per il metano... quel particolare insignificante e soprattutto apparentemente ridicolo gli fa credo tutta la differenza nelle prestazioni...E soprattutto in accelerazione...
non te lo scrivo perché allora si che rideresti!
Solo se la provi, ci credi.....

Alexn

Ragazzi, dopo una vita mi sono ricollegato al forum, cambiano i tempi, si aggiungono modelli nuovi, ma vedo che piú o meno si ragiona sempre delle stesse cose.

Veniamo a noi: in passato ho posseduto la bellezza di 3, dico tre, XM con zero problemi  [:prosit] a parte qualche falso contatto sulla serie I e tamponi rifatti solo sulla prima. Ne ero innamoratissimo  [:kiss]. Purtroppo l'ultima l'ho data via a prezzo stracciatissimo poiché non aveva piú una lamiera sana a causa degli urti rifilati da moglie e figlie e per rimetterla mi ci sarebbe voluto un mutuo di carrozzeria (chi l'ha acquistata si é fatto i lavori da sé e l'ha fatta tornare nuova  :scared:).
Dopo una catastrofica esperienza con un saab 9.3 (un incubo da dimenticare), mi é tornata la voglia di tornare da mamma Citroen  [hydro] e prendere una C6. La preferivo con il cambio manuale, ma sono introvabili, quindi pensavo ad un 2700 HDi.

A parte i braccetti, a quali altri particolari dovrei porre attenzione?
A quanti km si deve rifare la distribuzione?
E' vero che per rifarla sul quel motore occorrono piú di 1000 euro?
Come ci si rende conto se il cambio sta per tirare il calzino?

 

RicDyane

Citazione di: Alexn il 05 Febbraio 2021, 02:31:35Purtroppo l'ultima l'ho data via a prezzo stracciatissimo poiché non aveva piú una lamiera sana a causa degli urti rifilati da moglie e figlie e per rimetterla mi ci sarebbe voluto un mutuo di carrozzeria
Sei il primo che sento che vende una XM a causa delle carrozzeria!

C6 è un po' delicatuccia. Armati di pazienza nel trovare un buon esemplare.

robyazz

Ci sono amplissimi topic sull'argomento C6 nell'apposita sezione, aiutati con la funzione search.
Troverai anche i miei continui appelli verso i citroenisti a non perdersi un'occasione come la C6, che rinnovo da anni e anni.
Così al volo per il cambio, esegui la nota prova di stallo, da aggiungersi ad un bel giretto su strada, con qualche opportuna sollecitazione sulle riprese dopo le decelerazioni.
BLOCCO EURO 0, IMBROGLIO VERO

Citroen C5 Break 2.0 i 16V Exclusive Automatic GPL 2006 / D Super5 GPL 1974 / Jaguar S-Type 3.0 V6 2000

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 360 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nome:
Email:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

SMF spam blocked by CleanTalk