1982-2012 Citroën BX: da 30 anni, facile da amare!

Aperto da IlaPaci, 19 Ottobre 2012, 15:54:14

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nissino

Tutti gli amanti della ragazza in costume rosso "Essence?" "Non, diesel!" che ci ha presentato la BX nel 1982  [:clap]

Bernardo

Ci sarò anch'io! Finalmente vedrò anche la Club House! :) [CIT]

pablo

come già comunicato a Nisse, devo purtroppo rinunciare per sopravvenuti impegni di lavoro.  :(  Ci tenevo moltissimo ma non posso proprio organizzarmi diversamente.  Spero di non aver arrecato eccessivo disagio agli organizzatori e che il mio posto possa essere agevolmente rimpiazzato da qualche altro interessato in lista di attesa.

Buon divertimento a tutti


dedalux

Mi spiace molto Pablo che tu non possa essere dei nostri sabato.  :(
Stai tranquillo che non mancheranno altri eventi come questi in futuro; ciò non vorrà dire che almeno ti godrai comunque un bel reportage fotografico della serata.  [:prosit]
A presto  [:hello]
La sensazione di poter volare solo Citroen me la può regalare!
Citroen DSuper5 73' bleu d'orient
Citroen XM 3.0 V6 24v noir 90'
Citroen XM 2.0 i III liv. gris perle 90'
Citroen XM 2.0 i IV liv. gris methèore 91'
Citroen XM break 2.0 i IV liv. gris axinite 92'
Citroen C5 break 2.0 Hdi Exclusive 05'

IlaPaci

Un paio di informazioni utili per neofiti e veterani della Club House IDéeSse.

La Club House si trova a San Giorgio di Lomellina (PV), in via Roma precisamente qui http://goo.gl/maps/lnPQW è vicinissima alla tana/garage di noti esponenti del Club GS  [:wave] quindi fate pure riferimento a Nisse se vi perdete tra le risaie, vi verrà a salvare con la verdolina...

Per chi pernotta, ci sono a disposizione cinque letti singoli divisi in due camere (riscaldate), la foresteria ha anche un bagno dotato di tutti i confort (doccia, acqua calda, ecc...).
Nella cucina (attrezzata) al piano terra, c'è tutto l'occorrente per prepararsi thè e caffè per colazione, oltre a una piccola dotazione di biscotti e latte. Servitevi pure, unica regola, lavare la tazza, bicchiere o pentolino che utilizzate.

Quel che manca: non ci sono lenzuoli, cuscini o coperte, vanno portati da casa e possono essere serenamente sostituiti con un pratico sacco a pelo. Stessa cosa per il bagno, c'è il sapone per le mani e la carta igienica "del popolo" ma asciugamani, accappatoio, dentifricio... vanno portati anche loro da casa.

Di solito, con i riscaldamenti accesi dal mattino nella Club House non fa mai freddo, però la cosa è soggettiva, se siete freddolosi portatevi una copertina in più!

Ci vediamo sabato!  [:clap]

Bernardo


IlaPaci

Tutto pronto, l'unità mobile del Centro DOC è carica di materiale BX (e formaggi francesi...) e pronta a partire  [CIT]

Un piccolo assaggio:



Potrete sfogliare (con le vostre prorie mano) una selezione di brochure originali BX oltre a qualche chicca come la cartella stampa per l'Italia, la pubblicazione con la Description techgnique (praticamente nuova), un paio di double chevron con in copertina la nostra trentenne...

Ci saranno filmati dell'epoca (gli originali in pellicola): "Presentation BX", "Prototipo BX", "Superproduction" (documentario sulla fabbrica di Tremery che produceva i motori) ed una selezione di altri filmati a tema Citroën e BX tra cui scegliere al momento per i bis del dopo cena  [cheers]

Insomma, spero che i BXisti escano dalle nebbie lomelliniche: soddisfatti, ricchi di informazioni, immagini ed emozioni   [like]

Harrymudd

Sto rosicando più del mio amico qua sotto  [A:(]



Buon incontro a tutti  [:prosit]
Felicità sono una BX rossa e altre ruoteclassiche

Elvis

Giornata bellissima!! [:clap] [:clap]

Con persone cosi, la BX è ancora piu' facile da amare. [wowlove] [wowlove]

Un grande ringraziamento a Maurizio Marini per la esaudiente parte tecnica riguardante la BX. Filmati e foto bellissimi,aneddoti  Citronici raccontati da Maurizio che mi hanno lasciato a bocca aperta per tutta la serata.

Quanto alla cena francese i miei complimenti a Ilaria....impeccabile e tutto straordinariamente buono. [:kiss]

Heiede,dedalux enzo67pallas,Bernardo,Vercesi,BX380,Nisse ,Carlo Ottone e tutti quelli che hanno partecipato dei quali adesso mi sfugge il nome ,grazie per la compagnia!!

Questi sono incontri ai quali nessun citroenista  dovrebbe mancare, quale sia il tema della serata.

nissino

Eccomi tornato a casa. E' proprio stato un bel sabato e (per chi ha passato la notte in zona) anche una bella domenica pasati insieme a tutti gli amici Citroenistici.

Molto interessanti i vari dialoghi durante la presentazione, dove ognuno dava il meglio di se lato conoscenza Citroen. Poi un'ottima e più che abbondante cena in stile francese.

Vive la BX et à bientot pour ses 40 ans  [:wave]


haiede

Grazie a tutti per la conviviale ospitalità e per la serata davvero interessante ed amichevole.
Un arrivederci al prossimo evento ed un grazie ad Ilaria per lo straordinario impegno (e sacrificio) che profonde ogni volta con ottimi risultati.
Haiede
[:hello]
Dodo

Bernardo

#26
Sono rientrato da poco in casa: è stato proprio un bel fine settimana alla Guest-House! Il seminario storico-tecnico, la cena, il pranzo di oggi, tutto all'insegna della convivialità e della "Citroënità"!  :)

Un saluto a tutti coloro che erano là: è un piacere avervi rivisti, o conosciuti, a seconda dei casi! [:prosit] [CIT] [:prosit] [CIT]

P.S. Qualcuno che possa postare un po' di foto? ;)

BX380

E' stata una bellissima esperienza e sono orgoglioso di aver partecipato, anche perchè ho avuto l'occasione di conoscere altri forumisti per la prima volta.

Alla prossima!
Un saluto idropneumatico
BX TRD TURBO Break '89 km 782.000
XM 2.0i '90 km 184.000

Martini

Davvero una piacevolissima serata! Grazie a tutti coloro che hanno partecipato all'evento e a chi ha arricchito la cena con cibarie e bevande: domenica eravamo ancora in nove a pranzo con gli avanzi  ;D

Queste occasioni ci confermano la validità del concetto stesso che sta dietro al Registro: unire le anime dei Club per creare qualcosa di nuovo, di bello, capace di arricchire il bagaglio di ciascuno dei partecipanti.

Le spiegazioni tecniche di Haiede dell'IDéeSse Club, la storia della GS raccontata da due esperti come Nisse e Carlo del Club GS, quella della BX ricostruita tutti assieme con informazioni ufficiali ed i racconti del dietro le quinte raccolti per l'occasione, il nostro piccolo contributo in filmati e immagini come Centro documentazione e non resta che aggiungere la presenza di diciassette appassionati della storia di Citroën.
Ecco la ricetta per una serata perfetta. Da ripetere!

Grazie ancora a tutti quanti!!
«Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.» W. Allen

enzo67pallas

Cari amici solo oggi mi sono aperto il computer e tanta e la voglia di commentare anche da parte mia la splendida serata alla quale hanno partecipato innanzitutto i BXISTI venuti apposta per il raduno malgrado la pioggia incessante della giornata del sabato. Ovviamente vanno le lodi per il nostro cicerone MAURIZIO MARINI e anche l'ingegnere che ci ha dato delle nozioni di meccanica e di approfondimento della conoscenza dei motori delle nostre beniamine. Un grande abbraccio a Ilaria e alla sua amica che hanno cucinato per tutti noi con tanta buona volontà di una cenetta riuscitissima al calduccio offerte dalle stufe del nostro CLUB. lI partecipanti ovviamente sono tutti volti noti tra i CLUB GS XM DS SM e grandi appassionati che noi tutti conosciamo e un saluto particolare a bx break 620000 che ha fatto tanta strada e che e stato un piacere conoscere. Come sempre quando la serata e finita mi ha preso un po di tristezza ma sempre pronto a rispondere per qualsiasi iniziativa di incontri per approfondire quella malattia nel senso buono che a tutti ci accomuna  VOGLIO SOLO CITROEN VOGLIO SOLO CITROEN CIAO ENZO DEA 67 [CIT] [CIT] [CIT] [CIT] [compliments] [compliments] [compliments] [:hello] [:hello] [:hello] [:hello] [sick] [sick] [sick] [baby] [baby] [baby] [:blob] [:blob] [:blob] [:blob]
enzo

SMF spam blocked by CleanTalk