PL17 vs DS19

Aperto da manug75, 04 Luglio 2012, 13:20:25

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

manug75

La Panhard PL17 e la Citroen DS19 sono state, tra gli anni Cinquanta e i Sessanta,
due particolarissime berline da famiglia che hanno motorizzato la Francia e anche
altri paesi europei.
E' chiaro che tra loro non può esserci un confronto diretto in quanto indirizzate a
un'utenza diversa in quanto a status sociale e fondamentalmente appantenenti a
due "segmenti" molto lontani tra loro.
Tuttavia, osservandole con la giusta ottica, se ne possono scorgere i numerosi "punti"
in comune: erano entrambe spaziose e confortevoli, avevano la medesima impostazione
tecnica (trazione anteriore, sospensioni indipendenti, ecc., ...) e di guida. Entrambe
erano tecnologicamente molto avanzate per quel periodo pur essendo palesemente
"sottomotorizzate", la Panhard per volontà dei propri tecnici, la DS per cause di  budget.
Credete si possa "azzardare" un parallelo tra i due modelli oppure, sulla base delle vostre esperienze,
pensate sia più appropriato un raffronto con la successiva Citroen GS che può considerarsi la vera e
propria "maturazione" del progetto PL17?
[:wave]

arseniko

Che bella discussione! A mio avviso, la DS19 e la PL17 si possono considerare un pò degli estremi che si sfiorano. Intendo: partono da alcuni presupposti comuni e li sviluppano con alcuni parallelismi e molte divergenze. Giustamente ne hai già evidenziati alcuni, direi in più che il motore DS non era proprio all'altezza dell'auto e, tutto sommato, era un pò sotto la media dei 1900 del tempo (o per lo meno era un rappresentante dei meno innovativi), mentre su panhard il propulsore era un rappresentante di quanto di meglio ci fosse nella categoria 850. Motori molto lontani tra loro, ma che in qualche modo davano prestazioni vicine.
Tuttavia l'assetto sicurissimo della DS, la silenziosità delle prime meccaniche e l'impianto idraulico così sofisticato ed efficiente, proiettavano la citroen tra le auto più confortevoli ed interessanti del tempo. La panhard infatti, aveva iniziato da poco la sua esperienza nell'ambito della trazione anteriore, e la PL17 era caratterizzata proprio dai difetti tipici di questa configurazione, sopratutto lo sterzo duro come un macigno da fermo e l'assetto sbilanciato (il baricentro e la geometria delle sospensioni si rivelavano molto pericolose se in curva si accelerava troppo). E poi i freni non efficientissimi e  facili a surriscaldare.....
Non voglio denigrare affatto la PL17 che resta una delle auto più belle di sempre, ai suoi tempi sappiamo tutti che erano difetti molto diffusi e considerati "normali".
Forse considerando questi aspetti è più logico confrontarla con le primissime ID19, lo sterzo da maciste, i freni non servoassistiti, il motore da 60cv...
Qualche volta, nelle chiacchere di poco conto con alcuni amici, ho provato a sostenere che la gs potesse rappresentare l'evoluzione delle PL17...ne sono uscito sempre male, troppi anni dividono i due progetti, in tempi in cui c'era parecchio fermento. Però quando penso che la gs viene presentata nel '70 come  berlinetta media con un motore piccino, raffinatissimo (ed esasperato nei giri) e con una aerodinamica da primato....credo di scorgere un cuore panhard sotto la pelle citroen!

manug75

Si, forse hai ragione,
il confronto più logico è forse con una ID19 !
Ma, qualche volta, concediamoci un pò di "romanticismo" ...
;)

Martini

Sai che mi pare di ricordare d'aver letto che Citroën tentò di motorizzare una versione economica della ID con motore bicilindrico Panhard?
Dovrei guardare in archivio, ma credo di aver visto anche schemi tecnici e risultati di qualche prova.
«Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.» W. Allen

manug75

Citazione di: Martini il 10 Luglio 2012, 11:04:22
Sai che mi pare di ricordare d'aver letto che Citroën tentò di motorizzare una versione economica della ID con motore bicilindrico Panhard?
Dovrei guardare in archivio, ma credo di aver visto anche schemi tecnici e risultati di qualche prova.

Interessante !!!
Sarebbe bello poterne sapere qualcosa in più ...
[:wave]

Bernardo

Citazione di: Martini il 10 Luglio 2012, 11:04:22
Sai che mi pare di ricordare d'aver letto che Citroën tentò di motorizzare una versione economica della ID con motore bicilindrico Panhard?
Dovrei guardare in archivio, ma credo di aver visto anche schemi tecnici e risultati di qualche prova.

Grande Maurizio! [:prosit]

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 360 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nome:
Email:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

SMF spam blocked by CleanTalk