Colori per particolari GSA

Aperto da novas68, 29 Giugno 2012, 03:13:33

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

novas68

Ciao a tutti,

visto che abreve (speriamo) dovrei far riverniciare la mia GSA avrei bisogno di alcune conferme per il discorso colori.

La mia vettura come colore originale è BLU Platine AC632

il colore dei cerchi dovrebbe essere AC 140 confermate?

Il nero dei paraurti dovrebbe essere AC 200 e la parte grigia dovrebbe essere FVA conferma?

Inoltre i profili cromati ogocciolatoi possono essere sostituiti con quelli per la Fiat 500, oppre quale larghezza hanno in mm?

Vi ringrazio fi da ora per la collaborazione.

Ciaooo
Citroen CX 25 D Super Blue Polaire 1979

bigrigio

Aspettiamo Nisse,...pero' per i cerchi l'ac 140 mi sembra fosse utilizzato fino al 1976 su GS prima serie e cioe' quella con la strumentazione a tamburo

dav-ids

Ciao a tutti.

La tinta dei cerchi GSA dovrebbe essere AC 089 gris mètal. Riguardo la tinta della carrozzeria blu platine ne esistono due varianti:AC 632 e AC 632-A,da verificare con l'anno-modello.

Riguardo i paraurti,in origine non erano certo verniciati,ma colorati nella massa.Se non sono troppo sbiaditi,in commercio esistono prodotti rinnovanti,verniciarli è un po'

l'ultima spiaggia.Per i gocciolatoi,francamente non so,dovresti trovare qualcosa che ben si adatti,quelli della fiat 500 a occhio mi sembrano un po' corti. 

novas68

Citazione di: dav-ids il 29 Giugno 2012, 20:07:43
Ciao a tutti.

La tinta dei cerchi GSA dovrebbe essere AC 089 gris mètal. Riguardo la tinta della carrozzeria blu platine ne esistono due varianti:AC 632 e AC 632-A,da verificare con l'anno-modello.

Riguardo i paraurti,in origine non erano certo verniciati,ma colorati nella massa.Se non sono troppo sbiaditi,in commercio esistono prodotti rinnovanti,verniciarli è un po'

l'ultima spiaggia.Per i gocciolatoi,francamente non so,dovresti trovare qualcosa che ben si adatti,quelli della fiat 500 a occhio mi sembrano un po' corti. 




Ciao,


La mia GSA  è AM 1982 ed AC 632 (francamemnte non saprei la differenza  con AC632A).

I paraurti ora sono tutti neri poiché qualcuno gli ha passato il rinnova fascioni......
Perché dici che riverniciarli è l 'ultima spiaggia, ne ho visti molti riverniciati e sembrano ben fatti..
Per ora grazie mille.

Citroen CX 25 D Super Blue Polaire 1979

francygalle

Citazione di: novas68 il 30 Giugno 2012, 03:22:09
Citazione di: dav-ids il 29 Giugno 2012, 20:07:43
Ciao a tutti.

La tinta dei cerchi GSA dovrebbe essere AC 089 gris mètal. Riguardo la tinta della carrozzeria blu platine ne esistono due varianti:AC 632 e AC 632-A,da verificare con l'anno-modello.

Riguardo i paraurti,in origine non erano certo verniciati,ma colorati nella massa.Se non sono troppo sbiaditi,in commercio esistono prodotti rinnovanti,verniciarli è un po'

l'ultima spiaggia.Per i gocciolatoi,francamente non so,dovresti trovare qualcosa che ben si adatti,quelli della fiat 500 a occhio mi sembrano un po' corti. 

Se hanno usato il rinnova fascioni tipo "rinnova spoiler Arexson" si toglie tutto lavando bene con alcool (cosa comunque da fare anche se intendi verniciarli)

Se invece hanno usato delle vernici nere potresti provare con dello sverniciatore, ma avrei un po' paura perchè sono prodotti molto aggressivi e non so come possa reagire la plastica.

[:hello]




Ciao,


La mia GSA  è AM 1982 ed AC 632 (francamemnte non saprei la differenza  con AC632A).

I paraurti ora sono tutti neri poiché qualcuno gli ha passato il rinnova fascioni......
Perché dici che riverniciarli è l 'ultima spiaggia, ne ho visti molti riverniciati e sembrano ben fatti..
Per ora grazie mille.


Citroën C5 Tourer 2.0 HDi 163cv Executive / Citroën C4 1.5 BlueHDi 130 EAT8 Shine / Citroën Xantia 2.0 HDi Activa

dav-ids

Ciao a tutti.

Per riverniciare paraurti di quel tipo,e avere un buon risultato occorre,per prima rimuovere il"rinnova paraurti" con alcool o trielina,assolutamente da evitare gli sverniciatori,troppo aggressivi per la plastica.

Quindi primer e tinta(nel caso GSA bicolore: grigio con parte centrale nera).

Assolutamente non vanno carteggiati,per non rimuovere la superficie grezza.

Quindi,visto che per fare un buon lavoro,devi"pulirli"da eventuali rinnovatori,una volta fatto questo,valuta se procedere con la verniciatura o con un prodotto lucidante apposito.

Piccolo aneddoto:quando avevo la mia amata GSA break ('91-93)per i paraurti,usavo uno spray per lucidare le foglie delle piante(allora lavoravo con i miei in un negozio da fiorista)   

novas68

Citazione di: novas68 il 29 Giugno 2012, 03:13:33
Ciao a tutti,

visto che abreve (speriamo) dovrei far riverniciare la mia GSA avrei bisogno di alcune conferme per il discorso colori.

La mia vettura come colore originale è BLU Platine AC632

il colore dei cerchi dovrebbe essere AC 140 confermate?

Il nero dei paraurti dovrebbe essere AC 200 e la parte grigia dovrebbe essere FVA conferma?

Inoltre i profili cromati ogocciolatoi possono essere sostituiti con quelli per la Fiat 500, oppre quale larghezza hanno in mm?

Ciao a tutti,

Scusate ma urge informazione per il colori di cui sopra (la sett prox devo portare l 'auto dal carozziere...)

Colore auto AC 632
Colore cerchi?
Colore paraurti nero?
Colore paraurti grigio?

Grazie mille per la collaborazione!

Ciaooo


Vi ringrazio fi da ora per la collaborazione.

Ciaooo
Citroen CX 25 D Super Blue Polaire 1979

robyazz

Ma ragazzi...possibile che canniate ancora le quotature :o ??!!
BLOCCO EURO 0, IMBROGLIO VERO

Citroen C5 Break 2.0 i 16V Exclusive Automatic GPL 2006 / D Super5 GPL 1974 / Jaguar S-Type 3.0 V6 2000

novas68

Citazione di: robyazz il 29 Luglio 2012, 14:42:19
Ma ragazzi...possibile che canniate ancora le quotature :o ??!!

Ciao Roby,


ho sbagliato volevo solo riportare il mio old  msg....ma nonostate quello risposte niente he????

Saluti
Citroen CX 25 D Super Blue Polaire 1979

nissino

Ciao,

Con l'ORGA 1843 che mi risulta della tua macchina, dovrebbe essere prodotta il 25 novembre 1981. Un AM 1982 dunque.

Colore auto = Bleu Platine AC632 A (dove la A sta per Acrilico)
Colore cerchi = Gris Métal AC089 = GVG = FVA
Colore paraurti nero = tinta nella massa = Noir XA
Colore paraurti grigio scuro = tinta nella massa = Gris FYE = Gris Foncé 628
Gocciolatoi = se sono rotti, ne ho alcuni di seconda mano. Quelli della F..T 500 sono ben diverso, ma dovrebbero poter montare. In tanto prova a tirarli via senza romperli. Si possono anche lucidare con apositi prodotti.

robyazz

Citazione di: novas68 il 29 Luglio 2012, 19:41:52
Citazione di: robyazz il 29 Luglio 2012, 14:42:19
Ma ragazzi...possibile che canniate ancora le quotature :o ??!!

Ciao Roby,


ho sbagliato volevo solo riportare il mio old  msg....ma nonostate quello risposte niente he????

Saluti

Mica hai sbagliato solo tu... [:wink] Comunque vedo che le tue risposte sono arrivate  ;D
BLOCCO EURO 0, IMBROGLIO VERO

Citroen C5 Break 2.0 i 16V Exclusive Automatic GPL 2006 / D Super5 GPL 1974 / Jaguar S-Type 3.0 V6 2000

novas68

Ciao Nisse,
Grazie mille !!!!!!!
Ok con questi dati vado iper tranquillo (il carrozziere cosi può acquistare I colori).
Per i gocciolatoi purtroppo i miei sono cotti appena li tocchi si rompono.....e visto che l 'auto va smontata tutta per fare un buon lavoro (maniglie ecc) ad eccezione dei profili sulle porte, che a detta del carrozziere una volta tolti poi riutilizzarli può essere un problema....
Nisse, quando hai tempo cosi ci sistemiamo definitivamente dovrei cambiare le sfere post.....

Ciaooooo!!!!!!
Citroen CX 25 D Super Blue Polaire 1979

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 360 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nome:
Email:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

SMF spam blocked by CleanTalk