dubbio e disinformazione...

Aperto da bibbuccio, 21 Aprile 2012, 17:06:14

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

bibbuccio

Ciao a tutti....
come da titolo topic, lascio evincere che sono completamente a digiuno riguardo le Panhard-Levassor, e avevo da porvi una domanda in merito:

Cosa centrano queste automobili in mezzo alle nostre bene amate citroen ?
hanno qualcosa in comune o qualcosa a che fare, a parte il fatto che sono francesi ??

me lo sono sempre chiesto ma non l'ho mai domandato...qualcuno mi illumina cortesemente ????
Grazie ^__^

Fabrizio
Xantia 2.0 HDI
ZX 1.8 chiusa in garage in attesa che diventa ventenne... ( fra 2 mesi )

FABRIZIO

fabriziomartinangeli@hotmail.com

vercesi

questa gloriosa casa francese,molto innovatrice ,sia come tecnica ,sia come stile ,fu acquisita dalla citroen negli anni 60 credo,nell ottica di un ampliamento di gamma della maison  voluto da pierre bercot pdg di citroen,assieme alla maserati in italia ,e al progetto comotor con nsu .magari ho detto inesattezze,correggete pure [dispett]

bibbuccio

Citazione di: vercesi il 22 Aprile 2012, 08:56:12
questa gloriosa casa francese,molto innovatrice ,sia come tecnica ,sia come stile ,fu acquisita dalla citroen negli anni 60 credo,nell ottica di un ampliamento di gamma della maison  voluto da pierre bercot pdg di citroen,assieme alla maserati in italia ,e al progetto comotor con nsu .magari ho detto inesattezze,correggete pure [dispett]

Grazie  ^__^
attendo anche risposte più dettagliate se qualcuno ne sà di più...
Xantia 2.0 HDI
ZX 1.8 chiusa in garage in attesa che diventa ventenne... ( fra 2 mesi )

FABRIZIO

fabriziomartinangeli@hotmail.com

robyazz

BLOCCO EURO 0, IMBROGLIO VERO

Citroen C5 Break 2.0 i 16V Exclusive Automatic GPL 2006 / D Super5 GPL 1974 / Jaguar S-Type 3.0 V6 2000

bibbuccio

Citazione di: robyazz il 22 Aprile 2012, 18:06:09
http://it.wikipedia.org/wiki/Panhard_24
Grazie Roby ^_^

azzzz....dopo aver letto tutto, mi viene da dire che mamma Citroen è stata un pò cattiva... [scapp]

chissà come sarebbero state le sorti della Panhard, se avesse potuto produrre il modello che mamma Citroen gli bocciò per paura di un'eventuale concorrenza nei confronti della Citroen ID...
Xantia 2.0 HDI
ZX 1.8 chiusa in garage in attesa che diventa ventenne... ( fra 2 mesi )

FABRIZIO

fabriziomartinangeli@hotmail.com

Martini

Non mi risulta nulla su nessun modello Panhard "boccaito" da Citroën: l'ultima Panhard fu la 24 ed il modello successivo passato dai tavoli da disegno della PL fu... la Dyane!

Quel che determinò la chiusura di Panhard erano i prezzi di listino dei suoi (ottimi) prodotti: cifre che viaggiavano sull'80% in più della concorrenza e che furono la causa dell'insuccesso delle 24.

Citroën, anzi, si impegnò a vendere i prodotti PL tramite la propria rete in Francia e all'estero, Italia inclusa, ma le cifre di produzione non giustificavano più i costi delle linee di montaggio e Citroën sfruttò gli impianti Panhard per produrre modelli più remunerativi: il disegno della Dyane, come dicevo, fu opera di Louis Bionnier, lo stilista autore -tra l'altro- delle 24, ed i primi esemplari di quel modello furono assemblati proprio dalle fabbriche Panhard.
«Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.» W. Allen

bibbuccio

Citazione di: Martini il 02 Maggio 2012, 20:02:25
Non mi risulta nulla su nessun modello Panhard "boccaito" da Citroën: l'ultima Panhard fu la 24 ed il modello successivo passato dai tavoli da disegno della PL fu... la Dyane!

Quel che determinò la chiusura di Panhard erano i prezzi di listino dei suoi (ottimi) prodotti: cifre che viaggiavano sull'80% in più della concorrenza e che furono la causa dell'insuccesso delle 24.

Citroën, anzi, si impegnò a vendere i prodotti PL tramite la propria rete in Francia e all'estero, Italia inclusa, ma le cifre di produzione non giustificavano più i costi delle linee di montaggio e Citroën sfruttò gli impianti Panhard per produrre modelli più remunerativi: il disegno della Dyane, come dicevo, fu opera di Louis Bionnier, lo stilista autore -tra l'altro- delle 24, ed i primi esemplari di quel modello furono assemblati proprio dalle fabbriche Panhard.

non sò che dirti in merito....come ripeto, sono ignorante in materia PL.....
secondo wikipedia la citroen le bocciò il progetto per paura di un'eventuale concorenza alla ID/DS....
ma è solo ciò che ho letto....poi la verità la sanno solo coloro che hanno vissuto in quell'era dentro gli uffici di amministrazione o ai piani alti, dove venivano prese e dettate le decisioni sul da farsi...

spesso capita che le notizie ufficiali, sono costruite a tavolino dai " cervelloni " delle aziende....e a noi ci fanno credere un pò quello che vogliono loro, in quanto non siamo li presenti e non possiamo smentire la loro versione....

chissà se anche mamma citroen ha rilasciato delle affermazioni che corrispondono a verità riguardo la PL, oppure se eventuali affermazioni o comunicati stampa che ha rilasciato sono verità di comodo...
bah...mistero della fede  [badPC]
Xantia 2.0 HDI
ZX 1.8 chiusa in garage in attesa che diventa ventenne... ( fra 2 mesi )

FABRIZIO

fabriziomartinangeli@hotmail.com

manug75

Secondo il mio punto di vista, con il "prodotto Panhard" la Citroen avrebbe potuto benissimo incunearsi in segmenti di mercato che prima di allora non aveva mai occupato.
Mi riferisco, ad esempio, al segmento delle piccole sportive di bassa cilindrata. Avrebbe sfruttato al meglio le conoscenze importate dallo storico marchio.
Peccato sia finita così ... :(
[:wave]

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 360 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nome:
Email:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

SMF spam blocked by CleanTalk