Io alla fine di questo argomento non ci ho capito una mazza, nel senso che a differenza di una macchina normale, dove se tira a destra o a sinistra si interviene sulla convergenza e basta, qui c'é una regolazione in più; eppoi non mischiamo l'allineamento del volante che non dovrebbe entrare (sia sul giunto che tra pignone e volante ci sono gli accoppiamenti scanalati e si può cambiare un dente) raddrizzando il volante (come del resto anche qui su una macchina normale).
Quindi, una volta che la convergenza é a posto (con la lunghezza braccetti circa uguale) e il volante di conseguenza é centrato, questa regolazione serve per correggere l'ulteriore piccola deriva a destra o a sinistra?
Il buchetto si dovrebbe usare quando si smonta la cremagliera, ovvero prima di smontarla ci metti un ferro o un cacciavite piegato, in modo che resta allineata, idem quando rimonti. Altrimenti, se quando rimonti non lo fai e la cremagliera non é allineata, il volante quando accendi inizia a girare come un pazzo a destra e a sinistra, facendo tutto da solo.