La tensione delle catene secondarie si regola con relativa facilità , ma ci vuole una persona esperta che non sbagli con i valori.
Se la macchina non ha ancora ricevuto la modifica del tendicatena primario allora non starei tanto tranquillo (e il rumore non dipende certo dalle catene secondarie).
La modifica è importante (anzi, sulla Sm è fondamentale) e i costi sono conseguenti visto che il motore è posto in posizione particolare e va rimosso.
Dietro tra il Maserati e la paratia dell'abitacolo c'è uno stretto anfratto ma si lavora malissimo, inoltre in caso di sostituzioni del genere si deve cambiare l'alberino della pompa dell'olio con uno modificato, la pompa dell'acqua va smontata e revisionata, i tubi del radiatore dell'olio andrebbero sostituiti con alcuni modificati, le valvole controllate per bene, in ultimo il motore va rifasato con la giusta accuratezza altrimenti gira proprio male.
Se poi uno vuole stare tranquillo nell'uso frequente andrebbe sostituita l'accensione originale con qualcosa di più efficiente, altrimenti tra carburatori starati e altre cosette quel motore diventa un vero inferno.
La mia avrà avuto pure tanti difetti, ma certe modifiche le aveva ed era la cosa più importante, il tendicatena è la prima cosa da controllare quando si acquista una Sm.