specchietto interno

Aperto da luca pz, 26 Febbraio 2011, 21:22:47

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

luca pz

Ho un problema con lo specchio interno,per la seconda volta da quando ho comprato la macchina si è staccato. La volta scorsa per riattaccarlo ho usato dell' attak vetro, dovendo unire  vetro e metallo pensavo fosse la soluzione ideale e che avrebbre assicurato una tenuta duratura, invece stasera mi è rmasto di nuovo in mano. Cosa posso usare per incollarlo in maniera definitiva?  

XMan

Credo che si possano trovare sul mercato delle piastrine BIADESIVE della ditta 3M, io ne recuperai una da un autoricambi e funzionò perfettamente, di chiù nin zò.
[:prosit] [:hello]
XMan
XM2.5TRD \Exclusive\"98     C5 VSX 2.2 HDI \Automatic\"02

Darlington

Altrimenti, si trova un rotolo biadesivo della Pattex, con la cartina di protezione azzurra. E' caro come il fuoco (il rotolino è da un paio di metri e mi pare costi 6/7€) ma l'accoppiamento è quasi perenne. Tieni conto che ne ho usate due striscioline da 5 cm per fissare una lampada ad un mobile (gatte in casa + lampada di vetro...), provando a sollevare la lampada si solleva il mobile.
AX 10 Ten 1992 -> Contagiri Alfa 33 -> Temperatura acqua digitale -> Condizionatore -> Luce nel baule -> Chiusure centralizzate con telecomando -> Cambio a 5 marce

luca pz

Ho provato con il biadesivi 3m che si usa  per applicare le fasce laterali delle auto, ha tenuto pochi giorni    :-[

Darlington

Citazione di: luca pz il 20 Marzo 2011, 16:01:29
Ho provato con il biadesivi 3m che si usa  per applicare le fasce laterali delle auto, ha tenuto pochi giorni    :-[

Non ricordo il nome del mio, al limite faccio una foto al rotolino perché la confezione non ce la ho più, però ha una tenuta paurosa. Ha l'aspetto di una sottile spugnetta fatta tutta a quadratini, tu lo posizioni, lo premi e poi non si stacca più (a meno di non sollevarlo piano piano con un cacciavite) [:wave]
AX 10 Ten 1992 -> Contagiri Alfa 33 -> Temperatura acqua digitale -> Condizionatore -> Luce nel baule -> Chiusure centralizzate con telecomando -> Cambio a 5 marce

XMan

Citazione di: luca pz il 20 Marzo 2011, 16:01:29
Ho provato con il biadesivi 3m che si usa  per applicare le fasce laterali delle auto, ha tenuto pochi giorni    :-[

Quello da me indicato era specifico per specchi retrovisori comprato c/o autoricambi vw e nel mio caso non ha mai più creato problemi.
[:allops] [:hello]
XMan
XM2.5TRD \Exclusive\"98     C5 VSX 2.2 HDI \Automatic\"02

luca pz


[/quote]

Quello da me indicato era specifico per specchi retrovisori comprato c/o autoricambi vw e nel mio caso non ha mai più creato problemi.
[:allops] [:hello]
XMan
[/quote]

ok, devo comprare quello specifico

Enzo1

#7
Ci vuole quello specifico per specchi retrovisori interni.

Io alcuni anni fa lo comprai all'autoricambi, è fatto da una retina in nylon da ritagliare e da un tubetto di collante. C'è tutta una procedura particolare per fissarlo (attenzione a non sbagliare) e poi non si stacca più nemmeno a cannonate, diventa meglo dell'originale.
Marca: LOCTITE (modello 319 specifico per specchi retrovisori).

Non usate altri podotti (attak o altro) perchè si lesiona il parabrezza al primo cambio di stagione.

Ciao!

Lancista e Citroenista
Citroenisti? Una razza a parte...

Fiat600Forum.it

luca pz

Oggi ho trovao finalmente il prodotto apposito loctite 319, adesso lo riparo, domani revisione e poi via verso nuove avventure! grazie per la dritta

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 360 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nome:
Email:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

SMF spam blocked by CleanTalk