Non dico che oggi c'è stata una giornata africana, ma il caldo si è fatto sentire, soprattutto con le bocchette che sparavano aria tropicale.
![inferno [firehell]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/FIREdevil.gif)
Dovrei fustigarmi da solo, perchè presumo sia stata la mia impeizia a causare il problema.
Cambiando la batteria, ho scorto un contatto ossidato.

"Vabbè mi son detto" : armato di spray disossidante ho cominciato a controllare, staccare e
pulire il contatto. Il problema è che poi non mi sono più fermato, staccando e pulendo ogni connettore del motore che mi è capitato sotto le mani. Idem per i relè.
Risultato: il reostato graduato della temperatura dell'aria, non funziona più.
![Cry [A:(]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/cry.gif)
Impostandolo a 15° o 30°, il risultato è il medesimo. Nessun rumorino di paratie che si aprono o chiudono, e aria africana che entra in abitacolo.
Il chiudere le bocchette serve a poco, perchè comunque in pochi minuti si raggiungono temperature da sauna.
In questi giorni mi ritrovo pure nell'impossibilità di lasciare in officina la balenottera almeno a breve pena appiedamento (avrei un fermo auto contemporaneo...)
I fusibili sono tutti integri. Ho staccato (per una pulizia sul banco molto più approfondita) e non ho ancora ricollegato il comando del controllo degli specchi elettrici, ma dubito ci possa essere un nesso tra le due cose.
Qualcuno ha un'idea di dove potrei intervenire per risolvere (almeno parzialmente o temporaneamente) il problema?
![Eureka! [A;euk]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/eureka.gif)
E' possibile che il reostato abbia a che fare con qualche relè o contatto posto nei pressi della batteria?
Thanks