Problema reostato temperatura aria abitacolo

Aperto da hovistocoseche, 25 Maggio 2010, 23:07:56

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Federicx

Cristiano , mi faresti vedere o capire dove o come poter comandare questa paletta ? G [:hello]razie
Citroen BX 1.1  RE
Citroen ZX 14
Citroex Xsara 16 exclusive Break
Citroen CX 20 TRE Vip

cristiano

Nell'impianto ci sono tre servomotori: ricircolo davanti sulla torretta presa aria dal cofano motore, flusso in alto o in basso levando la paratia tunnel dx e appunto caldo freddo accessibile, se non ricordo male, levando una delle due paratie dx o sx (cosi' controlli motore e cablaggio). La prova piu' veloce (e risolutiva) e' pero' togliere la plancetta clima e provare con un'altra plancetta clima che si trova ancora usata sui soliti siti francesi. Bisogna armeggiare un po', ma e' certamente un lavoro piu' corretto che aggiungere rubinetti estranei alla logica dell'impianto.




DLuxe febbraio 1972
XM 16VSX luglio 1998

sid

scusa ma non ho capito......a noi funziona tutto, non abbiamo bisogno di plance nuove [A:spa].....
Il discorso era di evitare di far scaldare il radiatorino riscaldamento quando non serve per fare più performante il clima in estate..... [:hello]
Sid.

cristiano

...se funziona tutto (e quindi anche il servomotore che controlla la paletta deviatrice del flusso aria freddo/caldo), che bisogno c'e' di aggiungere rubinetti?
DLuxe febbraio 1972
XM 16VSX luglio 1998

sid

Ok, allora chiedo venia [suu]......
Pensavo il discorso si basasse su come ovviare a un problema di progettazione della cx, e quindi con sistema funzionante rendere più fresca in estate la vettura apportando la modifica cui sopra ed evitando di fare passare acqua calda all'interno dell'abitacolo
inutilmente.
[:hello] [:hello]
Sid.

robyazz

Sulla mia ex 2.0 pallas 78 con motore Becchia, che scaldava come un inceneritore, anche se funzionava tutto, il rubinetto c'era e serviva eccome  ;D
Sui PRV non saprei, come detto sul 25 RI invece tutto normale (a parte il noto sottodimensionamento di ventola e bocchette).

BLOCCO EURO 0, IMBROGLIO VERO

Citroen C5 Break 2.0 i 16V Exclusive Automatic GPL 2006 / D Super5 GPL 1974 / Jaguar S-Type 3.0 V6 2000

cristiano

Puo' darsi che serva perche' comunque evita che il radiatorino si riscaldi se non serve, pero' se la paletta deviatrice funziona bene e chiude correttamente a fine corsa dovrebbe bastare, no?
DLuxe febbraio 1972
XM 16VSX luglio 1998

haiede

In realtà proprio volendo metterlo ci vorrebbe a 3 vie in modo che se non si fa circolare il ramo del radiatorino, lo stesso dovrebbe richiudersi sul ritorno e non essere "bloccato".
La cessione di calore( specie alla vasca di presa aria) del motore Douvrin 829A5 purtroppo è maggiore causa i collettori di scarico rivolti verso l'abitacolo a differenza di quello M di origine Citroen.
Parere personale
[:hello]
Dodo

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 360 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nome:
Email:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

SMF spam blocked by CleanTalk