Citroen Saxo

Aperto da Jonny, 21 Dicembre 2009, 17:09:06

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Jonny

Ebbene si,non essendo piu in produzione da un poì ora possiamo parlare della Erede della mitica Ax....purtoppo e' una delle auto preferite dai tamarri  [madsanta]
http://it.wikipedia.org/wiki/Citro%C3%ABn_Saxo
Ex Renault Super 5 Gtl 1.1
Ex Bmw 320 primi anni 90
Ex Bmw nn so che modello primi anni 80 XD
Attualmente: Nissan King cab 2.5 1987 Suzuki Sj413 1986, Citroen Ax 1.0 Ten del 1993 e Renault Clio Fairway 1.2 2005
----piu 15 tra moto e motorini,numero in aumento----

Andrèbx

Citazione di: Jonny il 21 Dicembre 2009, 17:09:06
Ebbene si,non essendo piu in produzione da un poì ora possiamo parlare della Erede della mitica Ax....purtoppo e' una delle auto preferite dai tamarri  [madsanta]
http://it.wikipedia.org/wiki/Citro%C3%ABn_Saxo

Sarò lapidario....
.... Preferisco la AX 100 volte!
[zzzzzz]

Comunque è bene parlarne perché è un modello molto famoso e che tanto ha dato alla Citroen.
Il dilemma Saxò VTS o 106 Rallye ha diviso molti giovani tamarri in età pre patente...
In pratica era un atto di fede nel marchio perché le auto erano identiche... :)

Antodeuche89

2Cv 6 Charleston bigrigia 84
2Cv 6 transat 83
2Cv 6 Charleston bigrigia 85
Visa II Club blanc meije 82
ID 19B gris cyclone 66
CX 2400 GTi gris perle 83
XM injection IV livello gris perlé 90
Xantia Activa Turbo CT gris quartz 95
Xsara Picasso HDi rouge lucifer 00
C6 HDi Exclusive noir obsidien 07

Fedeesse

a me piace molto la saxo. non vedo in lei un grande futuro da storica ma ancora una onesta compagna di viaggio.

monecxgtiturbo2

io alla saxo preferivo la bellissima 106 rallye 16 v del 99 che avevo io , non c è che dire la peugeot anche se sono quasi uguali è molto piu' bella e curata e come guidabilita' almeno finche avevo i cerchi 14 rispetto alla saxo era molto piu' cattiva , le saxo 16 v poi avevano il difetto che perdevano olio dall'angolo della testa i peugeot no eppure i motori sono gli stessi , io con la mia ci ho fatto 270000 km ed è stata un ottima compagna di viaggi !!
citroen cx/gti 83/gti turbo2 88/prestige aut 87/bx14 tge clima 90/2cv6 83/subaru impreza gt 98,Peugeot 307sw 2.0 16v 7 posti 03,peugeot 106 rallye 16v,peugeot 206 cabrio 1.6

Jonny

Citazione di: Fedeesse il 21 Dicembre 2009, 18:17:31
a me piace molto la saxo. non vedo in lei un grande futuro da storica ma ancora una onesta compagna di viaggio.
Se se ne salva qualcuna dagli Ecoincentivi prima che siano 20ennali,dopo tutto ne sn state prodotte la meta' rispetto alle AX [affogo]
ne avevo trovate un paio a 1000 e a 900 € quando rubbi la distribuzione dell'Ax,carina fuori ma il desing interno della strumentazione ecc proprio non mi andava giu,un po come quello della fiesta anni seconda meta anni 90
Ex Renault Super 5 Gtl 1.1
Ex Bmw 320 primi anni 90
Ex Bmw nn so che modello primi anni 80 XD
Attualmente: Nissan King cab 2.5 1987 Suzuki Sj413 1986, Citroen Ax 1.0 Ten del 1993 e Renault Clio Fairway 1.2 2005
----piu 15 tra moto e motorini,numero in aumento----

V-Twin

Non ho ancora smesso di piangere la perdita della mia amatissima Saxo 1.5D... [A:(]
Una macchinetta fantastica, ti portava in giro con 4 soldi, una meccanica semplicissima che andava sempre.
Certo era un'utilitaria e non faceva nulla per nasconderlo, com'è giusto che sia, ma mi piaceva anche per questo.
L'ho presa dopo la Ax e devo dire che non me l'ha fatta rimpiangere anche se riconosco che la Ax aveva più personalità.
Saxo 1.5D 308.957km (01/01/1998-10/01/2008 R.I.P.)
Xantia HDI Break
Xantia 2.0 Turbo CT Activa
Moto Guzzi 850T3 1978
Moto Guzzi V10 Centauro "Il Bestio"
"Nel vino la verità, nella birra la forza, nell'acqua i bacilli"
"VIETATO COSARE" (Jac)

Jonny

Ricordo che verso il 1998,ossia quando avevo 10 anni,un amico e coetaneo prese di nascosto proprio la sAxo diesel del fratello e spacco' il cambio su un sasso in campagna,che malato che e' questo  [A:D]
Ex Renault Super 5 Gtl 1.1
Ex Bmw 320 primi anni 90
Ex Bmw nn so che modello primi anni 80 XD
Attualmente: Nissan King cab 2.5 1987 Suzuki Sj413 1986, Citroen Ax 1.0 Ten del 1993 e Renault Clio Fairway 1.2 2005
----piu 15 tra moto e motorini,numero in aumento----

D.N.A.

Mia moglie aveva la saxo 1100 seconda serie (da non confondere con l'ultima ) e devo dire che era una bella macchinetta, consumava pochissimo andava come una scheggia ed aveva una tenuta fantastica.
Purtroppo la stessa era sprovvista di clima e di servo sterzo,cose indispensabili per una donna, infatti dal giorno che l'acquistati mia moglie me lo ha sempre rinfacciato, fin quando appena ha cominciato ad avere i primi acciacchi di vecchiaia la ha cambiata per una più moderna C1. Io non lo avrei mai fatto piuttosto gli avrei speso anche 1500 ero per rimetterla a nuovo.
Un vero peccato e pensare che nonostante in gara ero l'unico con auto completamente originale  (  o sostituito solo filtro e finale)mi ha fato fare un buon piazzmanto in un  paio di rallye.

Guardate questi video, quello con il saxo blu sono io..................... ;D ;D

http://www.youtube.com/watch?v=h5J-Ke2Q1po

http://www.youtube.com/watch?v=j4xmaOHOIKU




Fedeesse

#9
In famiglia abbiamo anche una Saxo 1.1 i fine anni '90 con servosterzo, clima, vetri elettrici, chiusura centralizzata, antifurto a codice, 3 porte color gris graphite con 90.000km.
A 80.000 km abbiamo fatto la distribuzione e la pompa acqua sottostante.
Abbiamo cambiato l'olio ed il filtro ogni 10.000km, la guarnizione del coperchio valvole a 70.000 per passare il tempo più che per bisogno, i freni ad 80.000, lavaggio del motore ogni 20.000km ed infatti meccanicamente sembra nuova. E' un'utilitaria molto ben accessoirata e la trovo molto piacevole da guidare.
Sempre in famiglia abbiamo anche una coetanea Peugeot 106 953cc 5 marce senza clima ma col tetto apribile, senza servosterzo, vetri elettrici, chiusura centralizzata, antifurto a codice, 3 porte, color vert wattau (verde chiaro metallizzato).
Quest'ultima la trovo meglio rifinita, con una disposizione nettamente migliore delle bocchette dell'aria (nella saxo sono una tragedia) ma la mancanza del servosterzo si sente.
130.000km, manutenzione come la saxo, cioè molto frequente, ed infatti sembra nuova e non accusa alcun segno del tempo.

Fedeesse

sporche per il sale presente sulle strade...

La Saxo è questa qui:








La 106 è questa qui:









[:wave]

LHM

Per me la Saxo rappresenta soprattutto la dimostrazione dello straordinario valore tecnico del progetto AX, a mio parere da ricordare tra i migliori e più efficaci della storia della Citroen.
La Saxo di per sé non mi entusiasmava, ma le andava riconosciuta una maggiore attenzione per quanto riguarda dotazioni di sicurezza, equipaggiamenti e finiture, oltre a qualche versione particolare come la pepata 1.6 16v VTS o la 1.5 D, straordinariamente parca.
Non tutti ne sono a conoscenza ma il responsabile dello stile della Saxo è stato Donato Coco, ossia lo stesso designer che ha realizzato la C3 e che anni fa confessò che la sfida di citroenizzare la carrozzeria della Peugeot 106 era stata più entusiasmante che partire da un foglio bianco.
Meno DS Automobiles, più Citroën!

Fedeesse

Citazione di: LHM il 22 Dicembre 2009, 11:32:21
Per me la Saxo rappresenta soprattutto la dimostrazione dello straordinario valore tecnico del progetto AX, a mio parere da ricordare tra i migliori e più efficaci della storia della Citroen.
La Saxo di per sé non mi entusiasmava, ma le andava riconosciuta una maggiore attenzione per quanto riguarda dotazioni di sicurezza, equipaggiamenti e finiture, oltre a qualche versione particolare come la pepata 1.6 16v VTS o la 1.5 D, straordinariamente parca.
Non tutti ne sono a conoscenza ma il responsabile dello stile della Saxo è stato Donato Coco, ossia lo stesso designer che ha realizzato la C3 e che anni fa confessò che la sfida di citroenizzare la carrozzeria della Peugeot 106 era stata più entusiasmante che partire da un foglio bianco.

Tutto vero.
Quoto in pieno
Coco adesso è approdato alla Ferrari.. tanto scarso non era... [A;flex]

LHM

Citazione di: Fedeesse il 22 Dicembre 2009, 11:37:58
Coco adesso è approdato alla Ferrari.. tanto scarso non era... [A;flex]

E' passato alla Lotus settimana scorsa: http://tinyurl.com/ygvhtdv
Meno DS Automobiles, più Citroën!

Fedeesse

Citazione di: LHM il 22 Dicembre 2009, 13:16:33
Citazione di: Fedeesse il 22 Dicembre 2009, 11:37:58
Coco adesso è approdato alla Ferrari.. tanto scarso non era... [A;flex]

E' passato alla Lotus settimana scorsa: http://tinyurl.com/ygvhtdv

toh questa è nuova!
ben per lui!

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 360 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nome:
Email:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

SMF spam blocked by CleanTalk