Revisione periodica.

Aperto da gigio, 08 Dicembre 2009, 21:24:55

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nissino

Citazione di: gs074 il 24 Dicembre 2009, 13:12:43
comunque tieniti dietro il documento che te lo certifica (attento però, la prova del 9 la fai leggendo sul libretto cosa c'è scritto!! è li che ti dicono con certezza quando dovrà essere collaudata). E' un po' come la storia del complementare con riportata la presenza dei dispositivi antiinquinamento

Ho in effetti controllato subito il libretto. E non c'e' scritto NULLA!!

Enzo1

Citazione di: nissino il 24 Dicembre 2009, 12:33:05

Citazione di: Enzo1 il 24 Dicembre 2009, 10:24:21

Per sicurezza stampa tutto e tienilo in macchina.


Mica stupido come cosa. Grazie!!  [:hello]


Esatto. Nella mia Fiat 600 del '60 tengo la copia della circolare dove si dice che le auto immatricolate prima di un certo anno non hanno l'obbligo delle cinture di sicurezza.

Non si sa mai che qualche vigile...
Lancista e Citroenista
Citroenisti? Una razza a parte...

Fiat600Forum.it

zibighetta

sarebbe possibile aver un link o una copia ?sarei molto grato la mia vecchia 850 non ha le cinture e neanche gli attacchi
grazie luca


Citazione di: Enzo1 il 24 Dicembre 2009, 14:15:59
Citazione di: nissino il 24 Dicembre 2009, 12:33:05

Citazione di: Enzo1 il 24 Dicembre 2009, 10:24:21

Per sicurezza stampa tutto e tienilo in macchina.


Mica stupido come cosa. Grazie!!  [:hello]


Esatto. Nella mia Fiat 600 del '60 tengo la copia della circolare dove si dice che le auto immatricolate prima di un certo anno non hanno l'obbligo delle cinture di sicurezza.

Non si sa mai che qualche vigile...
"Se tu hai una mela e io ho una mela e ce le scambiamo, alla fine avremo sempre una mela a testa. Ma se io ho un'idea e tu hai un'idea, e ce le scambiamo, allora ognuno di noi avrà due idee."
G.B. Shaw

Enzo1

Citazione di: zibighetta il 24 Dicembre 2009, 16:49:11

sarebbe possibile aver un link o una copia ?sarei molto grato la mia vecchia 850 non ha le cinture e neanche gli attacchi
grazie luca


http://www.motorizzazionevercelli.191.it/associati%20ad%20area%20revisioni/B53-2000-MOT.pdf

Sostanzialmente dice che:

l'obbligo dell'installazione delle cinture di sicurezza ricorre, sia per i posti anteriori che per quelli posteriori, per tutti i veicoli della categoria M1 che, immatricolati a far data dal 15 giugno 1976, siano predisposti sin dall'origine con specifici punti di attacco.

Tutte le auto antecedenti al 15 giugno 1976 sono esenti dall'obbligo.
Lancista e Citroenista
Citroenisti? Una razza a parte...

Fiat600Forum.it

gs074

in italia comunque erano veramente indietro in quegli anni

le gs francesi avevano già su le cinture 3 punti.....

zibighetta

peccato un po di sicurezza in piu non guasta mai
ma nel 69 la fiat sicuramente si stava acora attrezzando all'idea specie sulle utilitarie come la mia 850 di predisposizioni manco l'ombra..........


uote author=gs074 link=topic=10342.msg52840#msg52840 date=1261759024]
in italia comunque erano veramente indietro in quegli anni

le gs francesi avevano già su le cinture 3 punti.....
[/quote]
"Se tu hai una mela e io ho una mela e ce le scambiamo, alla fine avremo sempre una mela a testa. Ma se io ho un'idea e tu hai un'idea, e ce le scambiamo, allora ognuno di noi avrà due idee."
G.B. Shaw

Enzo1

Citazione di: gs074 il 25 Dicembre 2009, 17:37:04
in italia comunque erano veramente indietro in quegli anni

le gs francesi avevano già su le cinture 3 punti.....
Beh la Fiat... non l'Italia.

Ricordo che all'epoca esisteva anche Lancia e Alfa Romeo.
Lancista e Citroenista
Citroenisti? Una razza a parte...

Fiat600Forum.it

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 360 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nome:
Email:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

SMF spam blocked by CleanTalk